Fondiaria-Sai r (FSAR) FONDIARIA-SAI RNC ed il suo warrant

giuseppe.d'orta

Forumer storico
Martedì 9 prenderanno avvio le negoziazioni del warrant Fondiaria-Sai rnc (ex Sai rnc), emesso nel 1992 (la scadenza originaria fu prorogata).

Sai non chiese mai la quotazione del warrant, ed invece ora avremo il warrant quotato per nove mesi, in quanto scade a fine agosto 2004.

La cosa mi fa enormemente piacere poiché il warrant si esercita ad un prezzo che corrisponde quasi al prezzo di mercato dell'azione meno il dividendo 2003, e quindi diventa un utile derivato su un titolo che, come spiego più avanti, potrebbe offrirci non pohe soddisfazioni da qui alla primavera prossima.

Inoltre, è molto interessante il fatto che, a differenza di quanto accadeva fino allo scorso anno (esercizio solo ad agosto), il warrant si può esercitare in qualsiasi momento (salvo quelli "canonici", come il periodo intercorrente tra il Cda che convoca l'assemblea ed il giorno di stacco-cedola).

Passiamo alle caratteristiche: per ogni 8 warrants si può sottoscrivere un'azione Fondiaria-Sai rnc al prezzo di 8.26 entro il 31 agosto 2004.

Le azioni sottoscritte vengono messe a disposizione entro i primi dieci giorni di borsa aperta del mese successivo a quello in cui si esercitano i warrants.

L'azione quota 8.74 - chiusura, mentre il riferimento è 8.718 - , prezzo a cui bisogna sottrarre il futuro dividendo per via del fatto che le azioni emesse non hanno diritto alla prossima cedola.

La stima del dividendo è parecchio elevata (0.75 contro l'ultimo 0.312), e ad esso corrisponde un rendimento di ben 8.5% calcolato sul prezzo di chiusura. Pertanto, la stessa azione diventa molto interessante per chi desidera guardare un po' oltre il trading quotidiano.

Riassumendo:

- Azione Fondiaria-Sai rnc interessante per il medio periodo.

- Warrant interessante di conseguenza.

- Il warrant arriva in borsa martedì 9 e, oltre a comprarlo per tenerlo a lungo per seguire il trend (ipotizzato) dell'azione, si può anche entrare nel caso in cui i prezzi fatti registrare nelle prime sedute di contrattazione non corrispondessero a dei prezzi equi per lo strumento in sé (come avviene spesso, ultimi casi i warrants Pirelli & C. e Camfin).

- Ancora, se in prossimità della scadenza di agosto 2004 l'azione fosse sotto il prezzo di esercizio del warrant, la società potrebbe darle la "spintarella" cui spesso si assiste in questi casi ed incassare il danaro proveniente dall'esercizio dei warrants. Quest'ultimo discorso, come ovvio, lo affronteremo a tempo debito.

Inseriamo, quindi, anche Fondiaria-Sai rnc ed il suo warrant nei titoli da monitorare costantemente.
 
interessante... fondiaria rnc ha recuperato moltissimo daiminimi... diciamo che adesso è quasi sui massimi assoluti...
 
rapisarda ha scritto:
interessante... fondiaria rnc ha recuperato moltissimo daiminimi... diciamo che adesso è quasi sui massimi assoluti...

appunto, quindi ha già corso molto, ed adesso potrebbe ripiegare insieme al warrant, no?
 
Gennius ha scritto:
rapisarda ha scritto:
interessante... fondiaria rnc ha recuperato moltissimo daiminimi... diciamo che adesso è quasi sui massimi assoluti...

appunto, quindi ha già corso molto, ed adesso potrebbe ripiegare insieme al warrant, no?

non è proprio detto... se i massimi storici venissero superati, sarebbe molto complesso riuscire a calcolare il tp (ricordi enertad), inoltre considerando il fatto che è un rnc c'è sempre la possibilità di una conversione (favorevole) in ordinarie. Poi c'è anche da considerare il dividendo piuttosto elevato...
 
Voltaire ha scritto:
Passiamo alle caratteristiche: per ogni 8 warrants si può sottoscrivere un'azione Fondiaria-Sai rnc al prezzo di 8.26 entro il 31 agosto 2004.


L'azione quota 8.74 - chiusura, mentre il riferimento è 8.718 - , prezzo a cui bisogna sottrarre il futuro dividendo per via del fatto che le azioni emesse non hanno diritto alla prossima cedola.

La stima del dividendo è parecchio elevata (0.75 contro l'ultimo 0.312)

Ciao.
Domanda: Posto il dividendo 0,75 e il warrant a 0 (ipotesi limite), l'azione dovrebbe essere sopra 9,01 per fare la conversione, no? (8*0)+ 8,26 + 0,75 (non distribuito).

Già 3% sopra il prezzo di adesso. Io vado sull'azione per ora.

Ciao
 
Il warrant scade dopo lo stacco del dividendo, quindi il dividendo si sottrae per calcolarne l'incidenza sul prezzo post-stacco.

Che il warrant quoti a premio è anche normale, importante è verificarne le potenzialità (leva) rispetto al sottostante.

Non ha aperto ancora, comunque in vendita ci sono solo 2mila pezzi in tutto. Dobbiamo attendere che la notizia della quotazione si sparga tra i possessori.

# Qtà Denaro Pzo Denaro Pzo Lettera Qtà Lettera #

3 15,650 0.1500 0.1500 2,000 1
1 60,000 0.1200 n.d. n.d. n.d.
2 20,000 0.1100 n.d. n.d. n.d.
2 20,000 0.1000 n.d. n.d. n.d.
1 25,000 0.0930 n.d. n.d. n.d.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto