Green day per tutte le borse.

Argema

Administrator
Membro dello Staff
Dopo una partenza in leggero rialzo in attesa del Beige book di stasera, e ancor più dei risultati trimestrali di importanti gruppi americani come Intel, Apple e General Motors, le borse hanno proseguito il rialzo, durato poi tutta la giornata.

Il recupero del dollaro a metà mattinata e discreti dati macroeconomici americani hanno poi contribuito a raforzare la tendenza.

In evidenza soprattutto gli assicurativi a seguito di un report positivo sul comparto da parte della Merril Lynch.
In rialzo quindi Axa (+2%) , Generali (+1%) e Ras ( +1,8%).
I tecnologici ancora in rialzo sulla scia di Nokia (+2,5%) che continua il suo rally (teniamo presente che era rimasta al palo per parecchio tempo) che cresce anche grazie ai vari giudizi buy sul titolo , soprattutto quello della Merril Lynch .
Debole solo il comparto energetico .
A Piazza Affari sempre le banche catalizzano l'interesse degli operatori dopo la vicenda Parmalat.
Il fatto che Fitch abbia annunciato che non vi sarà effetto sui rating dopo la vicenda parmalat ha portato denaro sui titoli bancari, già penalizzati nei giorni scorsi. In evidenza Intesa (+4,8%) e a scia gli altri istituti.
Giornata di rialzi anche per un cadavere come le ENEl (+1,7%) favorite dal nuovo piano tariffario pubblicato ieri dall'autority per l'energia elettrica.
Continua lenta , ma senza soste l'ascesa dell'ex bella addormentata Tim (+1,4%) e in denaro anche Fiat (2,5%) dopo che Morchio ha descritto l'anno in corso come quello della svolta.



Il [LINK:11c8899470]Mib 30[/LINK:11c8899470] ha segnato un progresso dello 0,91% a 27.494 punti, mentre il [LINK:11c8899470]Mibtel[/LINK:11c8899470] è salito dello 0,76% a 20.463 punti. Più limitato il recupero del [LINK:11c8899470]Numtel[/LINK:11c8899470] (+0,49%). Toniche le principali borse europee; Francoforte ha guadagnato l'1,48%. Buona partenza per Wall Street, in attesa della diffusione del Beige Book. Alle 17,25 il Nasdaq avanzava dello 0,56%, mentre il Dow Jones saliva dello 0,8%. L'euro scivola sotto quota 1,27 dollari.


Riepilogo indici italiani ¬
[TI:11c8899470]Mib 30[/TI:11c8899470]
[TI:11c8899470]Numtel[/TI:11c8899470]
[TI:11c8899470]Fib30[/TI:11c8899470]

Mercato dei cambi ¬
[TI:11c8899470]itlusd[/TI:11c8899470]

Riepilogo indici europei ¬
[TI:11c8899470]DAX francoforte[/TI:11c8899470]
[TI:11c8899470]cac40 parigi[/TI:11c8899470]
[TI:11c8899470]Ftse100 londra[/TI:11c8899470]
[TI:11c8899470]stoxx50e[/TI:11c8899470]



Bancari
Sono rimbalzati i bancari, dopo la debacle di ieri, aiutati dalle dichiarazioni di Fitch che non vede un rischio per il settore, nonostante l'esposizione nei confronti di Parmalat. [LINK:11c8899470]B Intesa[/LINK:11c8899470] ha registrato la migliore performance giornaliera del comparto, guadagnando il 4,82%. In forte progresso anche [LINK:11c8899470]Bnl[/LINK:11c8899470] (+2,37%), [LINK:11c8899470]bmps[/LINK:11c8899470] (+1,57%), [LINK:11c8899470]Fineco[/LINK:11c8899470] (+2,09%) e [LINK:11c8899470]SMI[/LINK:11c8899470] (+2%). In calo [LINK:11c8899470]b P Lodi[/LINK:11c8899470] (-0,64%). I vertici dell'istituto si sono dichiarati parte lesa nel crac di Parmalat. L'esposizione della banca lombarda nei confronti del gruppo di Collecchio ammonta a 100 milioni di euro. In frazionale rialzo Unicredit (+0,26%). L'istituto guidato da Alessandro Profumo starebbe preparando l'emissione di un bond decennale.

Assicurativi
Assicurativi in generale rialzo. [LINK:11c8899470]Ras[/LINK:11c8899470] ha guadagnato il 2,02%. Oggi UBS ha confermato il giudizio neutrale sulla compagnia. In forte recupero anche [LINK:11c8899470]Alleanza[/LINK:11c8899470] (+2,09%) [LINK:11c8899470]Generali[/LINK:11c8899470] (+1,21%) e [LINK:11c8899470]Mediolanum[/LINK:11c8899470] (+1,83%).

Telefonici
Seduta con il segno più per i telefonici. [LINK:11c8899470]Tit[/LINK:11c8899470] e [LINK:11c8899470]Tim[/LINK:11c8899470] sono salite rispettivamente dello 0,85% e del'1,57%. Più tranquilla [LINK:11c8899470]Pc[/LINK:11c8899470] (+0,14%).

Energetici
[LINK:11c8899470]Enel[/LINK:11c8899470] (+1,79%) regina tra gli energetici. Il colosso elettrico ha beneficiato del nuovo documento di consultazione per le tariffe nel quadriennio 2004-2007. Tale documento assegnerebbe un valore di Rab di 5 miliardi di euro per la controllata Terna. Si allungano, invece, i tempi dell'accordo con i francesi di Edf. In calo [LINK:11c8899470]Eni[/LINK:11c8899470] (-0,83%), mentre la controllata [LINK:11c8899470]Snam Rete Gas[/LINK:11c8899470] ha guadagnato il 2,3%. Buone performance tra le ex municipalizzate, dove spicca il balzo di [LINK:11c8899470]Acea[/LINK:11c8899470] (+4,2%). Negativa [LINK:11c8899470]Edison[/LINK:11c8899470] (-0,58%).

Editoriali
Misti gli editoriali. Balzo di [LINK:11c8899470]Rcs[/LINK:11c8899470], che è salita del 4,83%. In rialzo anche Gruppo l'[LINK:11c8899470]Espresso[/LINK:11c8899470] (+2,67%) e Seat (+2,29%). In rosso [LINK:11c8899470]Mediaset[/LINK:11c8899470] (-1,57%) e [LINK:11c8899470]Mondadori[/LINK:11c8899470] (-0,26%).

Altri
Tra gli altri titoli del Mib30 prosegue la corsa di [LINK:11c8899470]Fiat[/LINK:11c8899470], in progresso del 2,69%. Bene [LINK:11c8899470]Autogrill[/LINK:11c8899470] (+1,02%). In frazionale recupero [LINK:11c8899470]Stm[/LINK:11c8899470] (+0,48%).

[LINK:11c8899470]Midex[/LINK:11c8899470]
Al Midex in evidenza [LINK:11c8899470]Bulgari[/LINK:11c8899470], in rialzo del 3,58%. [LINK:11c8899470]Buzzi Unicem[/LINK:11c8899470] e [LINK:11c8899470]Snia bdp[/LINK:11c8899470] hanno guadagnato oltre l'1%. In controtendenza Sorin (-2,36%).


Tra le altre società, proseguono anche oggi gli interrogatori dei magistrati agli ex vertici di Parmalat, mentre il titolo è rimasto congelato. Rialzi a doppia cifra per [LINK:11c8899470]Centrale Latte To[/LINK:11c8899470] (+20,9%), la [LINK:11c8899470]Lazio[/LINK:11c8899470] (+15,1%) e [LINK:11c8899470]Roncadin[/LINK:11c8899470] (+13,18%). Prese di beneficio su [LINK:11c8899470]La Doria[/LINK:11c8899470] (-8,12%), dopo che ieri il titolo aveva guadagnato più del 40%.

Nuovo Mercato
Al Nuovo Mercato in evidenza [LINK:11c8899470]Aisoftware[/LINK:11c8899470], in rialzo del 4%, dopo che la società ha diffuso le stime finanziarie per l'esercizio in corso. Bene anche [LINK:11c8899470]Digital Bros[/LINK:11c8899470] (+1,52%). I vertici dell'azienda hanno confermato le previsioni per il primo semestre dell'esercizio 2003/2004. Performance positive per [LINK:11c8899470]eBi[/LINK:11c8899470] (+1,02%) e [LINK:11c8899470]Tiscali[/LINK:11c8899470] (+0,25%). Vendite su [LINK:11c8899470]Finmatica[/LINK:11c8899470]. La società guidata da Pierluigi Crudele ha perso il 2,5% con volumi che sono rimasti elevati.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto