Acegas (AEG) fusione con Hera apoprovata

tontolina

Forumer storico
Lunedì scorso a Bologna è stata approvata la delibera per la fusione Hera-Acegas dopo 12 ore di consiglio comunale.
L'esito finale del voto è stato questo: 36 consiglieri votanti, 19 favorevoli (18 del pd + un voto del consigliere Aldrovandi che è un ex amministratore delegato di Hera), 17 contrari.

In pratica si può dire che il PD, da solo, senza IDV e SEL, si è auto-votato questa delibera. Il PD, il partito che aveva sostenuto il referendum per l'acqua pubblica (evidentemente solo al fine di far cadere il governo Berlusconi), quando poi deve prendere delle decisioni concrete, se ne frega dell'esito del referendum da loro stessi promosso e prende in giro i propri elettori.

Credo sia definitivamente giunta l'ora di smetterla di parlare di "BENE COMUNE" e di fingersi un partito vicino ai cittadini.
http://www.beppegrillo.it/listeciviche/liste/bologna/2012/10/bologna-fusione-...

video

[ame=http://www.youtube.com/watch?v=vCJB1JbLR98&feature=channel&list=UL]Massimo Bugani sulla fusione HERA-AceGas: "PD: Fate qualcosa di sinistra!" - YouTube[/ame]
 
L'OPERAZIONE

Tommasi: «Con Acegas
nasce un gruppo da 4,5 miliardi»


Via libera alla fusione con l'azienda di Padova e Trieste. Il sì ha vinto con il 99,96%

BOLOGNA- - Via libera dall'assemblea degli azionisti di Hera alla fusione con AcegasAps. Il progetto è stato approvato con il sì del 99,96% di 242 azionisti in rappresentanza di 862.445.638 azioni. Contrario lo 0,002% (circa 25.000 azioni), astenuto lo 0,03%.
LA NUOVA SOCIETA' - Il nuovo soggetto che nascerà dalla fusione tra Hera e AcegasAps avrà una produzione superiore ai 4,5 miliardi di euro. È lo scenario tracciato da Tomaso Tommasi di Vignano, presidente di Hera, aprendo i lavori dell'assemblea della multiutility al Cnr di Bologna che dovrà ratificare l'operazione. Secondo Tommasi la nuova realtà potrà contare su 750 milioni di margine industriale, 140 milioni di utile netto e un Ebitda di 3,2. «Saremo il secondo gruppo nazionale tra le local utilities», ha sottolineato Tommasi, secondo il quale dalla fusione nascerebbe «il primo operatore italiano per rifiuti trattati, il secondo per volume d'acqua venduto, il terzo nella vendita di gas e il quinto nella vendita di energia elettrica». Il numero uno di Hera ha anche rassicurato riguardo ai malumori espressi da alcuni comuni alla vigilia dell' appuntamento di oggi: «Ci sarà un consolidamento della leadership ambientale e nei servizi a rete. E contiamo di migliorare la qualità e l'efficacia del servizio, anche in prospettiva delle prossime gare». Oltre, ha aggiunto, «ad un ampliamento del presidio territoriale e della sinergia imprenditoriale».


da Tommasi: «Con Acegas nasce un gruppo da 4,5 miliardi» - Corriere di Bologna
 
Hera: Tommasi, CdP ci ha scelto perche' in possesso dei prerequisiti


Livello debito, aggregazione con Acegas e multibusiness (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bologna, 15 ott - L'ingresso del Fondo Strategico Italiano (CdP) in Hera post fusione con Acegas (al 5,6%) e' stato deciso "innanzitutto perche' il Fondo non vuole il monobusiness - ha spiegato il presidente del gruppo bolognese, Tomaso Tommasi di Vignano - poi perche' avevamo un'operazione di consolidamento sul mercato con Acegas e, infine, perche' ha valutato la nostra situazione complessiva anche a livello di debito, che era uno dei prerequisiti". A margine dell'assemblea degli azionisti di Hera, che ha dato il via libera all'aggregazione operazione con AcegasAps, il presidente della multiutility ha spiegato che Hera e' nata da una mega fusione con la Meta di Modena e ha proceduto anche ad una politica di espansione territoriale verso l'area romagnola e marchigiana (Pesaro e Urbino) e "il riconoscimento da parte del Fondo della Cdp e' anche grazie a questa nostra attitudine". Il settore delle utilita', ha sottolineato Tommasi, e' ancora "esageratamente frammentato e questo non e' un bene, anche perche' le aziende del settore si troveranno ad affrontare il possibile assalto di giganti pronti a conquistarle".
Tmm
(RADIOCOR) 15-10-12 14:23:14 (0296)ene 5 NNNN
Notizie Radiocor - Finanza - Borsa Italiana
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto