giuseppe.d'orta
Forumer storico
Segnalazione d'obbligo per un titolo che adesso rientra nelle occasioni particolari, ma non nutro particolari speranze su di un rilancio del prezzo.
Confermando le tante voci che da settimane si rincorrevano, la famiglia Grimaldi ha venduto la quota di maggioranza di Grandi Navi Veloci al fondo Permira, incassando 2.90 per azione.
L'opa sulle restanti azioni avverrà ad ottobre, al prezzo di 2.50, in base alla media tra 2.90 ed la media ponderata (per i quantitativi) degli ultimi dodici mesi sul mercato.
L'opa sarà lanciata da una società appositamente costituita, Vento, che ha effettivamente comprato le azioni dai Grimaldi. Vento è posseduta da Permira all'80% e dagli stessi Grimaldi al 20%. I Grimaldi, quindi, non escono di scena. Ciò che sta accadendo a Grandi Navi Veloci ricalca, in pratica, ciò che avvenne a Ferretti, con Permira che comprò la società cancellandola dal listino, e con la precedente proprietà che rimase all'interno dell'azienda.
Anche con Ferretti, come qualcuno ricorderà, cercammo di spuntare un rilancio del prezzo di opa, oggettivamente basso rispetto al gran valore di un'azienda leader del proprio settore ma, per colpa della maledetta regola del 70%, nemmeno con la residuale riuscimmo a portare a casa un guadagno.
Non vedo, quindi, motivi particolari per cui Grandi Navi Veloci debba offrircelo, ma certamente l'acquisto del titolo è adatto per tutti coloro i quali cercano occasioni a bassissimo rischio, dato che l'uscita in opa a 2.50 è certa. Il titolo scambia a prezzi superiori rispetto a quello di opa, quindi il rischio massimo che si corre è pari alla differenza tra prezzo di acquisto e 2.50. Non sarebbe nemmeno strano vedere il prezzo avvicinarsi maggiormente a 2.50 nelle prossime sedute, inoltre, tra le scarse probabilità di rilancio ed il tempo abbastanza lungo che separa dall'opa.
Confermando le tante voci che da settimane si rincorrevano, la famiglia Grimaldi ha venduto la quota di maggioranza di Grandi Navi Veloci al fondo Permira, incassando 2.90 per azione.
L'opa sulle restanti azioni avverrà ad ottobre, al prezzo di 2.50, in base alla media tra 2.90 ed la media ponderata (per i quantitativi) degli ultimi dodici mesi sul mercato.
L'opa sarà lanciata da una società appositamente costituita, Vento, che ha effettivamente comprato le azioni dai Grimaldi. Vento è posseduta da Permira all'80% e dagli stessi Grimaldi al 20%. I Grimaldi, quindi, non escono di scena. Ciò che sta accadendo a Grandi Navi Veloci ricalca, in pratica, ciò che avvenne a Ferretti, con Permira che comprò la società cancellandola dal listino, e con la precedente proprietà che rimase all'interno dell'azienda.
Anche con Ferretti, come qualcuno ricorderà, cercammo di spuntare un rilancio del prezzo di opa, oggettivamente basso rispetto al gran valore di un'azienda leader del proprio settore ma, per colpa della maledetta regola del 70%, nemmeno con la residuale riuscimmo a portare a casa un guadagno.
Non vedo, quindi, motivi particolari per cui Grandi Navi Veloci debba offrircelo, ma certamente l'acquisto del titolo è adatto per tutti coloro i quali cercano occasioni a bassissimo rischio, dato che l'uscita in opa a 2.50 è certa. Il titolo scambia a prezzi superiori rispetto a quello di opa, quindi il rischio massimo che si corre è pari alla differenza tra prezzo di acquisto e 2.50. Non sarebbe nemmeno strano vedere il prezzo avvicinarsi maggiormente a 2.50 nelle prossime sedute, inoltre, tra le scarse probabilità di rilancio ed il tempo abbastanza lungo che separa dall'opa.