Sig. Ernesto
Vivace Impertinenza
Le operazioni di LTR messe in campo dalla BCE hanno influito sul rendimento dei fondi pensione?
Innanzi tutto inquadriamo temporalmente il fenomeno.
http://www.lavoro.gov.it/Strumenti/Normativa/Documents/2005/20051205_DLGS_252.pdf
Il trattamento di fine rapporto e la previdenza integrativa
Dal 1 gennaio del 2007, il trattamento di fine rapporto può essere conferito dal lavoratore ad una forma pensionistica complementare (fondo pensione di categoria, fondo pensione aperto, ecc.). Da quella data in poi, in forza del Decreto Legislativo n. 252 del 2005, ogni lavoratore (esclusi i lavoratori domestici) ha la facoltà di decidere se destinare il trattamento di fine rapporto (TFR) ad un fondo per la pensione complementare, oppure mantenere il trattamento di fine rapporto presso l’azienda, secondo quanto previsto originariamente dall’art. 2120 del codice vile, che disciplina appunto il TFR.
Qualche dato, tiriamo una riga
(ad uso e consumo della sez. macroeconomia. Dati fonte Fred St Louis)
(....)
Innanzi tutto inquadriamo temporalmente il fenomeno.
http://www.lavoro.gov.it/Strumenti/Normativa/Documents/2005/20051205_DLGS_252.pdf
Il trattamento di fine rapporto e la previdenza integrativa
Dal 1 gennaio del 2007, il trattamento di fine rapporto può essere conferito dal lavoratore ad una forma pensionistica complementare (fondo pensione di categoria, fondo pensione aperto, ecc.). Da quella data in poi, in forza del Decreto Legislativo n. 252 del 2005, ogni lavoratore (esclusi i lavoratori domestici) ha la facoltà di decidere se destinare il trattamento di fine rapporto (TFR) ad un fondo per la pensione complementare, oppure mantenere il trattamento di fine rapporto presso l’azienda, secondo quanto previsto originariamente dall’art. 2120 del codice vile, che disciplina appunto il TFR.
Qualche dato, tiriamo una riga
(ad uso e consumo della sez. macroeconomia. Dati fonte Fred St Louis)
(....)