ATTENTATI A LONDRA: le news in diretta
Da Repubblica.it
13:44 Blair: "Dal G8 l'alternativa a questo odio"
Il premier Tony Blair, parlando poco fa da Glenneagles, ha detto che nel terrorismo "non c'è futuro" e "non c'è speranza", e che "la speranza" rappresentata anche dal lavoro del G8 sui grandi temi "è l'alternativa a questo odio".
13:42 Nessun ferito nel vagone di Russell Square
La polizia non è ancora riuscita a raggiungere il vagone della metro rimasto intrappolato nei pressi della stazione di Russell Square, ma è escluso che nei sotterranei ci possano ancora essere dei feriti intrappolati. Lo ha chiarito il capo della polizia della capitale britannica, Ian Blair. "Con l'aiuto dei vigili del fuoco e del personale del servizio ambulanze - ha detto - tutte le persone in vita sono state soccorse e trasportate via".
13:25 Rintracciati fratelli torinesi residenti a Londra
Sono stati rintracciati i due fratelli di origine torinese residenti a Londra di cui non si avevano più notizie. Lo ha reso noto la protezione civile. I familiari, che sono di Piossasco (Torino), sono riusciti a mettersi in contatto con loro grazie a una telefonata, ottenendo ogni rassicurazione.
13:15 Procura di Roma apre inchiesta sui feriti italiani
Il ferimento di due italiani a Londra e la rivendicazione via internet in cui si rivolge una minaccia anche all'Italia da parte delle organizzazioni terroristiche islamiche ha determinato l'apertura di un fascicolo a Roma. Il pm Franco Ionta, responsabile del pool dell'Antiterrorismo, ha, infatti, avviato un accertamento preliminare per il reato di strage e per quello di interferenza all'attività di governo.
12:47 Centro islamico: "Condanniamo l'attentato"
"Il centro islamico culturale d'Italia, interpretando anche i sentimenti della comunità musulmana in Italia, condanna fermamente gli attacchi terroristici che hanno causato a Londra tante vittime innocenti fra la popolazione civile". Lo ha detto il segretario generale dell'associazione, Abdellah Redouane.
12:25 "Erano bombe da 5 chili"
Ognuna delle bombe esplose ieri a Londra conteneva meno di 5 chili di esplosivo ad alto potenziale : lo ha riferito oggi, in una conferenza stampa, Andy Hayman, capo del dipartimento anti-terrorismo. Gli ordigni erano stati deposti sul pavimento dei treni della metropolitana e, nel caso dell'autobus, sul pavimento o su un sedile.
12:17 "Non sono stati i kamikaze"
Il capo di Scotland Yard, Ian Blair, ha detto che non ci sono indicazioni al momento che gli attentati di ieri siano stati effettuati da terroristi suicidi, ma nessuna pista può essere ancora esclusa.
12:16 "Non raggiunto il vagone a Russell Square"
"A Russell Square non siamo riusciti ancora a raggiungere il vagone esploso" dice la polizia metropolitana.
12:14 Clarke: "Temiamo altri attentati"
Il ministro degli Interni, Charles Clarke, ha detto oggi, in un'intervista alla Bbc, che gli investigatori non escludono che possano esserci altri attentati a Londra. "Dobbiamo avere - ha dichiarato - la massima considerazione della possibilità di un altro attacco ed è per questo che il nostro sforzo totale, oggi, è quello di identificare gli autori delle stragi e di portarli davanti alla giustizia".
12:10 Polizia: più di 50 i morti
La polizia metropolitana comunica che i morti sono più di 50. E precisa che è ancora impossibile stabilire il numero esatto delle vittime perché ci sono ancora corpi nelle gallerie della metropolitana e sui bus. I feriti sono 700
11:49 Farnesina: irrintracciabile un'italiana
Alla Farnesina si è appreso che a Londra risulta tuttora irrintracciabile una cittadina italiana di 31 anni, che lavora nella capitale britannica e che risiede da 10 anni nel Norfolk (a circa un'ora e mezzo da Londra). La famiglia della donna è stata avvisata ed è in stretto contatto con la Farnesina.
11:17 Omaggio della Ue alle vittime alle 12.30
Alle 12.30 di oggi la Commissione europea renderà un omaggio alle vittime degli attentati di Londra. L'appuntamento è a Rond Point Schuman, la piazza simbolo del quartiere delle istituzioni europee di Bruxelles, dove verrà osservato "un momento di silenzio come gesto di solidarietà con le vittime degli attacchi terroristici".
10:55 Riaperta la stazione di Charing Cross
La radio della Bbc riferisce che la stazione della metropolitana di Charing Cross è stata riaperta poco fa, dopo che la polizia ha esaminato due pacchi sospetti abbandonati all'interno.
10:49 Sterlina tocca il minimo degli ultimi 18 mesi
All'apertura dei mercati la valuta inglese ha toccato il minimo tra le quotazioni degli ultimi 18 mesi.
10:49 Chiusa anche la stazione della metro di Charing Cross
La Bbc riferisce che è stata chiusa la stazione della metro di Charing Cross. Circa mezz'ora fa è stata chiusa la stazione di Liverpool, a Londra.
10:25 Le borse europee tutte positive
Buona l'apertura di tutte le borse europee, che hanno reagito in modo positivo alla paura del terrorismo.
10:18 Esponente Al Qaeda: "Abbiamo un conto aperto con Berlusconi"
Secondo l'agenzia di stampa AdnKronos, su un sito internet è stato pubblicato un messaggio di Lewis Atiyallah, sigla dietro la quale si celerebbe un esponente saudita di Al Qaeda, che minaccia direttamente l'Italia e il presidente del Consiglio. "Abbiamo un conto aperto con Berlusconi di cui non ha ancora pagato il prezzo", si legge nel messaggio sul web, che fa riferimento al rapimento dei quattro italiani. In quell'occasione, ricorda Atiyallah, tra le richieste dei rapitori "c'era quella che Berlusconi dovesse scusarsi per le sue violazioni contro i diritti dell'Islam e dei musulmani. Questo è un vecchio conto di cui Berlusconi non ha ancora pagato il prezzo".
10:11 Liverpool station: trovato un pacco sospetto
La polizia ha trovato un pacco sospetto nella stazione della metropolitana di Liverpool, dove ieri c'è stata la prima esplosione.
10:04 Bandiere a mezz'asta in Italia su tutti gli edifici pubblici
Oggi gli edifici pubblici italiani hanno le bandiere a mezz'asta, in segno di partecipazione al lutto del Regno Unito.
09:48 Allarme rientrato a Euston
I responsabili di Railway Net hanno informato che l'allarme alla stazione ferroviaria di Euston è rientrato e che tutto è tornato normale.
09:42 Allerta sicurezza a stazione ferroviaria di Euston
C'è un allarme sicurezza alla stazione ferroviaria di Euston, a Londra. Al momento la gente viene fatta allontanare, secondo quanto ha affermato un responsabile di Railway Net.
09:34 Metropolitana di Londra affollata dai pendolari
I londinesi reagiscono all'attacco di ieri mostrando di voler tornare subito alla normalità. La metropolitana è affollata di gente che va al lavoro, come tutti i giorni e c'è traffico usuale sulle strade. Si nota però una presenza maggiore di poliziotti dappertutto nella capitale, dove i bus funzionano, nonostante qualche deviazione vicino alle zone degli attacchi.
09:27 Clarke: "Attentati venuti dal nulla"
Il ministro dell'Interno Clarke ha detto che i servizi di sicurezza britannici non hanno mai abbassato la guardia su possibili attentati, ma che l'attacco di ieri "è venuto dal nulla". Clarke ha anche affermato che non si può escludere che si sia trattato di attacchi suicidi.
09:22 Clarke: "Attendibile la rivendicazione di Al Qaeda"
Il ministro dell'Interno britannico, Charles Clarke, ha detto oggi che la rivendicazione dell'attentato apparsa ieri su un sito web è attendibile. "Non abbiamo escluso alcuna possibilità - ha dichiarato il ministro - ma stiamo considerando il comunicato del "Gruppo segreto della Jihad di Al Qaeda in Europa" come veritiero".
08:17 Bbc: "Vasta operazione di intelligence per trovare i responsabili"
Secondo la televisione britannica, nel quartier generale dell'M15, i servizi segreti del Regno Unito, decine di uomini dell'intelligence stanno lavorando senza sosta per trovare i responsabili degli attacchi di ieri.
08:14 La regina in visita ai feriti
Elisabetta II oggi andrà in un ospedale londinese per fare visita ad alcuni dei feriti.
08:11 Borse asiatiche, andamento positivo
Hanno reagito bene le borse asiatiche, che hanno mostrato di aspettarsi un impatto limitato degli attacchi sui mercati. Ora si attende l'apertura delle borse europee, ma c'è ottimismo.
08:09 Premier australiano: "I morti sono 52"
Secondo il primo ministro australiano John Howard, il bilancio delle vittime è di 52 persone, di cui 7 cittadini australiani. La cifra fornita da Howard contrasta con quella ufficiale della polizia londinese (37) ma il premier non ha spiegato ai giornalisti da dove provengano le sue informazioni.
08:00 Cordoni di polizia intorno ai luoghi degli attentati
Secondo l'emittente televisiva Sky News la sorveglianza della polizia è strettissima intorno ai luoghi dove ieri ci sono state le esplosioni e in tutta la capitale i controlli sono aumentati.
07:20 Stato di massima allerta in Giappone
Il governo giapponese ha rafforzato controlli e misure di sicurezza a Tokyo, obiettivo a rischio di attacchi terroristici perché il Giappone ha inviato 600 soldati in Iraq e 200 in Kuwait. Già da ieri sera la polizia giapponese ha ispezionato le ambasciate dei paesi del G8 riuniti in Scozia. Aumentati anche i poliziotti che, aiutati dalle 2.000
videocamere di sicurezza, controllano il centro della città. Il governo nipponico ha inoltre invitato i giapponesi residenti all'estero alla massima cautela negli spostamenti e nelle visite in Europa.
07:19 Riprende il servizio di metropolitana
La maggior parte delle linee della metropolitana londinese funzioneranno oggi, alcune con servizio ridotto, ma due delle linee colpite dagli attentati di ieri resteranno completamente chiuse. Lo riferisce il sito online della Società dei trasporti di Londra.
Delle linee del metrò, saranno solo parzialmente operative quelle Piccadilly, Metropolitan e District, e resteranno chiusi i tratti vicini ai luoghi delle esplosioni. Rimarranno totalmente chiuse le linee Circle e Hammersmith&City. Operative le linee dei bus e tutte le stazioni ferroviarie ad eccezione di King's Cross.
--------------------------------------------------
19:00 Londra: evacuata Victoria Station
E' stata evacuata Victoria Station. La stazione ferroviaria aveva riaperto solo un paio d'ore fa.
18:59 Sharon: "Tutto il mondo deve unirsi
contro il terrorismo"
Il primo ministro israeliano Ariel Sharon si è detto "sconvolto per l'orribile crimine commesso contro cittadini britannici innocenti". Nel corso di una telefonata con l'ambasciatore britannico in Israele, Simon McDonald, Sharon ha espresso tutta la solidarietà del suo popolo nei riguardi della Gran Bretagna, di cui "condivide il dolore". "Il mondo intero deve unirsi nella guerra contro il terrorismo" ha aggiunto.
18:49 Fini conferma: "Due italiani
feriti in modo lieve"
Non destano preoccupazione le condizioni dei due italiani che risultano essere rimasti feriti nelle esplosioni a Londra. Lo ha confermato il ministro degli Esteri Gianfranco Fini che ha parlato di "ferite lievi". Per quanto riguarda i nomi dei due italiani il ministro non ha fornito elementi in quanto, ha spiegato, sono le stesse autorità britanniche a non diffondere, per ora, la lista dei feriti.
18:47 Blair: "Giorno triste per il popolo britannico"
"E' un giorno molto triste per il popolo britannico". Tony Blair, commosso, dal numero 10 di Downing Street si è rivolto in un nuovo messaggio Tv al paese. "Il proposito del terrorismo è proprio quello di terrorizzare la gente e noi non ci faremo terrorizzare" ha detto con fermezza Blair.
18:46 Borse europee bruciano 122 mld
In un giorno sono stati persi 122 miliardi di euro di capitalizzazione nelle Borse europee. E' questo approssimativamente il controvalore perso dall'indice pan europeo Dow Jones Stoxx dei 600 titoli principali del Vecchio Continente, in calo dell'1,82% a 274,68. L'indice di riferimento inglese Ftse 100 ha terminato la seduta in calo dell' 1,36% (a 5.158,30). La peggiore del continente è Madrid (-1,91%), seguita da Francoforte (-1,85%).
18:44 Blair: "Convinto che assicureremo
responsabili alla giustizia"
"Sono convinto che riusciremo ad assicurare i responsabili alla giustizia". E' quanto ha dichiarato il premier Tony Blair, rientrato a Londra da Gleneagles, dopo essere stato informato degli attentati, compiuti questa mattina.
18:43 Blair: Non ci lasceremo intimorire,
cambiare, dividere, o indebolire
Non ci lasceremo intimorire, cambiare, dividere, o indebolire nella nostra determinazione. Tony Blair ha ribadito così oggi in una dichiarazione registrata e appena trasmessa la sua condanna del terrorismo. "Quando tenteranno di intimorirci, non li lasceremo fare. Vorranno cambiarci, ma non lo permetteremo. Non ci faremo dividere, nè lasceremo che la nostra determinazione venga indebolita".
18:41 Bbc: il peggior attacco terroristico in Gb
E' stato il peggiore attacco terroristico mai avvenuto sul suolo britannico. Lo sottolinea oggi la Bbc riferendosi agli attentati a Londra che, in base al bilancio ufficiale, hanno provocato la morte di 33 persone. Il peggiore attentato finora in Gran Bretagna era quello avvenuto nell'agosto 1998 e connesso al conflitto nordirlandese: a Omagh, nell'Ulster, 29 persone erano state uccise.
18:38 Fini: "In attivazione numeri di emergenza"
Il ministro degli Esteri Gianfranco Fini ha annunciato in una conferenza stampa che "sono in via di attivazione" due numeri telefonici (dal Regno Unito 08701566344; dall'Italia 044/208350101) per tutti coloro che vogliono avere notizie su eventuali familiari o parenti nella lista dei feriti o dei deceduti in mano alle autorità britanniche.
18:36 Veltroni: "Doveva essere il G8 su povertà Africa"
I fatti luttuosi di Londra hanno avuto probabilmente come obiettivo "la coincidenza con il G8. Il risultato è quello di impedire che il G8, che doveva, non voglio dire voleva, trattare il tema della lotta alla povertà per strappare un continente ad un destino terribile, che ciò fosse più difficile. E così accanto alle povere vite di cittadini londinesi innocenti uccisi si affiancano povere vite di chi poteva sperare di ottenere una decisione che salvasse la vita". Lo ha detto il sindaco di Roma Walter Veltroni nella seduta straordinaria del Consiglio comunale.
18:33 Fini: "Non ci sono motivi per non recarsi a Londra"
"Non ci sono motivi per i quali sconsigliamo di recarsi a Londra". Lo ha detto il ministro degli Esteri Gianfranco Fini in una conferenza stampa tenuta all'Unità di crisi della Farnesina dopo oltre un' ora di colloquio con il presidente della Camera Pierferdinando Casini. Ai connazionali che si trovano in aeroporto in attesa di partire per la Gran Bretagna Fini ha rivolto l'invito a verificare se la loro destinazione a Londra è raggiungibile o se i blocchi installati dalla polizia hanno temporaneamente precluso l'accesso alla loro destinazione.
18:18 Bandiere a mezz'asta a Buckingham Palace
Bandiere a mezz'asta a Buckingham Palace. In precedenza la Regina Elisabetta si era detta "profondamente scioccata" per quanto avvenuto nella capitale britannica. Secondo quanto riferito da un portavoce del dipartimento della Cultura di Londra, citato dalla Bbc, anche negli edifici governativi verrà adottato lo stesso provvedimento in segno di lutto.
18:05 Un migliaio i feriti negli ospedali
Sarebbero un migliaio i feriti negli ospedali. Viste le difficoltà nella circolazione, alcuni sono stati trasportati in autobus.
18:03 Berlusconi, "Da G8 nuove misure contro terrorismo"
"Il G8 prenderà nuove decisioni per la lotta al terrorismo. Il terrorismo non può prevalere e non prevarrà se saremo capaci e determinati nell'affrontare questo pericolo". Lo ha detto il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi nel corso di una conferenza stampa a margine dei lavori del G8 in Scozia.
18:02 Londra, metrò bloccato fino a domani
L'intero sistema dei trasporti londinese è praticamente paralizzato. La metropolitana probabilmente resterà chiusa fino a domani, e non ci sono più autobus circolanti nel centro della capitale britannica. Milioni di persone stanno fronteggiando l'emergenza e molti sono stati costretti a riservare una camera in hotel stasera, considerata la difficoltà di tornare a casa dopo la giornata di lavoro.
17:59 Fini e Casini a colloquio a Farnesina
Il ministro degli Esteri, Gianfranco Fini è a colloquio con il presidente della Camera, Pier Ferdinando Casini, arrivato alla Farnesina per avere informazioni sugli attentati a Londra e sull'eventuale coinvolgimento di cittadini italiani. Con loro c'è anche la responsabile dell'unità di crisi della Farnesina, Elisabetta Belloni.
17:52 Berlusconi, "Consapevoli che l'Italia è esposta"
"Una banda di criminali fanatici ha fatto pagare un alto prezzo a Londra e alla Gran Bretagna per essere la sede del G8". E' quanto ha affermato il presidente del consiglio Silvio Berlusconi in una pausa dei lavori del G8 a Gleneagles. Un attacco che "non ha alcun senso" ha aggiunto Berlusconi, sottolineando "lo stridore" tra i governi democratici presenti al summit e "dall'altra parte l'attacco dei civili inermi e innocenti". "Il livello di sicurezza nel nostro Paese è quello già in atto da tempo - ha detto il premier - abbiamo già preso delle misure che intendiamo rafforzare. Serve una vigilanza attenta, nella consapevolezza che anche l'Italia è esposta".
17:48 Francia, rafforzata protezione siti a rischio
La Francia ha rafforzato la protezione militare dei siti a rischio del paese. Lo ha annunciato stasera il ministro della difesa Michele Alliot-Marie.
17:37 Riunione a Palazzo Chigi con tecnici Nato
E' in corso a Palazzo Chigi una riunione fra il consigliere militare della Presidenza del Consiglio, generale Alberto Ficuciello, e alcuni tecnici della Nato.
17:28 Frattini, "Ue prepara
risposta rapida"
Il 13 luglio la Commissione europea "discuterà ulteriori misure per combattere il terrorismo, in particolare una proposta relativa a uno strumento di risposta rapida alle azioni terroristiche, che consentirà all'Unione europea di reagire in maniera più efficace e coordinata ad attacchi terroristici come quelli odierni". Lo ha annunciato Franco Frattini, vicepresidente della Commissione europea e Commissario responsabile per la giustizia, la libertà e la sicurezza.
17:27 Polizia, "Forse non è ancora finita"
La polizia britannica ha sollecitato i londinesi a rimanere vigilanti e ha detto di non essere certa che la serie di attentati sia finita. "I cittadini devono stare attenti", ha dichiarato Andy Trotter, della Polizia dei Trasporti. "Questo è un momento incredibilmente difficile per Londra. Non sappiamo se è finita", ha aggiunto.
17:26 Pisanu, "Esplosione bus opera di kamikaze"
Un kamikaze non ancora identificato sarebbe il responsabile dell'ultima esplosione a Londra. Lo riferisce il ministro dell'Interno Giuseppe Pisanu al Senato. Secondo le informazioni "più attendibili", a Londra - dice il ministro - si sono verificate sei esplosioni, di cui due forse dovute a "guasti elettrici" causati dagli altri ordigni.
Pisanu, puntualizzando che le informazioni sono ancora "parziali" e dunque non permettono di ricostruire le "dimensioni reali" della tragedia né di individuare "con precisione le cause", sostiene che l'ultima esplosione, quella che ha colpito un autobus, è stata "verosimilmente provocata da un kamikaze, non ancora ufficialmente identificato".
17:25 Bomba su bus forse destinata al metrò
Secondo la polizia londinese, forse la bomba esplosa sul bus era destinata alla metropolitana, ma sarebbe scoppiata prima del previsto.
17:05 Bilancio capo polizia
Nel corso di una conferenza stampa, il capo della polizia londinese ha fornito i numeri di un primo bilancio degli attentati: 33 le vittime, quattro le esplosioni, 45 persone ferite in modo grave, 300 ferite lievemente. Non si ha ancora notizia delle vittime del bus esploso. Non c'è stata alcuna rivendicazione né avviso degli attentati.
16:28 183 feriti al Royal London Hospital
Al Royal London Hospital, un ospedale vicino alla stazione di Liverpool Street, sono arrivati 183 feriti, otto dei quali in condizioni critiche, di cui uno con arresto cardiaco. Lo ha detto un portavoce dell'ospedale. Molti dei feriti hanno ustioni e fratture, altri presentano segni di intossicazione da fumo. Altri sono stati medicati per tagli e dimessi.
16:27 Polizia, 33 vittime
Secondo la polizia le vittime degli attentati sono finora 33.
16:26 G8, Straw sostituisce Blair
Non ci saranno oggi dichiarazioni conclusive del G8 per via delle vicende di Londra e dell'assenza, anche se momentanea, di Tony Blair, a Londra per seguire da vicino gli sviluppi. Lo ha reso noto una fonte del vertice secondo cui "tutte le dichiarazioni saranno rinviate a domani anche i lavori continuano".Al posto del premier britannico, a presiedere è il ministro degli Esteri, lo scozzese Jacques Straw.
16:19 Due italiani tra i feriti
Sono due gli italiani rimasti feriti negli attentati dinamitardi che stamane hanno sconvolto Londra. Lo ha reso noto Pasquale Terracciano, capo del servizio stampa della Farnesina.
16:14 Bianco, "Attenzione alle rivendicazioni"
I servizi segreti italiani hanno messo in guardia sul rischio di una "moltiplicazione di rivendicazioni" dell'attentato di Londra. Lo ha detto il presidente del Copaco (Comitato parlamentare di controllo sui servizi di sicurezza), Enzo Bianco, al termine dell'audizione del segretario generale del Cesis, il prefetto Emilio Del Mese.
16:11 Riaperte tre stazioni ferroviarie
Tre stazioni ferroviarie di Londra - Victoria, Euston e Paddington - sono state riaperte. Restano chiuse St. Pancras, Liverpool Street e King's Cross. Lo ha detto un portavoce del Network Rail.
16:00 Sky, 45 morti e 1000 feriti
Almeno 45 persone sono morte e 1000 sono rimaste ferite negli attentati che hanno sconvolto stamane il centro di Londra. Il bilancio è stato fornito da Sky Tv.
15:50 Usa, al vaglio rivendicazione Al Qaeda
Le autorità americane hanno detto che è prematuro stabilire la responsabilità degli attacchi. Gli investigatori stanno cercando di determinare l'attendibilità di una rivendicazione di una cellula di Alal Qaida, ha detto il funzionario, che ha aggiunto che non ci sono state minacce credibili e specifiche di attentati contro gli Stati Uniti, ma che gli analisti stanno passando in rassegna l'intelligence più recente per cercare indizi di altri attacchi a breve distanza da quello di Londra sia negli Usa che all'estero.
15:39 Castelli: "Terrorismo islamico
non internazionale"
"Dobbiamo avere il coraggio di chiamare quello che molti definiscono terrorismo internazionale con il suo nome, cioè islamico". Il ministro della Giustizia, Roberto Castelli, commenta così gli attentati londinesi. "Il terrorismo internazionale non esiste -sottolinea Castelli- esiste un terrorismo nazionale ed uno islamico. Quello di Londra è l'ennesimo atto di guerra che il terrorismo islamico ha dichiarato all'Occidente".
15:33 Putin, "Uniti contro il terrorismo"
Di fronte agli attentati di Londra la comunità internazionale deve essere "unita" nella lotta al terrorismo e rispondere con una "condanna senza riserve". E' la posizione espressa dal presidente russo Vladimir Putin al vertice del G8 di Gleneagles.
15:30 I morti sarebbero fra 40 e 45
Sarebbero 45 le persone morte negli attentati oggi a Londra. Lo ha detto Sky News, ma la notizia non ha trovato conferma ufficiale. Secondo fonti dell'antiterrorismo americano che hanno avuto informazioni dalla controparte britannica, i morti sarebbero almeno 40.
15:23 Pisanu in Aula alle 16
Sarà il ministro dell'Interno, Giuseppe Pisanu a riferire in aula al Senato oggi alla 16 sulle esplosioni a Londra.
15:04 Oltre 300 le persone ricoverate
Sono oltre 300 le persone ricoverate a seguito della serie di attentati compiuti questa mattina a Londra. Lo riferiscono fonti ospedalierie, citate da Sky News.
15:00 Scotland Yard, 150
i feriti gravi
Scotland Yard ha riferito che, stando a un calcolo iniziale, i feriti gravi negli attacchi di stamani a Londra sarebbero 150. Molte di più sarebbero le persone ferite leggermente. "Ci sarebbero tracce di esplosivo in due dei luoghi delle esplosioni, ovvero nell'autobus e in uno dei treni della metropolitana", ha dichiarato un portavoce della polizia sottolineando di non poter confermare che l'attacco sia stato opera di terroristi suicidi.
14:59 Numero morti "a due cifre"
Il numero delle vittime degli attentati di Londra sarà "a doppia cifra": così il giornalista di Sky News che segue la cronaca delle notizie da Scotland Yard ha riferito di aver saputo non ufficialmente dalle sue fonti.
14:53 Solana, "Attacco odioso contro civili innocenti"
"Un attacco odioso contro civili innocenti": è il commento dell'Alto rappresentante Ue per la politica estera, Javier Solana, agli attacchi terroristici di stamani a Londra. "Voglio esprimere tutta la mia solidarietà nei confronti della gente di Londra e del governo britannico" si legge in una breve nota, che prosegue: "La gente ovunque in Europa, e nel mondo" condanna quello che è "un attacco odioso contro civili innocenti".
14:43 Intelligence italiana, "probabile pista islamica"
Negli attentati di Londra "è molto probabile una pista islamica": lo affermano fonti dell'intelligence italiana. Gli attentati di oggi - si sottolinea - rientrano "in una progettualità cominciata con gli attentati di Madrid".
14:41 Regina "scioccata"
La regina Elisabetta si è detta "profondamente scioccata" dagli eventi di Londra.
14:39 Bush: "Avanti con la guerra al terrore"
"La guerra al terrorismo va avanti". Così il presidente Usa, George W. Buish, in un discorso da Gleneagles (dove si trova per il vertice del G8 ) a poche ore dagli attentati di Londra. " I terroristi - ha detto il presidente Usa - diffondono odio e morte, noi diffondiamo la speranza".
14:33 Per 007 italiani rivendicazione inattendibile
La rivendicazione, a nome di Al Qaeda, degli attentati di oggi a Londra, pubblicata sul sito internet "elqual3ah.com" è ritenuta inattendibile da fonti di intelligence italiana, che sottolineano, tra l'altro, "errori in alcune parole arabe", precisando che anche un sito vicino al fondamentalismo islamico ha invitato a non dar credito alla rivendicazione.
14:28 Blair lascia Gleneagles
Il primo ministro britannico Tony Blair ha lasciato Gleneagles, dove si stanno svolgendo i lavori del G8, per recarsi a Londra. I suoi portavoce hanno riferito che Blair dovrebbe rientrare in Scozia in serata.
14:26 Fini convoca unità di crisi
Il ministro degli Esteri, Gianfranco Fini, ha convocato l'unità di crisi della Farnesina, anche in considerazione della "notevole presenza a Londra di italiani, sia turisti che residenti".
