Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

Reuters: La decisione del Consiglio di Stato determinerà le prossime mosse politiche di Tsipras
27/10/2016 - 11:14

L'asta ridotto le reti televisive nazionali in quattro delle otto, che ha causato forti proteste




Nella decisione del Consiglio dei Stato di dichiarare incostituzionale la legge Pappas per canoni televisivi si riferisce un'agenzia di pubblicazione Reuters.

L'asta ridotto le reti televisive nazionali in quattro delle otto, che ha causato forti proteste dei lavoratori nei media e dei partiti di opposizione, che ha accusato il governo di limitare la libertà di parola.

Dopo la decisione del Consiglio di Stato, il governo deve rimborsare i quattro offerenti, la quantità di 246 mil. Di euro pagato per la prima rata.

Egli dice a Reuters, responsabile del processo era il suo stretto collaboratore Alexis Tsipras, Nikos Pappas.
Secondo i funzionari del governo citati dall'agenzia, il giudizio può decidere le prossime mosse politiche del primo ministro e spianare la strada per il rimpasto.

www.bankingnews.gr
 
ATENE - Il Consiglio di Stato greco boccia l'asta per le frequenze televisive uno dei capisaldi della lotta del governo di Alexis Tsipras contro gli oligarchi ellenici. Il massimo organo costituzionale amministrativo ha deliberato con 14 voti contro 11 che la vendita a quattro gruppi per 250 milioni del diritto a trasmettere nell'etere nazionale è stata incostituzionale. L'operazione conclusa un paio di mesi fa aveva radicalmente ridisegnato la mappa del potere nei media ad Atene garantendo tra l'altro un incasso molto superiore al previsto. E il premier aveva preannunciato che le entrate sarebbero state utilizzate - almeno in parte - per finanziare alcune iniziative sociali nel paese per dare un po' d'ossigeno a un welfare massacrato da sei anni di tagli. "La decisione dei giudici riporta il paese nella vecchia situazione di illegalità - ha detto il portavoce del Governo - e impedirà di mandare a scuola 15mila bambini e di assumere 4mila infermieri".

Le reti tv di Atene hanno in effetti trasmesso fino a quest'anno in una sorta di limbo giuridico, visto che avevano occupato le frequenze a fine anni '80 senza autorizzazioni e avevano continuato a lavorare pagando piccoli canoni annui ai vari esecutivi che si sono succeduti da allora. Il Consiglio di Stato depositerà nei prossimi giorni le motivazioni. Secondo indiscrezioni però i giudici avrebbero contestato due aspetti dell'asta: il fatto che sia stata gestita in prima persona da Nikos Pappas, amico e braccio destro el premier, e non da un organo indipendente. E il limite a quattro delle frequenze vendute. Troppo poco. Il governo dovrà con ogni probabilità ora restituire i soldi già incassati e la televisione greca - salvo sorprese - tornerà allo status quo precedente all'operazione.

Il colpo basso della magistratura contabile potrebbe avere conseguenze politiche molto pesanti. Tsipras aveva in programma dopo questa sentenza un rimpasto di governo con l'obiettivo (dopo aver stravinto il Congresso di Syriza) di eliminare i ministri come Panos Skourletis che frenano sul piano di privatizzazioni imposto dai creditori. Regalando come contropartita all'ala più radicale del partito gli interventi umanitari finanziati con l'asta delle frequenze. Ora un pezzo del piano è saltato e nelle prossime ore si capirà se il lifting all'esecutivo andrà
in porto lo stesso. Il premier, malgrado molti mal di pancia nel partito, aveva detto che la sentenza sarebbe stata "vincolante" per la politica. Ma qualcuno pensa che l'intervento dei magistrati possa accelerare il percorso verso le (ennesime) elezioni anticipate nel paese.



da Repubblica
 
Reuters: La decisione del Consiglio di Stato determinerà le prossime mosse politiche di Tsipras
27/10/2016 - 11:14

L'asta ridotto le reti televisive nazionali in quattro delle otto, che ha causato forti proteste




Nella decisione del Consiglio dei Stato di dichiarare incostituzionale la legge Pappas per canoni televisivi si riferisce un'agenzia di pubblicazione Reuters.

L'asta ridotto le reti televisive nazionali in quattro delle otto, che ha causato forti proteste dei lavoratori nei media e dei partiti di opposizione, che ha accusato il governo di limitare la libertà di parola.

Dopo la decisione del Consiglio di Stato, il governo deve rimborsare i quattro offerenti, la quantità di 246 mil. Di euro pagato per la prima rata.

Egli dice a Reuters, responsabile del processo era il suo stretto collaboratore Alexis Tsipras, Nikos Pappas.
Secondo i funzionari del governo citati dall'agenzia, il giudizio può decidere le prossime mosse politiche del primo ministro e spianare la strada per il rimpasto.

www.bankingnews.gr



Cosa ne pensi al riguardo? Lo aveva previsto?
 
Cosa ne pensi al riguardo? Lo aveva previsto?

Di tutta la faccenda ... in ultima analisi sono i soldi che dovevano entrare, e non entreranno.
Salvo modifiche legislative.

Il resto è bagarre politica.
Certamente non depone a favore di Tsipras.
Ma questo deve far riflettere sulla forza e la potenza di certe oligarchie greche.
 
Il portavoce della Casa Bianca: "storica" la visita di Obama in Grecia




"Storica" ha descritto la visita del presidente degli Stati Uniti Barack Obama in Grecia, il portavoce della Casa Bianca, Josh Earnest.

"Barack Obama fa il suo percorso storico in Grecia per la prima volta come presidente", ha sottolineato. "Mi aspetto che il Presidente trascorrere del tempo in questo viaggio lodando il governo greco per il successo dell'attuazione delle riforme si è impegnato a fare. Sarà anche incoraggiarli a proseguire nel cammino di riforme che sono buoni per situazione economica e di bilancio termine in Grecia. Questo è sicuro di essere una parte importante della discussione ha lì il presidente, "ha detto.

Il portavoce della Casa Bianca di cui il lungo rapporto tra gli Stati Uniti e la Grecia, ma anche la significativa presenza della Comunità greco-americani, abbastanza interessati che ci sarà ancora una forte relazione tra i due paesi.

"Molti americani in viaggio in Grecia per le vacanze e turismo e godere della possibilità di visitare il paese. Credo che questo sia un indizio di profondi legami culturali tra i nostri due paesi., Vi è anche un importante rapporto economico. E il presidente è interessato allo stress tutto questo, come portare il proprio percorso storico in Grecia per la prima volta come presidente ", ha concluso. Ernest.

Fonte: ANA-MPA
 
Gruppo Eurasia: squallido futuro Pappas - Riforma dopo la "sconfitta" del Consiglio d'Europa
27/10/2016 - 10:33

Secondo un rapporto del Financial Times, la possibilità di raccoglie riforma più probabile






Nella decisione Consiglio di Stato governato incostituzionale la legge Pappas per le licenze televisive citate pubblicazione del Financial Times.

Come indicato nella pubblicazione, la decisione poi presa da durata di cinque ore di incontro, dove i primi giudici del paese avevano forti dissapori con la sentenza.
"La decisione è stata adottata con 14 voti a favore e 11 contro.
Nick Sakellariou, Presidente del Consiglio, ha rifiutato di commentare, dicendo che i dettagli della decisione devono rimanere riservati ", ha osservato nello stesso rapporto.

Secondo il Financial Times, la decisione del Consiglio di Stato è un duro colpo per il governo di SYRIZA, che ha proceduto di mettere all'asta la licenza TV dopo non essere riuscito a raggiungere un accordo dopo i partiti di opposizione sulla nomina dei nuovi membri della VES.


Eurasia Group: In difesa passa Syriza


Nella stessa pubblicazione include una dichiarazione di Mujtaba Rahman di Eurasia Group, il quale ha osservato che "la decisione metterà SYRIZA in difesa per un bel po 'di tempo, in quanto non solo minare la retorica contro l'istituzione del governo, ma darà scopo all'opposizione.
Tuttavia, il Financial Times ha sottolineato che, anche se non è stato chiaro se la decisione equivale al ritiro di quattro licenze sono stati messi all'asta, ma impedirà la chiusura, almeno temporaneamente, di sei stazioni televisive e la perdita di 2.000 posti di lavoro.

Nikos Pappas, ministro di Stato e stretto collaboratore del primo ministro Alexis Tsipras ha detto che la decisione "crea un senso di ingiustizia", minando gli sforzi del governo ai proprietari di canali televisivi privati per pagare per la prima volta su canoni televisivi.


Gli scenari rimpasto


Secondo la stessa pubblicazione, la sconfitta sulla questione dei canoni televisivi si prevede di portare a rimescolare il gabinetto ha discusso la conferenza SYRIZA Alexis Tsipras alla quale è stato rieletto all'unanimità presidente di Syriza.
"Mentre la squadra economica guidata da Euclide Tsakalotos non saranno interessati, alcuni ministri veterani Syriza è probabile che essere sostituiti da giovani membri del partito con stretti legami con il primo ministro, ha detto che le caratteristiche dichiarate alti funzionari del partito.

Secondo la stessa fonte citata dal Financial Times, Nikos Pappas, nonostante il "colpo" dalla decisione rimarrà nel governo, anche se potrebbe prendere un altro portafoglio.
"Dal momento che questa legge sui media 'Pappas è difficile vedere come farà rimanere sul posto quando Tsipras procederà a rimescolare.
Questo è uno sviluppo positivo, per le riforme e creditori, come il signor Pappas è stata la forza trainante ostruzionismo per quanto riguarda l'approccio del governo a Bruxelles ", ha detto il signor Rahman di Eurasia Group.

www.bankingnews.gr
 
Di tutta la faccenda ... in ultima analisi sono i soldi che dovevano entrare, e non entreranno.
Salvo modifiche legislative.

Il resto è bagarre politica.
Certamente non depone a favore di Tsipras.
Ma questo deve far riflettere sulla forza e la potenza di certe oligarchie greche.


mi auguro che abbia sempre pronto un piano di riserva...
 
mi auguro che abbia sempre pronto un piano di riserva...

Il piano di riserva è riscrivere la legge e rifare la gara.
Oppure non tenere conto della sentenza emessa dai giudici.

Contrariamente ci potrebbero essere buchi a bilancio preventivo ... e le "Istituzioni" son pronte a saltarci sopra.
 
Prezzi comunque fermi, così a occhio. Volumi nulli.

Diciamo che è una tempesta in un bicchier d'acqua.
Trattandosi - in soldoni - di circa 250 Mln.
Certamente un colpo basso a Tsipras.
Ma troveranno la quadra.

Rammento che questi denari potevano essere spesi da Tsipras, aldifuori degli accordi intercorsi con le "Istituzioni". Quindi politicamente di peso.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto