Portafogli e Strategie (investimento) giudizi/consigli su questo portafoglio

farfalla_granata

Nuovo forumer
Ciao a tutti e complimenti per la nuova sezione!
Questo account è vecchio, ma in pratica è come se mi fossi appena iscritto ad Investire Oggi :)

Mi piacerebbe avere, se possibile, un giudizio sul mio attuale portafoglio:

pr. acq.--- pr. attuale
96.64 --- 97.53 ---------- UNICREDITO 10 S2 --------- 12%
94,00 --- 100.5 ---------- BSKT MEDIOBANCA 10 ------ 12% (grazie Rosanello)
89.48 --- 84.2 ----------- BNS cv --------------------- 10%
100,9 --- 96.11----------- CCT MZ 14 ----------------- 20%
100,32 ---100,17--------- ENEL 07/15 IND --------------13%

Liquidità 33%

Premesso che intendo portare a scadenza tutto, tra poco tempo la liquidità aumenterà abbastanza.
Cosa potrei aggiungere/incrementare/ridurre in questo portafoglio?

Ciao!
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti e complimenti per la nuova sezione!
Questo account è vecchio, ma in pratica è come se mi fossi appena iscritto ad Investire Oggi :)

Mi piacerebbe avere, se possibile, un giudizio sul mio attuale portafoglio:

pr. acq.--- pr. attuale
96.64 --- 97.53 ---------- UNICREDITO 10 S2 --------- 12%
94,00 --- 100.5 ---------- BSKT MEDIOBANCA 10 ------ 12% (grazie Rosanello)
89.48 --- 84.2 ----------- BNS cv --------------------- 10%
100,9 --- 96.11----------- CCT MZ 14 ----------------- 20%
100,32 ---100,17--------- ENEL 07/15 IND --------------13%

Liquidità 33%

Premesso che intendo portare a scadenza tutto, tra poco tempo la liquidità aumenterà abbastanza.
Cosa potrei aggiungere/incrementare/ridurre in questo portafoglio?

Ciao!

Ciao, dipende dal tuo profilo di rischio: se valuto dal tuo portafoglio, mi sembra improntato ad una certa cautela e quindi mi terrei su emittenti piuttosto solidi del corporate se non su titoli di stato.

Rafforzerei la presenza di bond a tv e al contempo realizzerrei una diversificazione compartimentale, ad esempio prendendo, per un altro 10-12% una o due telecom a tasso variabile di lunghezza media (5-7 anni) o medio corta (3-5 anni).

Tendenzialmente reputo utile una diversificazione che concentri non più del 20-25% in un singolo comparto merceologico del corporate e del 5% tendenziale per singolo emittente, però qualche compromesso è accettabile in funzione delle dimensioni del portafoglio investito... nel senso che se ho 50.000 euro, ripartire quanto detenuto in quote da 5.000 non mi sembra commettere un sacrilegio, anche se il peso di ciascuna è pari al 10% del portafoglio... ;)
 
grazie x la risposta! effettivamente non amo rischiare più di tanto.
una cosa come BNS - in questo frangente - è la cosa + rischiosa che io possa concepire (dal mio punto di vista, ovviamente).

darò un'occhiata al monitor sui bond telecom.

domanda: posizionarsi su qualche titolo legato all'inflazione? troppo presto?
io, da neofita, ho pensato che quando aumenterà l'inflazione, la BCE aumenterà i tassi, quindi con la TV Enel dovrei essere coperto. è un ragionamento corretto? mi sembra troppo semplice.
 
grazie x la risposta! effettivamente non amo rischiare più di tanto.
una cosa come BNS - in questo frangente - è la cosa + rischiosa che io possa concepire (dal mio punto di vista, ovviamente).

darò un'occhiata al monitor sui bond telecom.

domanda: posizionarsi su qualche titolo legato all'inflazione? troppo presto?
io, da neofita, ho pensato che quando aumenterà l'inflazione, la BCE aumenterà i tassi, quindi con la TV Enel dovrei essere coperto. è un ragionamento corretto? mi sembra troppo semplice.

Sull'inflazione sono in molti a pensare che avremo una ripartenza in un arco di tempo che è difficile prevedere. Secondo me, entro un anno potremmo esserci e, quando ripartirà, temo la lasceranno correre un pochino...

Sul monitor telecom il problema è che non ci sono titoli telecom a TV, perché è complesso monitorarne il rendimento... se posso suggerire, ci sono diversi Vodafone e Telefonica, ma non dovrebbero mancare neanche i Deutsche Telekom ed i France Telecom...

Se hai accesso all'euromercato, ed operi con banca fisica, oppure se puoi comprare OTC, la cosa migliore è fare ricerca con OnVista e verificare il cedolare...

Il ragionamento che fai è piuttosto corretto: la BCE in particolare è accorta a tenere i tassi al di sopra del livello di inflazione europea, essendo la difesa dall'inflazione la propria mission principale ... in questo genera aspettative di futuri comportamenti analoghi molto più solide di altre banche centrali, che magari possono decidere di mostrare maggiore tolleranza nei confronti dell'inflazione... :)
 
Ciao a tutti e complimenti per la nuova sezione!
Questo account è vecchio, ma in pratica è come se mi fossi appena iscritto ad Investire Oggi :)

Mi piacerebbe avere, se possibile, un giudizio sul mio attuale portafoglio:

pr. acq.--- pr. attuale
96.64 --- 97.53 ---------- UNICREDITO 10 S2 --------- 12%
94,00 --- 100.5 ---------- BSKT MEDIOBANCA 10 ------ 12% (grazie Rosanello)
89.48 --- 84.2 ----------- BNS cv --------------------- 10%
100,9 --- 96.11----------- CCT MZ 14 ----------------- 20%
100,32 ---100,17--------- ENEL 07/15 IND --------------13%

Liquidità 33%

Premesso che intendo portare a scadenza tutto, tra poco tempo la liquidità aumenterà abbastanza.
Cosa potrei aggiungere/incrementare/ridurre in questo portafoglio?

Ciao!

Qualche titolo CMS magari di un buon emittente potresti tenerlo in considerazione......dai uno sguardo all'apposito monitor........

http://www.investireoggi.it/forum/monitor-cms-vt37327.html
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto