Guarda un po', i cellulari sono davvero dannosi...

  • Creatore Discussione Creatore Discussione tzr
  • Data di Inizio Data di Inizio

tzr

Nuovo forumer
Appena visto su Deutsche Welle TV:
Una ricerca tedesca ha mostrato come il DNA di cellule umane, se esposto al campo elettromagnetico del telefono cellulare, subisce gravi danni (letteralmente "Huge damage"). Le immagini al microscopio delle cellule esposte sono completamente diverse da quelle sane... e direi che sono anche raccapriccianti...

Chissa' se questa notizia la daranno mai al TG5... :-D :-D :-D

Ma non temete!
C'e' pronta la riposta della lobby degli industriali: quello che vale per le cellule singole non e' dimostrato che valga anche per le cellule quando sono tutte insieme nel corpo umano... infatti il corpo ha dei meccanismi riparatori !
Ma vaff... :rolleyes:


PS. Come giustificare questo thread nel forum Piazza Affari? Beh, riguarda il business, shortiamo Nokia... :D
 
Ho sempre avuto l'impressione che tra un pò di anni avremo una emergenza legata ai cellulari di questi anni.
Probabilmente ci ritroveremo con molti casi di gravi danni e con la sensazione che ce la siamo presa nel sedere.
Faremo causa ai vari produttori ma anche con i soldi ricavati il cervello malato non lo curiamo di certo.
A quel punto si dirà che erano i primi cellulari, che non si sapeva molti, etc etc, che ora ci si starà attenti e che i nuovi cellulari sono sicuri.

Mi viene il voltastomaco a pensarci.
 
Nelle istruzioni dei cellulari c'è scritto: tenere ad almeno 30 centimetri dalla testa...c'è già scritto che fanno male, in pratica.

E' uno dei motivi per cui il mio utilizzo dei cellulari è sempre più inferiore, ed a breve diventerà nullo.

Ecco cosa ha scritto Beppe Grillo l'altro giorno.

Periodicamente viene data pubblicita’ a studi molto rassicuranti sui rischi legati all’uso di cellulari.

Solitamente sono studi che riguardano la mutazione del DNA (ma noi abbiamo gia’ per conto nostro centinaia di mutazioni di DNA ogni giorno e ci difendiamo benissimo da questo!), oppure che riguardano gli effetti termici (ma allora non dovremmo neppure andare al mare!).

Dallo Studio Epidemiologico dei Campi Elettromagnetici (CEM), pubblicato sul Journal of Toxicology and Environmental Health Part B nel 2004, risulta invece un ragionevole collegamento tra il telefonino e il cancro.

Questo studio e’ una revisione degli studi fatti recentemente sui Campi Elettro Magnetici del telefonino, semplicemente analizzati con criteri diversi dal solito.

Considerando i casi di tumore alla testa, lo studio ha rilevato che per il neuroepitelioma esiste un rischio fino a 4,7 volte superiore al normale usando il cellulare 4-5 minuti al giorno!

Tra le conclusioni dello studio risulta inoltre che:

"basandosi sull’evidenza ad oggi, un elevato rischio collegato ai CEM da telefonini non si puo’ escludere, perche’ gli studi che hanno considerato ragionevoli tempi di latenza dei tumori hanno osservato un elevato rischio di neoplasie".

Insomma, ancora una volta è stata introdotta una tecnologia prima che fossero certi i rischi che questa comporta.

Eppure gli esempi che avrebbero dovuto metterci in guardia non mancano: per esempio i CEM legati alla rete luce - bassa frequenza - sono stati riconosciuti come causa di tumori e leucemie, già a livelli di esposizione molto bassi, solo dopo 50 anni di uso!
 
Argema ha scritto:
Ho sempre avuto l'impressione che tra un pò di anni avremo una emergenza legata ai cellulari di questi anni.
Probabilmente ci ritroveremo con molti casi di gravi danni e con la sensazione che ce la siamo presa nel sedere.
Faremo causa ai vari produttori ma anche con i soldi ricavati il cervello malato non lo curiamo di certo.
A quel punto si dirà che erano i primi cellulari, che non si sapeva molti, etc etc, che ora ci si starà attenti e che i nuovi cellulari sono sicuri.

Mi viene il voltastomaco a pensarci.

Sei un buon conoscitore del mondo....
In quel servizio che ho visto, all'inizio hanno presentato i risultati della ricerca (immagini del laboratorio, ecc), poi hanno discusso in studio, tra il presentatore e una tipa che, se ho capito bene, veniva da qui www.katalyse.de (se qualcuno legge il tedesco, magari trova qualcosa... io no...).
Tra le tante cose che hanno detto e' proprio quella:
Dom: e' possibile che con i cellulari di terza generazione ci siano differenze ?
Risp: si, bisogna fare ricerca anche su quelli

Comunque i cellulari UMTS usano una frequenza piu' alta rispetto ai GSM (fra 1,9Ghz ed i 2,2Ghz contro 900 o 1800Mhz), ma non e' che ci sia una grossa differenza... l'effetto "forno microonde" (cioe' agitare le molecole di acqua) c'e' sempre...

Anche io penso che succedera' quello che hai detto tu, quello che' e' successo con le sigarette ci e' di scuola. A noi e agli industriali, che avranno tutto previsto gia' da anni.


Io personalmente gia' da anni evito il cellulare come la peste, e quando sono costretto ad usarlo, uso il viva voce, a buona distanza dalla capoccia...
 
giuseppe.d'orta ha scritto:
per esempio i CEM legati alla rete luce - bassa frequenza - sono stati riconosciuti come causa di tumori e leucemie, già a livelli di esposizione molto bassi, solo dopo 50 anni di uso!
Rete luce ? Credo si riferisca solo alle linee di alta tensione.

La 220V non dovrebbe dare quei problemi.... le nostre case sono piene di cavi sottotraccia e di elettrodomestici... avremmo tutti la leucemia... a meno che non ci sia stato un aumento generalizzato di leucemie negli ultimi 50 anni... non ne so molto...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto