Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ciao Tommy una felice giornata (speriamo)
ma sto Venizelos sarebbe come il nostro Tremonti allora

Venizelos è sempre stato l'avversario di Papandreou all'interno del PASOK.
Nel recente rimpasto di giugno è stato associato nel governo per ritrovare l'unità interna.
Come dicevo ieri, per me il referendum non si farà mai.
Al massimo verrà "derubricato" ...
 
Grecia, Juncker: non deve restare in zona euro ad ogni costo

giovedì 3 novembre 2011 08:13






BERLINO (Reuters) - La zona euro sta lavorando su come assicurarsi che i suoi membri non siano danneggiati nel caso la Grecia dovesse uscire dalla zona euro.
Lo ha detto il presidente dell'Eurogruppo Jean-Claude Juncker alla televisione tedesca.
Juncker ha sottolineato di volere che la Grecia resti nella zona euro, ma che questo non deve avvenire ad ogni costo.
Alla domanda su cosa succederebbe ai cittadini tedeschi se la Grecia dovesse lasciare l'euro, Juncker ha risposto a ZDF Morgenmagazin: "Stiamo lavorando sulla questione di come assicurarci che non ci sia un disastro per i cittadini tedeschi, del Lussemburgo, della zona euro. Siamo assolutamente preparati per la situazione".
 
SONDAGGIO



Oltre il 59% dei partecipanti al voto in.gr dicono che scelgono di rimanere nella zona euro, se tale problema si presentano.

Σε σύνολο 2.481 ατόμων που έχουν μέχρι στιγμής ψηφίσει, απαντώντας στο ερώτημα «Αν τεθεί θέμα παραμονής ή όχι της χώρας στη ζώνη του ευρώ, εσείς τι θα επιλέγατε;», ποσοστό πάνω από 59% ψήφισε «Ευρώ».​
Delle 2.481 persone che hanno votato finora, in risposta alla domanda "Se si mette sul soggiorno o non il paese della zona euro, cosa sceglieresti?" Con oltre il 59% ha votato "Euro".

Ποσοστό λίγο μεγαλύτερο από 32% ψήφισε «Δραχμή», «Δεν έχω αποφασίσει ακόμη» ψήφισε το 6,81%, ενώ «Δεν ξέρω/Δεν απαντώ» επέλεξε το 1,77%.​
Poco più del 32% ha votato "Dracma", "Non ho ancora deciso", votato dal 6,81%, mentre "Non sa / non risponde" scelto da 1,77%.

Επισημαίνεται ότι η ψηφοφορία αυτή δεν είναι επιστημονική.​
Si noti che questo voto non è scientifico.

Αποτυπώνει τις γνώμες εκείνων μόνο των χρηστών που επιλέγουν να ψηφίσουν, και όχι των χρηστών εν γένει ή του κοινού ως συνόλου.​
Essa riflette le opinioni di solo gli utenti che scelgono di non votare, gli utenti in generale o del pubblico in generale.

Η ψηφοφορία συνεχίζεται.​
Il voto continua.
 
Venizelos è sempre stato l'avversario di Papandreou all'interno del PASOK.
Nel recente rimpasto di giugno è stato associato nel governo per ritrovare l'unità interna.
Come dicevo ieri, per me il referendum non si farà mai.
Al massimo verrà "derubricato" ...
però Tommy in effetti il referendum oltre che preoccuparmi però mi convince, nel senso che se va tutto come deve andare (e in Italia ti ricordi anche dei referendum difficili sono passati, ricorda quello promosso dalla cgil qualceh anno fa) la situazione per la grecia e quindi anche per l'europa si normalizza.
invece se papa cade su questa questione allora sono cavoli, quasi peggio che la grecia esca.
 
però Tommy in effetti il referendum oltre che preoccuparmi però mi convince, nel senso che se va tutto come deve andare (e in Italia ti ricordi anche dei referendum difficili sono passati, ricorda quello promosso dalla cgil qualceh anno fa) la situazione per la grecia e quindi anche per l'europa si normalizza.
invece se papa cade su questa questione allora sono cavoli, quasi peggio che la grecia esca.

A mio avviso il referendum è un azzardo politico, specie se fatto con le "casse" vuote.
Il partito di maggioranza deve essere guida ed assumersi le responsabilità delle decisioni.
Al limite ci si confronta in Parlamento e si trovano le possibili alleanze.
Se queste non sono possibili, si va ad elezioni.

In Italia più di un referendum è stato poi "aggirato".
 
Ultima modifica:
già quello sui ministeri agricoltura e turismo, era l'inizio dell'attacco ai costi della politica, ora abbiamo le politiche agricole e la ministra del turismo
 
più significativo è quello sulla scala mobile, gli italiani lo rigettarono, io invece ero per la scala mobile (sono per alta inflazione sempre :D)
 
Altra giornata di forti tensioni, quella di ieri, sugli spread.
La giornata di oggi non si preannuncia migliore.
Oltre alle questioni elleniche, ampiamente dibattute nel thread, si segnalano situazioni da borderline su Spagna e Italia, anche se temporaneamente stabili in attesa degli eventi.
Segue il Belgio su una strada a senso unico.
In rotta di aggregazione al Club Med, Francia e Austria.

Grecia 2658 pb. (2604)
Portogallo 1017 pb. (1025)
Irlanda 664 pb. (662)
Italia 442 pb. (445)
Spagna 366 pb. (375)
Belgio 252 pb. (265)
Francia 127 pb. (117)
Austria 110 pb. (104)
 
Grecia, ministro francese: euro può sopravvivere senza

giovedì 3 novembre 2011 08:21






PARIGI (Reuters) - Il ministro francese per gli Affari europei, Jean Leonetti, oggi ha detto che l'Eurozona potrebbe sopravvivere anche se la Grecia fosse costretta a uscire dalla moneta unica.
"La Grecia è qualcosa che possiamo superare, qualcosa di cui possiamo fare a meno", ha detto Leonetti a radio Rtl.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto