In tilt il servizio Gmail
Per Google un altro problema
In tilt il servizio Gmail
Uno dei più usati sistemi di posta elettronica si è bloccato alle 11,20. A fine gennaio il blocco del motore per 40 minuti di ALESSANDRO LONGO
ROMA - In tilt il servizio di posta elettronica di Google, da circa due ore. L'azienda ammette sul suo sito: "Siamo a conoscenza del problema, ci stiamo lavorando".
Dalle 11.20 di stamattina è andata fuori uso Gmail, la popolare posta di Google. Impossibile accedere al
sito, la pagina si carica restando bianca per molti minuti e poi presenta un messaggio di errore generico. Google riconosce che c'è un problema e ha diffuso una nota in cui dice che coinvolge "un certo numero di utenti" ed è partito "attorno all'1.30 del mattino tempo del Pacifico. Stiamo lavorando per risolvere il problema e forniremo aggiornamenti non appena disponibili".
Il problema sembra essere esteso a buona parte del globo, comunque, visto che in questi minuti la notizia
sta rimbalzando su blog e giornali nel Regno Unito e negli Stati Uniti. Lamentele da tutto il mondo arrivano anche su Twitter e sono l'altra faccia della popolarità che Gmail si è conquistato in questi anni, con circa 113 milioni di persone che lo usano.
Google non ha ancora comunicato la causa del problema, che arriva pochi giorni dopo
il tilt di tutti i suoi servizi per colpa di un errore umano. Il che può aprire una riflessione sulla vera affidabilità di servizi che hanno la fama di essere a prova di bomba (perché poggiano su tanti server nel mondo) ma che potrebbero lasciare gli utenti in panne da un momento all'altro.
Comunque, un modo per leggere la propria posta di Gmail c'è anche in queste ore di disservizio: è configurare il proprio client di posta (Outlook, Thunderbird o altri) con l'indirizzo del server di Gmail, cioè imap. gmail. com e mettendo l'utilizzo del protocollo Ssl sulla porta 993. Ma bisogna aver abilitato Imap in precedenza, su Gmail.
(
24 febbraio 2009)
Fonte