Andre_Sant
Forumer storico
ciao, il senso del referendum è che è inutile fare lo swap se poi il popolo greco ogni 3 per 2 secondi ti blocca tutta la grecia per protestare.. e ti tocca cmq fare default 2 mesi dopo.
Se io dovessi votare oggi per tornare alla lira voterei SI al piano di swap.
Se fossi greco non avrei affatto piacere che la mia pensione mi fosse data in dracme. Soldi con cui difficilmente potro' pagare la bolletta della luce, la benzina, ecc ecc
Se fossi greco non avrei piacere di avere contratto un mutuo in euro per una casa, che ora vale molto meno, ma che io devo cmq ripagare in euro..
Se fossi greco non vorrei che il mio stipendio (da dipendente o da commerciante o da libero profesionnista) mi fosse dato in dracme il cui valore effettivo è di fatto molto inferiore a quello che la troika chiede.
secondo ubs (che è sempre stata molto negativa su grecia) le probabilità che il popolo accetti lo swap (a seconda di come sarà messo ovvio, e di cosa sarà fatto notare..) l'accordo è alta.
E se sono disoccupato non è che se venisse la dracma tutti corrono ad assumermi.. dato che saranno tutti molto ma molto piu' poveri..
E' ovvio che l'ideale sarebbe poter restare in euro, con stipendi in euro, e non avere debito.. ma questo non è possibile..
Il piano di swap si propone proprio di permettere a un greco di restare in euro quasi dimezzando il suo debito.. che sarebbe x altro già tutto finanziato fino al 2040!!
ciao
Andrea
Se io dovessi votare oggi per tornare alla lira voterei SI al piano di swap.
Se fossi greco non avrei affatto piacere che la mia pensione mi fosse data in dracme. Soldi con cui difficilmente potro' pagare la bolletta della luce, la benzina, ecc ecc
Se fossi greco non avrei piacere di avere contratto un mutuo in euro per una casa, che ora vale molto meno, ma che io devo cmq ripagare in euro..
Se fossi greco non vorrei che il mio stipendio (da dipendente o da commerciante o da libero profesionnista) mi fosse dato in dracme il cui valore effettivo è di fatto molto inferiore a quello che la troika chiede.
secondo ubs (che è sempre stata molto negativa su grecia) le probabilità che il popolo accetti lo swap (a seconda di come sarà messo ovvio, e di cosa sarà fatto notare..) l'accordo è alta.
E se sono disoccupato non è che se venisse la dracma tutti corrono ad assumermi.. dato che saranno tutti molto ma molto piu' poveri..
E' ovvio che l'ideale sarebbe poter restare in euro, con stipendi in euro, e non avere debito.. ma questo non è possibile..
Il piano di swap si propone proprio di permettere a un greco di restare in euro quasi dimezzando il suo debito.. che sarebbe x altro già tutto finanziato fino al 2040!!
ciao
Andrea