14:20 Intelligence italiana, "Su scelta tempi pesa il G8"
Un attentato "per il quale è verosimile parlare di matrice islamica", connesso a una più generale "strategia 'qaedista' volta a creare il massimo della tensione", "molto probabilmente legato al contemporaneo svolgimento dei lavori del G8 ma di certo non correlato alla designazione di Londra come sede per le Olimpiadi del 2012". Fonti dell'intelligence italiana valutano così l'attentato terroristico compiuto a Londra.
14:15 Sindaco Londra, "Omicidio di massa"
"Si è trattato di un omicidio di massa": questo il commento del sindaco di Londra, Ken Livingstone, alla serie di attentati terroristici.
14:12 Condanna dai leader del G8
Con un comunicato congiunto, i leader del G8 presenti a Gleneagles per il vertice condannano l'"attacco barbarico" ei si dichiarano "uniti e determinati a sconfiggere il terrorismo".
14:10 Spagna, attivate procedure di sicurezza
Il primo ministro spagnolo Josè Luis Zapatero ha dato indicazione di attivare tutte le procvedure di sicurezza nel Paese.
14:09 Roma, potenziata vigilanza
su metropolitana
Dopo gli attentati di Londra, Met.Ro, l'azienda che gestisce il metrò della capitale, riferisce di aver potenziato, nel numero e nella presenza logistica, il servizio di vigilanza privato su tutte le stazioni.
14:08 Marr, "Strategia non casuale"
Secondo Andrew Marr, commentatore politico della BBC che si trova a Gleneagles, la strategia degli attentati non è casuale: 'Da mesi - ha detto Marr - ci si preparava ad un attacco su larga scala, di dimensioni simili all'11 settembre. Invece i terroristi hanno scelto una catena di attentati relativamente piccoli, accerchiando e bloccando il cuore della città e seminando altrettanto terrore di quanto ne avrebbero ottenuto con un'unica grande esplosione. Ovviamente, neppure il momento scelto è casuale, all'indomani dell'assegnazione delle Olimpiadi e mentre sia Blair sia il sindaco Livingstone sono assenti da Londra".
14:06 Bush, video-conferenza
per sicurezza nazionale
Il presidente George W. Bush ha fatto una video-conferenza con Washington per rafforzare le misure di sicurezza nazionale, dopo le esplosioni a Londra. Lo si apprende a Gleneagles da fonti americane.
14:02 Clarke, "Confermate 4 esplosioni"
Intervevendo alla Camera dei Comuni, il ministro dell'Interno britannico Charles Clarke ha precisato che "sono quattro le esplosioni confermate", e non sei, come riferito in un primo momento dalla polizia.
14:01 Pisanu riferisce alla Camera martedì
Il ministro dell'Interno, Giuseppe Pisanu, riferirà alla Camera martedì mattina sugli attentati a Londra.
13:57 Vittime a King's Cross
Secondo l'emittente Cnn, ci sarebbero dieci morti alla stazione della metropolitana di King's Cross.
13:55 A breve dichiarazione George W. Bush
Il presidente americano George W. Bush si appresta a fare una dichiarazione dal vertice del G8 di Gleaneagles.
13:55 Allerta "giallo" a Berlino
Le ferrovie tedesche hanno adottato misure straordinarie di sicurezza e il servizio di trasporti di Berlino ha innalzato il livello di allerta da basso a medio, dopo gli attacchi che hanno colpito stamani il centro di Londra. Il piano per la sicurezza prevede tre livelli di allerta, quello medio è di colore giallo.
13:45 Benedetto XVI: "Atti inumani"
"Atti inumani": così il Papa Benedetto XVI ha definito gli attentati di oggi a Londra, esprimendo la propria vicinanza alle vittime.
13:44 Casini: "Terrorismo primo nemico
della nostra società"
"In queste ore tragiche, l'Italia conferma il suo impegno a proseguire nella lotta al terrorismo, che è il nemico numero uno della società in cui viviamo". Così il presidente della Camera, Pier Ferdinando Casini, in Aula, prima di invitare l'assemblea ad un minuto di silenzio in memoria delle vittime degli attentati di Londra.
13:43 Prodi: "Bisogna essere uniti"
"E' necessario essere uniti, perché i terroristi possono colpire ovunque": questo il commento di Romano Prodi sugli attacchi a Londra di questa mattina e sull'allerta nei Paesi europei.
13:33 Kamikaze su autobus
Una delle esplosioni su un autobus di Londra questa mattina sarebbe stato un attentato suicida, secondo quanto rende noto l'emittente televisiva britannica Sky News.
13:24 Usa, aumentano controlli
su rete metropolitana
Negli Stati Uniti è stato aumentato il livello di sicurezza del sistema metropolitano.
13:23 Ciampi: "Ripugnanza e sdegno"
"La perdita di tante vite umane e la devastazione causate dalla barbarie del terrorismo suscitano in tutti gli italiani ripugnanza e sdegno". Così il Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, scrive in un messaggio alla Regiona Elisabetta II.
13:22 Pisanu: "Tutta Europa in allerta"
"Tutta l'Europa è in stato d'allerta dopo gli attentati di Londra": lo ha detto il ministro dell'Interno, Giuseppe Pisanu.
13:15 Benedetto XVI in preghiera
"Prontamente informato dei gravissimi attentati di Londra", Benedetto XVI si è raccolto in preghiera nella sua cappella privata. Nelle prossime ore, secondo quanto si apprende, sarà diffuso un messaggio del Papa alle famiglie delle vittime.
13:11 Stato di allerta rosso in Francia
In Francia è stato incrementato lo stato di allerta contro il terrorismo, dopo gli attentati di Londra. Il primo ministro Dominique de Villepin, che ha presieduto una riunione straordinaria cui hanno partecipato i ministri della Difesa, degli Esteri e dell'Interno, ha reso noto che il livello è stato portato da arancione a rosso.
13:10 Blair, "Lascio il G8 e vado a Londra"
Il premier britannico Tony Blair, nel suo discorso alla nazione, ha annunciato che lascerà per due i lavori del G8 (che va avanti) per recarsi a Londra.
13:08 Rivendicazione su web, "Gruppo Al Qaeda"
Un messaggio su internet, del quale è difficile verificare l'autenticità, rivendica a nome del "Gruppo segreto della Jihad di Al Qaida in Europa" gli attentati di oggi a Londra e mette in guardia l'Italia e la Danimarca dal mantenere le truppe in Iraq e in Afghanistan. "Eroici combattenti della nazione araba - si legge - è ora il momento della vendetta contro il governo crociato e sionista britannico, in risposta al massacro della Gran Bretagna in Iraq e in Afghanistan". "Ingiungiamo il governo italiano e quello danese di ritirare le truppe dall'Iraq e dall'Afghanistan", conclude il breve messaggio.
13:05 Blair, "Una serie di attacchi terroristici"
"E' ragionevolmente chiaro: è stata una serie di attacchi terroristici": Così il premier Tony Blair, nel suo discorso alla nazione tenuto da Gleneagles, in Scozia, dove sta presiedendo il vertice del G8. Gli attentati di Londra non fermano il vertice, ha aggiunto, e la decisione dei paesi democratici di difendere la libertà è più forte della determinazione dei terroristi a imporre l'estremismo.
13:01 Bianco, "Azione drammaticamente efficace"
"Sto seguendo con attenzione e profondo sgomento la serie di attacchi terroristici messi in atto in queste ore a Londra". Lo ha dichiarato Enzo Bianco, presidente del Comitato parlamentare per i servizi di informazione e sicurezza: "Colpisce, a una prima analisi, l'organizzazione di altissimo livello degli autori dell'attacco terroristico, che hanno posto in essere un'azione criminale drammaticamente efficace, causando un numero di vittime che, purtroppo, sta crescendo di minuto in minuto".
13:00 Fonti arabe, "Opera di Al Qaeda"
Fonti arabe hanno comunicato all'emittente britannica Bbc che gli attacchi a Londra sarebbero stati opera della rete terroristica di Al Qaeda.
12:59 Elevato stato allerta
in Francia e Germania
Il presidente francese, Jacques Chirac e il cancelliere tedesco, Gerhard Schroeder, a Glenagles per il vertice G8, hanno precisato che nei loro Paesi è scattato un elevato stato di allerta per possibili attentati terroristici.
12:58 Chirac, "Orrore per quanto accaduto"
Il Presidente della Repubblica francese, Jacques Chirac, ha espresso "orrore" per quanto accaduto a Londra e solidarietà al popolo inglese e al premier britannico Tony Blair.
12:57 Frattini, "Attacco all'Europa"
"Si è trattato di un attacco diretto contro l'Europa, non solo contro Londra": lo ha dichiarato il vicepresidente della Commissione Ue, Franco Frattini.
12:55 In ospedale 4 feriti gravi
Julian Nettel, responsabile di un ospedale londinese, ha detto ai microfoni della Bbc che 4 persone sono "in condizioni estremamente gravi".
12:55 Scotland Yard aveva allertato
ambasciata di Israele
Scotland Yard aveva allertato questa mattina l'ambasciata israeliana a Londra sulla minaccia di possibili attacchi terroristici nella capitale. E' quanto riferiscono fonti ufficiali israeliane. La sede diplomatica dello Stato è stata chiusa subito dopo le esplosioni, così come molte altre ambasciate.
12:53 Confermata bomba in metropolitana
Il capo di Scotland Yard, Ian Blair, ha confermato ufficialmente che sono stati trovati i resti di un ordigno esplosivo in una delle stazioni della metropolitana.
12:53 Ciampi segue situazione
Il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi segue costantemente l'evolversi della situazione a Londra.
12:50 Cancellati festeggiamenti per Olimpiadi
I festeggiamenti che avrebbero dovuto celebrare l'assegnazione delle Olimpiadi 2012 alla città di Londra sono stati cancellati dopo le esplosioni che hanno sconvolto la capitale britannica.
12:49 Esplosioni incidono su G8
Le esplosioni di Londra incidono sull'agenda del vertice del G8 a Gleneagles, da dove il premier britannico Tony Blair si appresta a parlare alla nazione. Se la natura terroristica delle esplosioni sarà confermata, l'accento della riunione si sposterà sui temi della sicurezza e della lotta al terrorismo, rispetto all'agenda iniziale che vedeva in primo piano l'ambiente e gli aiuti allo sviluppo.
12:49 A breve decisione su Eurotunnel
Eurotunnel dovrebbe prendere a breve una decisione se sospendere o meno il traffico ferroviario sotto la Manica tra Londra e Parigi. Lo hanno dichiarato all'Ansa fonti delle ferrovie francesi SNCF che gestiscono, con quelle britanniche, il traffico ferroviario. Le stesse fonti hanno precisato che le misure di sicurezza sono state intanto rafforzate.
12:48 Turista italiano, "Tante
esplosioni, tanti morti"
"Si parla di tante esplosioni e tanti morti, le strade sono vuote e si sentono i rumori assordanti delle sirene. Il governo ha chiesto alla gente di barricarsi in casa". Lo dice un turista italiano in vacanza a Londra con la famiglia. "Siamo chiusi in casa di una nostra parente che ci ospita e siamo preoccupati", ha detto ancora.
12:47 Pisanu: "Nervi saldi"
"I nostri esperti di antiterrorismo sono già riuniti e tutti i canali di collaborazione con l'Inghilterra sono in piena attività". Lo ha affermato il ministro dell'Interno Giuseppe Pisanu, commentando gli attentati terroristici di Londra. "E' bene - ha aggiunto - tenere i nervi saldi per fronteggiare l'esplosione di violenza con leggi adeguate e la forza della democrazia". "Oggi - ha concluso il ministro - non possiamo non sentirci tutti inglesi e tutti londinesi".
12:46 Evacuati uffici e banche
La banca d'investimento Ubs ha ordinato l'evacuazione di tutti i suoi operatori dal 'trading floor' vicino Liverpool Street. Stesso provvedimento è stato adottato alla banca d'affari Lehman Brothers.
12:45 Al momento nessun
italiano coinvolto
"Non si hanno al momento notizie del coinvolgimento di cittadini italiani": lo comunica la Farnesina. "Fin dalle primissime notizie delle esplosioni avvenute questa mattina a Londra - si legge nella nota - l'unità di crisi si è attivata, tenendosi in stretto contatto con le competenti autorità britanniche e la nostra ambasciata a Londra". "Il ministro Gianfranco Fini si mantiene in costante contatto con le nostre autorità diplomatiche e consolari".
12:44 Bbc, sospetti su Al Qaeda
La Bbc ha riferito che i servizi di sicurezza britannici sospettano che dietro le esplosioni di questa mattina a Londra vi sia la mano di Al Qaeda.
12:44 Tracce di esplosivo
su luogo deflagrazioni
"Tracce di esplosivo" sono state trovate su uno dei luoghi dove sono avvenute esplosioni, ha detto il capo della polizia di Londra.
12:43 Pera, "Sgomento e solidarietà"
Sgomento, solidarietà ed amicizia sono stati espressi dal Presidente del Senato, Marcello Pera, annunciando in Aula gli attentati di Londra, prima di sospendere la seduta.
12:41 Scotland Yard, "Attacco terroristico
di grande portata e coordinato"
Il capo di Scotland Yard, Ian Blair, ritiene che le esplosioni di oggi a Londra siano riconducibili a un "attacco terroristico di grande portata". Si è trattato, ha aggiunto, di un "attacco coordinato".
12:39 Pisanu, "Non Ira ma terrorismo internazionale"
"Dalle modalità, si dovrebbe escludere che sia l'Ira, ma gli attentati sarebbero da ricondurre al terrorismo internazionale". E' l'opinione del ministro dell'Interno Giuseppe Pisanu sulla matrice degli attentati di Londra.
12:33 Polizia, due vittime a stazione Aldgate
Secondo fonti della polizia ci sarebbero due vittime alla stazione della metropolitana di Aldgate. Fino a poco fa si parlava di 90 fra morti e feriti.
12:31 Berlusconi "costantemente informato"
Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, è stato "fin dal primo momento continuamente e costantemente informato" sulle drammatiche vicende di Londra dal sottosegretario Paolo Bonaiuti e dal suo staff. Lo riferiscono fonti di Palazzo Chigi a margine del vertice del G8 di Gleneagles in Scozia.
12:28 Ira, nessun coinvolgimento
L'Ira, la formazione terroristica nord-irlandese, ha negato il coinvoglimento nelle esplosioni avvenute questa mattina a Londra. I militanti dell'Ira "non hanno alcun tipo di rapporto" con gli attentati nella capitale britannica, assicura una fonte dell'organizzazione.
12:27 Italia, alle 16 governo riferisce in Aula
Alle 16 il sottosegretario ai rapporti con il Parlamento, Cosimo Ventucci, riferirà in Aula al Senato sugli avvenimenti di Londra.
12:27 Polizia a popolazione: "Restate dove siete"
Il capo della Polizia londinese, Ian Blair, ha lanciato dalla Bbc un appello alla popolazione invitandola a restare dov'è e a non chiamare i servizi di emergenza, se non per ragioni gravissime.
12:25 Cinquanta morti alla stazione di Euston
Secondo fonti della polizia, ci sarebbero cinquanta morti alla stazione della metropolitana di Euston.
12:21 Esercito schierato a Covent Garden
Alcuni militari sono stati dislocati nel quartiere di Covent Garden, nel pieno centro di Londra.
12:21 Polizia, almeno 6 le esplosioni
Sono state almeno sei le esplosioni di questa mattina a Londra, secondo quanto rende noto la polizia della capitale britannica.
12:18 Un minuto di silenzio
all'Europarlamento
L'aula del Parlamento europeo sta osservando un minuto di silenzio in segno di solidarietà e cordoglio per gli avvenimenti di Londra. Il minuto di silenzio è stato decretato dal presidente dell'assemblea Josep Borrell il quale ha sottolineato: "Siamo tutti con i britannici oggi il nostro pensiero è con voi".
12:16 Sospeso servizio trasporti pubblici
Sono stati sospesi tutti i servizi di autobus e metropolitane nel centro di Londra.
12:14 Blair resta a Gleneagles
Il premier britannico Tony Blair probabilmente rimarrà al vertice G8 a Gleneagles, in Scozia. "Blair in questo momento è a Gleneagles e credo che dovrebbe rimanere qui", ha dichiarato un suo portavoce.
12:13 Frattini, "Torna il terrorismo nel cuore dell'Europa"
"Quello che è accaduto è la tragica conferma che il terrorismo colpisce ancora al cuore dell'Europa e colpisce il paese che ha la presidenza dell'Unione europea e del G8". Così il commissario europeo alla Giustizia e alla Sicurezza interna, Franco Frattini, commenta gli attentati terroristici di Londra.
12:13 Stockwell, chiusa stazione per pacco sospetto
La stazione della metropolitana di Stockwell, a Londra, è stata chiusa in seguito al ritrovamento di un pacco sospetto.
12:12 Borsa, crollano titoli settore turismo
Crollano alla Borsa di Londra i titoli appartenenti al settore del turismo. Crolla il titolo Hilton (-6,9%), My Travel (-7,8%), Enterprise Inns (-2,1%).
12:10 Nuova esplosione a Houndsditch
La Bbc riferisce di un'altra esplosione, avvertita a Houndsditch. L'area si trova nella City, vicino alla stazione della metropolitica di Aldgate.
12:09 Personale banche nei rifugi d'emergenza
Fonti finanziarie hanno riportato all'agenzia di stampa Adnkronos che molte banche d'affari di Londra stanno spostando il personale nei cosiddetti 'disaster recovery sities', i rifugi antiaerei d'amergenza.
12:08 Esplosione bus, "numerosi morti"
Un numero imprecisato di persone sono morte nell'esplosione dell'autobus saltato in aria a Russel Square. "Ci sono morti e feriti", ha detto un poliziotto che si trova sul luogo, raggiunto telefonicamente dall'agenzia Pa. L'autobus era il numero 59, e il tetto è stato disciolto dall'esplosione. Un secondo autobus è esploso a Woburn Palce ed un terzo a Tavistock Square.
12:05 Il Governo: "Almeno 20 morti"
Secondo un portavoce del Governo britannico i morti accertati fino ad ora sono 20.
12:02 Forse bomba per esplosione bus
Secondo quanto riferito da fonti della polizia, si sospetta che a far esplodere l'autobus a Russel Square sia stato un ordigno.
12:00 Clarke, "Terribili ferite"
Le esplosioni di Londra hanno causato "terribili ferite", ha detto il ministro dell'Interno britannico Charles Clarke.
12:00 Sindaco Londra rientra da Singapore
Il sindaco di Londra Ken Livingstone sta rientrando a Londra d'urgenza da Singapore, dove si è svolta la cerimonia d'assegnazione, a Londra, delle Olimpiadi del 2012.
11:58 Blair parlerà alla nazione
Fra poco il premier britannico, Tony Blair, si rivolgerà alla nazione. L'intervento è previsto da Gleneagles, in Scozia, dove il premier sta presiedendo il vertice del G8.
11:56 Aldgate, almeno 90 fra morti e feriti
Ci sarebbero almeno 90 persone coinvolte, fra morti e feriti, nella stazione della metropolitana di Aldgate.
11:55 Polizia, "Numero elevato di vittime"
Un portavoce della polizia britannica citato dalla Bbc ha reso noto che le esplosioni di questa mattina a Londra hanno provocato "un numero elevato di vittime".
11:54 Treni ancora intrappolati nel metrò
Ci sarebbero alcuni treni intrappolati con i passeggeri, a Edgware Road, una delle stazioni del metro di Londra coinvolte nella catena di esplosioni simultanee che stamame hanno messo a soqquadro il centro della capitale londinese.
11:53 Polizia, "Troppo presto per definire la cuasa"
Secondo la polizia londinese sarebbe "troppo presto" per dire che cosa ci sia all'origine delle esplosioni.
11:51 Uno dei bus è esploso a Tavistock Square
Una delle tre esplosioni avvenute su altrettanti autobus in circolazione a Londra questa mattina è avvenuta in corrispondenza di Tavistock Place, nella city. Lo ha confermato Scotland Yard.
11:50 Testimoni, "Morti sul metrò"
Secondo una studentessa che si trovava sulla vettura accanto a quella dove è avvenuta l'esplosione sul treno della metropolitana ad Aldgate Station, ci sono dei morti. "Ho visto corpi apparentemente senza vita e la vettura era completamente distrutta", ha riferito Sarah Reid all'agenzia inglese Pa. Anche altri testimoni riferiscono di vittime, ma manca ancora una conferma ufficiale.
11:45 Riunione straordinaria comuni
La Camera dei Comuni si riunirà nelle prossione ore in seduta straordinaria per chiarire quanto avvenuto oggi a Londra.
11:43 Autobus, testimone parla di "almeno un morto"
La Bbc riporta il racconto di un testimone oculare, che afferma di aver visto un autobus "squarciarsi", e ritiene che l'incidente abbia causato "almeno un morto".
11:42 "Ci sono vittime"
Fonti non ufficiali dell'Autorità per i trasporti pubblici di Londra citate da Sky News confermano che le esplosioni di questa mattina hanno provocato "alcuni morti". Tutti gli ospedali di Londra sono stati messi in allerta.
11:40 Roma, sedute sospesa a Camera e Senato
"Esprimiamo subito la solidarietà piena del Parlamento italiano agli amici inglesi". Lo ha detto nell'Aula della Camera il vicepresidente Fabio Mussi. La seduta è stata poi sospesa per quindici minuti. Seduta sospesa anche al Senato.
11:35 Trovato esplosivo sui binari
Fonti dei trasporti affermano che è stato ritrovato materiale esplosivo sui binari.
11:34 Sette morti ad Aldgate
Ci sarebbero sette vittime nella stazione della metropolitana di Aldgate.
11:33 Bbc, "Situazione difficile"
Un esperto di trasporti, interpellato dalla Bbc, parla di "situazione difficile". Il black-out seguito all'esplosione, spiega l'uomo, potrebbe creare complicazioni nelle operazioni di salvataggio. Se la gente è rimasta nel tunnel - prosegue l'esperto - e se c'è fumo come raccontano le vittime, le operazioni potrebbero procedere a rilento.
11:33 Due treni bloccati a Edgware Road
Secondo quanto riferisce la Bbc, due treni sarebbero rimasti bloccati alla stazione di Edgware Road. L'evacuazione potrebbe subire notevoli rallentamenti.
11:32 Bbc, forse bomba a Liverpool Street
"Ci è stato detto che è stata piazzata una bomba a Liverpool Street". Lo riferisce un cronista della Bbc, che al momento dell'esplosione si trovava alla stazione di Blackhorse Road.
11:29 Scotland Yard, "Diversi autobus"
Scotland Yard ha detto che a Londra questa mattina si sono veriticate "molteplici esplosioni", oltre che nel metrò, anche su tre diversi autobus in circolazione nelle strade della capitale britannica.
11:23 Trovata bomba in stazione metrò
Trovata una bomba in una stazione della metropolitana di Londra. Non si sa ancora se si tratti di un ordigno inesploso o se sia all'origine di una delle deflagrazioni.
11:22 Si comincia a parlare di attentato
Fonti dell'autorità che gestisce la metropolitana di Londra cominciano ad ammettere, anche se non ufficialmente, che le esplosioni di questa mattina siano state provocate da almeno un ordigno esplosivo, secondo quanto rende noto l'emittente televisiva britannica Sky News.
11:17 Tony Blair costantemente aggiornato
Il Premier britannico Tony Blair, a Gleaneagles per presiedere il vertice G8, viene continuamente aggiornato su quanto sta accadendo a Londra.
11:16 Londra, esplosione in un autobus
Ci sarebbe stata un'esplosione su un autobus a Tavistock Square. Lo ha riferito un agente di polizia. L'area è stata isolata. Testimoni parlano di un "autobus completamente distrutto", nel centro di Londra.
11:15 Bloccati autobus diretti verso il centro
Tutti gli autobus provenienti da sud e diretti al centro di Londra sono stati bloccati e i passeggeri invitati a scendere. Ai passeggeri è stato detto che c'è stato un "grande incidente" nel centro cittadino.
11:13 Borsa, sterlina in forte calo
Sterlina in forte calo sui mercati valutari dopo le esplosioni a Londra.
11:13 Migliaia di persone in fuga
Le esplosioni nella metropolitana sono avvenute nell'ora di massima congestione. Migliaia di persone sono fuggite dai treni, cercando di recuperare la superficie nel minor tempo possibile. Gente rimasta intrappolata nelle vetture ha rotto i finestrini ed è riuscita così a guadagnare le vie di uscita.
11:12 Prime testimonianze passeggeri
Secondo le prime testimonianze, l'esplosione avvertita alla stazione di Aldgate avrebbe causato feriti. Alcuni passeggeri, usciti dalla metro, riferiscono di aver visto persone ferite. Chi era alla stazione di Aldgate racconta che l'esplosione ha provocato un black-out elettrico. La stazione della metropolitana si è riempita di fumo. Un uomo, citato dalla Bbc, afferma che mentre si allontanava dalla stazione di Fenchurch Street ha visto alcune persone distese a terra. Tre o quattro stavano ricevendo soccorso.
11:08 Polizia esclude al momento terrorismo
La polizia ferroviaria londinese ritiene che la serie di esplosioni nella metropolitana di Londra siano state causate da uno sbalzo di energia nel sistema di alimentazione della rete. La dinamica è però al momento tutt'altro che chiara. Si parla di due treni che si sarebbero scontrati o che sarebbero bloccati nei pressi di Eldgware Road. Non è accertato se vi siano persone intrappolate nelle gallerie sotterranee.
11:05 Liverpool Street, evacuati gli edifici
Anche gli edifici della zona intorno a Liverpool street sono stati evacuati. Centinaia e centinaia di persone stanno uscendo dai palazzi, secondo quanto riferisce l'emittente britannica Sky News.
11:02 Altre esplosioni metrò Londra
Altre esplosioni - secondo Scotland Yard - sono avvenute a Aldgate, King's Cross, Old Street e Russel Square. La polizia propendono per l'ipotesi di uno sbalzo nel sistema energetico che alimenta la rete della metropolitana e non per un attacco terroristico.
11:00 Scotland Yard, "Incidente di grandi dimensioni"
Le esplosioni avvenute questa mattina nella metropolitana di Londra sono considerate da Scotland Yard come "un incidente di grandi dimensioni".
11:00 Secondo la polizia problemi alimentazione elettrica
Secondo la polizia, all'origine delle esplosioni nella metropolitana di Londra ci sarebbero problemi legati all'alimentazione elettrica.
10:56 Gente insanguinata fugge da stazione Aldgate
Tantissime persone coperte di sangue stanno fuggendo dalla stazione di Aldgate della metropolitana di Londra, riferiscono testimoni.
10:55 Polizia, "Persone ferite ma camminano"
Fonti della British Transport police (la polizia ferroviaria del Regno Unito) hanno confermato che ci sono "persone ferite ma che camminano". Le due esplosioni hanno provocato la chiusura dell'intera rete metropolitana di Londra. Le persone coinvolte si sono servite degli ombrelli per rompere i vetri e uscire all'aperto, aiutati dal personale della metropolitana.
10:54 A Liverpool il boato più forte
L'esplosione più grave è avvenuta alla stazione di Liverpool dove si registrano diversi feriti, tra cui uno -secondo fonti della polizia- in pericolo di vita. Lo scoppio è stato poco prima delle nove, ora locale (le 10 in Italia). Non è ancora chiara la dinamica dell'incidente.
10:53 Metropolitana chiusa in tutta la città
Sospesa l'intera rete metropolitana di Londra.
10:52 Polizia, "Numerosi feriti"
In seguito alle esplosioni, una fonte della polizia ha parlato di un numero imprecisato di feriti. "La gente è rimasta bloccata per trenta minuti, molti si sono sentiti mancare o sono stati presi dal panico", ha riferito un testimone alla stazione Euston. La polizia ferroviaria ha detto che lo scoppio potrebbe essere stato causato da un problema a un centralina elettrica; secondo Sky News, non si esclude la collisione tra due convogli. Tra le stazioni chiuse figurano Liverpool Street, Kings Cross e Stratford.