ginus
Forumer attivo
Settembre in altalena per FF, il cui andamento mensile è un indeciso
su e giù dalla linea dello zero, per poi decidersi a fine mese con una
picchiata in concomitanza con l’impennata del Fib,
anzi dello S&P-Mib che ha sostituito il Fib30.
Il passaggio dal contratto del Fib Settembre al contratto S&P Mib Dicembre
ci regala 60 punti di spread, dei quali ho tenuto conto.
Nonostante questo la forte chiusura mensile del derivato non ha permesso
ai fondi azionari italia di chiudere in negativo.
Il Fib/S&P-Mib non scende mai sotto la parità e chiude ai massimi, realizzando
un + 3,60%
Nei fondi di prima fascia si distingue ancora, ma stavolta negativamente,
Nextam che perde addirittura l’1,61%. Malaccio anche gli altri.
Sembra però che quelli con maggior sensibilità al Midex limitino le perdite.
Vorrei far notare che la maggior “nervosità” del nuovo indice porterà facilmente
ad una maggior volatilità “giornaliera” di FF, non per questo a comprometterne
la validità su periodi superiori. Questo è probabilmente quello che è successo
in questo caso, con una impennata a fine mese che ritengo verrà riassorbita
da FF nel mese prossimo. Vedremo se ci avrò azzeccato
Il file aggiornato dell’archio per Progff lo trovate in area download.
Ora i dati dei fondi primari:
Oyster –0,32%
Artigiancassa –0,37
IIS –0,72%
NextraItaDin –0,73%
Azimut TrendIta –0,95%
Sisf –1,04%
Nextam –1,61%
su e giù dalla linea dello zero, per poi decidersi a fine mese con una
picchiata in concomitanza con l’impennata del Fib,
anzi dello S&P-Mib che ha sostituito il Fib30.
Il passaggio dal contratto del Fib Settembre al contratto S&P Mib Dicembre
ci regala 60 punti di spread, dei quali ho tenuto conto.
Nonostante questo la forte chiusura mensile del derivato non ha permesso
ai fondi azionari italia di chiudere in negativo.
Il Fib/S&P-Mib non scende mai sotto la parità e chiude ai massimi, realizzando
un + 3,60%
Nei fondi di prima fascia si distingue ancora, ma stavolta negativamente,
Nextam che perde addirittura l’1,61%. Malaccio anche gli altri.
Sembra però che quelli con maggior sensibilità al Midex limitino le perdite.
Vorrei far notare che la maggior “nervosità” del nuovo indice porterà facilmente
ad una maggior volatilità “giornaliera” di FF, non per questo a comprometterne
la validità su periodi superiori. Questo è probabilmente quello che è successo
in questo caso, con una impennata a fine mese che ritengo verrà riassorbita
da FF nel mese prossimo. Vedremo se ci avrò azzeccato


Il file aggiornato dell’archio per Progff lo trovate in area download.
Ora i dati dei fondi primari:
Oyster –0,32%
Artigiancassa –0,37
IIS –0,72%
NextraItaDin –0,73%
Azimut TrendIta –0,95%
Sisf –1,04%
Nextam –1,61%
