Software Freeware / Open Source Gparted: ecco come si affetta il disco

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Goofy
  • Data di Inizio Data di Inizio

Goofy

Moderator
Ottimo articolo su un sw che è diventato un MUST per me

Una partizione estesa è una sorta di contenitore per le partizioni logiche; può essere considerata come un altro hard disk da partizionare. Una partizione estesa è di per se una partizione primaria, ma a differenza delle partizioni primarie all’interno delle partizioni estese è possibile suddividere il disco in un numero di partizioni (logiche) tante quante ne occorrono. Essendo rimasto il limite delle partizioni primarie, allora se un hard disk presenta tre partizioni primarie si potrà avere al massimo una sola partizione estesa. Vale la pena ricordare che sistemi Microsoft Windows possono essere installati solo su partizioni primarie con flag bootable (avviabile) attivata. GNU/Linux non ha questo tipo di limitazione.

gparted_1_big.jpg
 
Ottimo articolo su un sw che è diventato un MUST per me
Io non vendo nessun Limite
Su windows si crea una partizione primaria o 2/ 3 partizioni primarie nell'hard disk ..l'ultima partizione ovvero la 4a la si crea invece Estesa e dentro alla partizione Estesa e' poi possibile creare N unita' ( dischi/partizioni) logiche fino a riempire tutto lo spazio del disco..cosi' si possono creare fino a 30 partzioni sullo stesso disco ad esempio

Se si ha piu' di una partizione Primaria sul disco ( fino ad un max di 4) con l'ultilty di Gestione Disco di Windows basta flaggare sulla partizione Primaria che si vuole : Contrassegna Partizione come Attiva , avere i file di bootloader sulla paritzione primaria che si sta' flaggando come Attiva ( NTLDR & NTDetect.com per XP , BootMGR per Vista etc etc ) e si fa tutto cio' che si vuole gestendo fino a 4 configurazioni separate di bootloader diversi cosi' tanto per divertirsi
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto