Claire
ἰοίην
Dei pazienti
Tra i 16 e i 30 anni, in assoluto i più lagnosi sono i maschi.
Una roba che non potete immaginare
Ragazze lagnose mai pervenute.
Possibile spiegazione: serviti e riveriti a casa, bamboccioni senza gloria, stare 2/3 gg ricoverati li manda fuori di testa e li vedi sperduti suonare il campanello per chiedere di girar loro il cuscino o di reggere loro il pisello per usare il pappagallo o altre cose anche più ridicole
Tra i 30 e i 60 anni, niente (o quasi) gnegnè.
Tra i 60 e gli 80, dipende. Si trovano pochissimi gnegnè equamente distribuiti tra donne e uomini.
Dopo gli 80, ci sono in media (anche per questione di numeri di ultraottantenni) più donne lagnose che uomini.
Possibile spiegazione: una vita intera a servire e rivestire marito suoceri figli e genitori, si vendicano, facendosi servire.
Solo che si vendicano su di noi che non c'entriamo niente
Tanto vi dovevo.
Riflettete, cari gnegnè
Tra i 16 e i 30 anni, in assoluto i più lagnosi sono i maschi.
Una roba che non potete immaginare
Ragazze lagnose mai pervenute.
Possibile spiegazione: serviti e riveriti a casa, bamboccioni senza gloria, stare 2/3 gg ricoverati li manda fuori di testa e li vedi sperduti suonare il campanello per chiedere di girar loro il cuscino o di reggere loro il pisello per usare il pappagallo o altre cose anche più ridicole
Tra i 30 e i 60 anni, niente (o quasi) gnegnè.
Tra i 60 e gli 80, dipende. Si trovano pochissimi gnegnè equamente distribuiti tra donne e uomini.
Dopo gli 80, ci sono in media (anche per questione di numeri di ultraottantenni) più donne lagnose che uomini.
Possibile spiegazione: una vita intera a servire e rivestire marito suoceri figli e genitori, si vendicano, facendosi servire.
Solo che si vendicano su di noi che non c'entriamo niente
Tanto vi dovevo.
Riflettete, cari gnegnè
Ultima modifica: