L'Arsenio Serale
Nuovo forumer
Giornata senza grossi spunti caratterizzata da realizzi su debolezza del mercato azionario americano. Luxottica ancora sugli scudi.
Nonostante una una partenza timida, i mercati europei hanno visto, nel corso della giornata, scemare la pressione delle vendite , e la seduta si è conclusa senza scossoni. L'assenza di trimestrali importanti e dati macroeconomici non hanno portato nuovi stimoli ai mercati.
La lettera si è concentrata sui settori che avevano corso maggiormente la settimana scorsa, in testa i tecnologici sulla scia pure della deludente trimestrale di infineon (-6%). In calo anche media e farmaceurtici.
Debole il comparto auto a seguito della diminuizione del 4% in Germania delle immatricolazioni in ottobre.
A Milano, come dicevamo, ancora in luce [TI:82322fe392]Luxottica[/TI:82322fe392] che aggiorna nuovi massimi annuali sempre sulle voci di una possibile acquisizione dell'americana Cole, e ancor meglio [TI:82322fe392]Bca Antonveneta[/TI:82322fe392] nel primo giorno utile per l'aumento capitale a 10,50 euro, ben accolto dal mercato.
Brilla pure [TI:82322fe392]Bnl[/TI:82322fe392] dopo l'annuncio che il CDA in calendario domani ha all'ordine del giorno la distribuzione gratuita di una azione ogni 64 possedute. Il titolo, che da anni che non distribuisce dividendo, torna così sugli scudi anche oggi.
Arresta la sua discesa [TI:82322fe392]Parmalat[/TI:82322fe392] dopo le pesanti flessioni dei giorni scorsi a seguito delle richieste chiarificatrici sulla cassa da parte della consob, dopo che Tanzi ha rassicurato i mercati sulla liquidità del gruppo.
In denaro [TI:82322fe392]benetton[/TI:82322fe392] dopo l'upgrade di Morgan Stanley .
Commento fib
Seduta tranquilla per il nostro derivato.
La candela disegnata oggi è compresa fra i massimi e i minimi della seduta precedente, non apportando nulla di nuovo.
Molto positivo che l'area di ex resistenza passante per le 26.440 non sia stata nemmeno interessata e che il fib consolidi le posizioni raggiunte. Nulla da aggiungere se non che il prossimo ostacolo è a 26710 (si formano oramai mano a mano che passa il tempo) e verso l'alto poi strada libera.
Movimenti correttivi che non dovessero estendersi sotto la MM a 40 ore passante ora per le 26150 sarebbero, in primis, occasioni di acquisto.
Per il consueto appuntamento con l'operatività sul Fib 30 come pure su una analisi della volatilità e l'Open Interest vi rimando, come di consueto, ai
Livelli Operativi del Fib30 per il giorno 11 Novembre 2003
Vi aspetto numerosi, buona lettura 
Nonostante una una partenza timida, i mercati europei hanno visto, nel corso della giornata, scemare la pressione delle vendite , e la seduta si è conclusa senza scossoni. L'assenza di trimestrali importanti e dati macroeconomici non hanno portato nuovi stimoli ai mercati.
La lettera si è concentrata sui settori che avevano corso maggiormente la settimana scorsa, in testa i tecnologici sulla scia pure della deludente trimestrale di infineon (-6%). In calo anche media e farmaceurtici.
Debole il comparto auto a seguito della diminuizione del 4% in Germania delle immatricolazioni in ottobre.
A Milano, come dicevamo, ancora in luce [TI:82322fe392]Luxottica[/TI:82322fe392] che aggiorna nuovi massimi annuali sempre sulle voci di una possibile acquisizione dell'americana Cole, e ancor meglio [TI:82322fe392]Bca Antonveneta[/TI:82322fe392] nel primo giorno utile per l'aumento capitale a 10,50 euro, ben accolto dal mercato.
Brilla pure [TI:82322fe392]Bnl[/TI:82322fe392] dopo l'annuncio che il CDA in calendario domani ha all'ordine del giorno la distribuzione gratuita di una azione ogni 64 possedute. Il titolo, che da anni che non distribuisce dividendo, torna così sugli scudi anche oggi.
Arresta la sua discesa [TI:82322fe392]Parmalat[/TI:82322fe392] dopo le pesanti flessioni dei giorni scorsi a seguito delle richieste chiarificatrici sulla cassa da parte della consob, dopo che Tanzi ha rassicurato i mercati sulla liquidità del gruppo.
In denaro [TI:82322fe392]benetton[/TI:82322fe392] dopo l'upgrade di Morgan Stanley .
Commento fib
Seduta tranquilla per il nostro derivato.

La candela disegnata oggi è compresa fra i massimi e i minimi della seduta precedente, non apportando nulla di nuovo.
Molto positivo che l'area di ex resistenza passante per le 26.440 non sia stata nemmeno interessata e che il fib consolidi le posizioni raggiunte. Nulla da aggiungere se non che il prossimo ostacolo è a 26710 (si formano oramai mano a mano che passa il tempo) e verso l'alto poi strada libera.
Movimenti correttivi che non dovessero estendersi sotto la MM a 40 ore passante ora per le 26150 sarebbero, in primis, occasioni di acquisto.
Per il consueto appuntamento con l'operatività sul Fib 30 come pure su una analisi della volatilità e l'Open Interest vi rimando, come di consueto, ai
Livelli Operativi del Fib30 per il giorno 11 Novembre 2003

