Fondi con "piccoli" patrimoni

giomf

Forumer storico
A proposito del ""patrimonio"" dei fondi.
Molto tempo fa, prendendo notizie dalla stampa, mi era sembrato
di aver capito che i fondi con piccoli patrimoni potevano avere
un comportamento (nel senso di gestione..) più facile, agevole,
proprio perché, essendo piccola la massa amministrata, il fondo
si poteva permettere "relativamente" grandi operazioni (rispetto
appunto al patrimonio..) e anche frequenti . All'opposto i ""grossi""
fondi (sempre dal lato del patrimonio..) venivano dichiarati "ingessati"
nel loro comportamento....i loro spostamenti fra titoli dovevano per
forza di cose essere minimi a causa delle grosse cifre che muovevano.
Addirittura per spiegare questo diverso comportamento la stampa,
spesso, faceva articoli sui fondi intitolandoli ""piccolo è bello"".
Non solo....so di un fondo Schoreder che ha chiuso le sottoscrizioni
da vari anni per continuare a ottenere ottime performances, mi sembra
che lo dichiari la stessa Sgr.. ! (è un fondo "piccolo").

Ora sento dire di fusione fra fondi a causa di troppo piccoli patrimoni
e spese da diminuire..........oppure di eliminazione dei fondi con piccoli
patrimoni...

Qualcuno mi sa chiarire meglio e mi saprebbe dire se le fusioni e/o
eliminazioni sono dovute SOLO a cercar di diminuire le spese (da parte
delle SGR).... ?

mille grazie
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto