Goofy aiuto!

ConteRosso

mod sanguinario
Ho installato lucid Lynks :ubuntu 10.04
a parte ho visto di avere due partizioni uguali con ubuntu 10.04
e passi... ma non riconoscendo automaticamente la connessione internet
vado da terminale non ~sudo pppoeconf
e seguendo le domande ...rispondendo sempre sì
mi connette ad internet... ora il problema è
che mi tocca farlo tutte le sante volte che accendo il PC
ho provato con system-preferences-start up applications
creando un nuovo comando avvio
e dandogli pon dsl-provider, ma all'avvio del pc rimango ancora senza connessione
che posso fare? sono disperato :wall:
 
ma che tipo di connessione hai?

usi un modem router?
sei collegato con cavetto ethernet o wireless al modem/router?
 
cavetto ethernet
mi collego con lo scatolotto bianco di alice
credo si tratti di un router
ti allego l'immagine...
 

Allegati

  • alicegate2plussl21.jpg
    alicegate2plussl21.jpg
    28,7 KB · Visite: 661
non conosco quel modello (non lo riconosco dalla fotografia metti almeno una sigla) e non so se è un semplice modem o un modem/router, credo che sia + il primo

essendo roba fornita dalla telecom non confido molto sulle sue buone funzionalità, d'altra parte ci paghi sopra mensilmente un canone che potresti evitare comprando un economico e + efficiente modem/router

io uso un semplicissimo netgear modem/router, sono collegato tramite cavetto ethernet e per navigare devo solo attaccare il cavetto...senza nessun'altra complicazione
 
telecom Italia :Alice business gate 2 plus
serial number: 39401x0203760
MC ADDR:00193E324455

altro non so, in quanto al router siamo orientati per comprare
un wireless (io e mio fratello) per condividere una linea in due
lui sta al piano di sotto :D
 
ce l'ha mia madre...na tragedia quel coso là... quando vado col notebook è un bestemmiare a ciclo continuo

è un router wifi pietoso

non ho capito se hai problemi col wifi o col cavetto :-?
 
Fra il mio non è wifi e non ho problemi col cavetto
dato che tutto mi funzionava sotto ubuntu 9.04
e sia sotto windows
il problema sembrerebbe di ubuntu 10.04 : di solito usavo il comando da terminale
e il pc al riavvio si ricordava delle impostazioni ora con Lucid Lynks non è più così...
eppure credo ci sia un sistema per salvare le impostazioni... sì ma quale?
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto