allego la risposta,ad una mia prescisa domanda, avuta da Mateo Cominetta, uno degli estensori della nota UBS, sul tasso in questione, molto gentilmente mi ha risposto, anche lui, giusto per completezza e per gli incompetenti come me
"Il tasso a cui si fa' riferimento nell'articolo e' il tasso di sconto, cioe' il tasso a cui si svaluta la moneta col passare del tempo. Questo e' di solito assunto uguale al tasso di interesse che prevarra' nel futuro.
Piu' alto questo tasso, piu' la moneta perde valore nel futuro (cioe' se il tasso e' 10% 100 euro nel 2012 valgono meno nel 2011 che se il tasso e' 9%). Quindi il NPV del debito greco dipende dal tasso di interesse ipotizzato nel futuro, piu' alto questo tasso piu' basso il NPV del debito greco"