FTSE MIB: dove può arrivare la correzione?

Il prossimo minimo di borsa del FTSE MIB sarà in area:

  • 21.650 - 21.700 punti

    Votes: 4 30,8%
  • 21.000 - 20.800 punti

    Votes: 6 46,2%
  • 20.000 - 19.600 punti

    Votes: 2 15,4%
  • Altro (specificare)

    Votes: 1 7,7%

  • Total voters
    13
  • Poll closed .

SEE FU

IL MACCHINISTA DEL CIUF CIUF 😁
Dunque, dal seguente thread

http://www.investireoggi.it/forum/ftse-mib-la-correzione-e-finita-o-no-vt61533-2.html#post2044601

risulta che la maggioranza è propensa per una ulteriore correzione prima di riprendere il trend rialzista.

Adesso facciamo un sondaggio per vedere fino dove si può scendere.
Direi che le opzioni più probabili possono essere le seguenti:

1) L'area 21.650 - 21.700 punti dove c'è una buona area di supporto statico che corrisponde ai massimi di inizio novembre ed al recente minimo;

2) L'area 20.800 - 21.000 punti. Questa area corrisponde ad un ritracciamento del 50% - 61,8% del rialzo 10 novembre 2010 - 17 febbraio 2011. In questa area si trova anche un importante supporto statico (i 20.800 punti) e poi troveremo anche la media mobile a 200 giorni a sostenere le quotazioni:

3) L'area 20.000 - 19.600 punti. A 19.600 punti passa la retta di supporto fondamentale, che è tracciata per i minimi del 25 maggio 2010 e del 30 novembre 2010. Perchè si raggiunga quest'area è necessaria una correzione dello S&P500 fino sul supporto a circa 1.220 punti.

4) Poi voi inserite anche altre ipotesi che valuteremo.

Gradirei che chi posta scrivesse chiaramente sia dove può trovarsi il minimo ma anche la data nella quale potrebbe cadere.
Siccome il recente mensile è terminato il 17 febbraio le date più probabili del minimo possono essere 1 marzo (8 giorni); 11 marzo (16 giorni) e 29-31 marzo (chiusura del mensile).

Faccio presente che questo thread è di interesse per tutto il forum in quanto stiamo cercando di stabilire dove possa trovarsi il prossimo minimo di borsa. Quindi chiedo la massima serietà e partecipazione ai forumers per questa discussione.
 
Buona domenica :)

Come dicevo ieri, al momento ho la sola ripartenza di un Tracy, se questo nuovo tracy non si trasforma in un nuovo T+1 (16 giorni) il minimo potremmo averlo intorno a venerdì prossimo (4/3/2011) ...

:ciao:
 

Allegati

  • 327.gif
    327.gif
    36 KB · Visite: 296
uno spike veloce a 21300 a chiudere ultimo gap lasciato aperto sotto e poi su....ultima okkasione x far spesa a prezzi stracciati...poi le cose in medio oriente si aggiustano e si riprende il recupero soprattutto dei titoli piu bastonati
 
Ultima modifica:
Io invece la penso cosi:

1) onda "A" già fatta. E' la correzione 18 - 23 febbraio. Sono 1.570 punti e dura 4 giorni (Tracy-1).

2) Onda "B" : E' il rimbalzo 24-25 febbraio. Poniamo un ritracciamento del 50% e si arriva in area 22.500 - 22.600 punti. Ci possia,o arrivare lunedì 28 o al massimo martedì 1 marzo (altro Tracy-1).

3) Onda "C", è la correzione finale. Poniamo che si vada sul livello dei 20.800 - 21.000 punti. Si tratta di un 7-8% di correzione. A livello realistico ci vogliono almeno 16 giorni (T+1). Quindi il minimo dovrebbe situarsi intorno al 21-22 marzo.
Se invece si verificasse l'ipotesi dei 20.000 - 19.600 punti ci vuole ancora più tempo, direi per la fine del mensile, ovverosia per il 28-30 marzo.
 
Io invece la penso cosi:

1) onda "A" già fatta. E' la correzione 18 - 23 febbraio. Sono 1.570 punti e dura 4 giorni (Tracy-1).

2) Onda "B" : E' il rimbalzo 24-25 febbraio. Poniamo un ritracciamento del 50% e si arriva in area 22.500 - 22.600 punti. Ci possia,o arrivare lunedì 28 o al massimo martedì 1 marzo (altro Tracy-1).

3) Onda "C", è la correzione finale. Poniamo che si vada sul livello dei 20.800 - 21.000 punti. Si tratta di un 7-8% di correzione. A livello realistico ci vogliono almeno 16 giorni (T+1). Quindi il minimo dovrebbe situarsi intorno al 21-22 marzo.
Se invece si verificasse l'ipotesi dei 20.000 - 19.600 punti ci vuole ancora più tempo, direi per la fine del mensile, ovverosia per il 28-30 marzo.

ciao....non sono in grado di elaborare ipotesi in termini tempo/prezzo...metto un contributo grafico preso dal mio 3d....niente di speciale, una correlazione tra MACD e min max.....con una ipotesi (mi son tenuto largo...)

1298811231mib.gif
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto