Nuove_emissioni, collocamenti good news ?

wartburg_12

forumer storico
Ciao, io metto qui questa notizia che ho letto oggi su 'plus' (aut. Marco Liera), se è già stata annunciata sorry ... :)

titolo " Fai-da-te difficile in banca "
conclude così :
" ..... uno dei molti fallimenti della direttiva Mifid è anche quello di non aver portato a un'effettiva segmentazione della clientela.
Non solo ci sono clienti interessati ad essere serviti in execution only (e conseguentemente a pagare commissioni inferiori ), ma ci sono anche privati che hanno i requisiti per essere considerati 'clienti professionali' (per esempio perchè operano almeno 40 volte in un anno e hanno un portafoglio di più di 500.000 euro ).
La proposta di direttiva UE sui prospetti informativi (che entrerà in vigore l'anno prossimo) prevede che questi 'clienti professionali' possano essere considerati 'investitori qualificati' e quindi partecipare ai collocamenti di bond fino a oggi riservati agli istituzionali)

E lucrare così i maggiori rendimenti all'emissione ad essi riservati. "


Lascio a Voi, se Vi interessa, eventuali commenti, personalmente spero che ciò che preannuncia Liera avvenga davvero ..:D
 
Ciao, io metto qui questa notizia che ho letto oggi su 'plus' (aut. Marco Liera), se è già stata annunciata sorry ... :)

titolo " Fai-da-te difficile in banca "
conclude così :
" ..... uno dei molti fallimenti della direttiva Mifid è anche quello di non aver portato a un'effettiva segmentazione della clientela.
Non solo ci sono clienti interessati ad essere serviti in execution only (e conseguentemente a pagare commissioni inferiori ), ma ci sono anche privati che hanno i requisiti per essere considerati 'clienti professionali' (per esempio perchè operano almeno 40 volte in un anno e hanno un portafoglio di più di 500.000 euro ).
La proposta di direttiva UE sui prospetti informativi (che entrerà in vigore l'anno prossimo) prevede che questi 'clienti professionali' possano essere considerati 'investitori qualificati' e quindi partecipare ai collocamenti di bond fino a oggi riservati agli istituzionali)

E lucrare così i maggiori rendimenti all'emissione ad essi riservati. "


Lascio a Voi, se Vi interessa, eventuali commenti, personalmente spero che ciò che preannuncia Liera avvenga davvero ..:D


Ottimo intervento Wartburg: non lo sapevo della news circa l' equiparazione a professionals...:):up::up::up:
 
perchè operano almeno 40 volte in un anno e hanno un portafoglio di più di 500.000 euro ).

Notizia molto interessante, grazie!:up: Bisognerà poi capire se si parla di 40 operazioni e 500.000 complessivi su tutti i c/c di cui si è intestatari. Per molti questo fa una grande differenza!;)
 
Buongiorno a tutti,

ho chiesto alla banca di motivarmi il rifiuto all'acquisto delle Generali, sono in attesa di risposta.
 
La proposta di direttiva UE sui prospetti informativi (che entrerà in vigore l'anno prossimo) prevede che questi 'clienti professionali' possano essere considerati 'investitori qualificati' e quindi partecipare ai collocamenti di bond fino a oggi riservati agli istituzionali)

E lucrare così i maggiori rendimenti all'emissione ad essi riservati.

Questa è una notizia! Grazie
 
A chi lo dici ... :D:D inoltre non ricordo quello che mi ha accennato Negusneg l'altra volta, cioè se tra le condizioni 'almeno 40 operazioni/anno' e ' almeno 500 keuri' fosse compresa la parola AND o quella OR ... chissà !

Le condizioni sono due su tre, dove la terza è avere lavorato nel settore (mi sembra) per un anno.

Comunque a tutt'oggi non mi è mai capitato di non poter fare acquistare ad un cliente retail obbligazioni che un cliente qualificato poteva far acquistare.

Vedremo la riforma, certo è che con questa storia (falsa) di tutelare l'investitore hanno ottenuto solo il risultato di ingessare il mercato e favorire il magna magna dei fondi... :rolleyes: :wall: :specchio:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto