big_boom
Forumer storico
L'obiettivo del quantitative easing e' questo: inondare i mercati emergenti con enorme liquidità di denaro creato dal nulla.
Mi aspetto ancora per 2/3 anni
1. incrementi del pil di paesi emergenti molto accelerato specialmente per quelli soggetti agli investimenti diretti di americani e europei
2. in europa, inflazione con tasse e valute svalutate (senza ci sarebbe una spaventosa deflazione), per svalutare il debito e risolvere il problema del pil/debito, ma con stipendi bloccati e pensioni bloccate quindi impoverimento deciso del popolo con miglioramento delle bilance commerciali
3. possibili scenari di guerra in medioriente per consolidare la posizione occidentale mi aspetto un muro russo/cinese e per ora l'occidente (purtroppo noi) non oseremo cercare la sfida
fra 4/5 anni
1. default dei suddetti paesi "emergenti" con il consenso dei ricchi di questi ultimi che provvederanno in tempi utili a comprare dollari, portando la loro popolazione alla disperazione e poverta' (comportamento ammesso dal capitalismo ma secondo me da carcere)
2. ripresa degli investimenti in occidente con detassazione e valute EUR USD in forte rivalutazione, calo inflazione e aumento potere di acquisto
3. soliti cojoni di europei che brindano sui proclami "merito dei tecnici" l'euro ci ha salvato" "Obama .." etcc..
il carry trade e' partito a manetta su tutte le valute, come dicevano prima dei bailout salva banche da miliardi "prenderemo provvedimenti perche' questo non si ripeta"
e ricordate che quanto sopra lo stanno facendo con i soldi del bailout preso in prestito dal debito pubblico dalle tasse e dai servizi che vi tolgono
notte schiavi
Mi aspetto ancora per 2/3 anni
1. incrementi del pil di paesi emergenti molto accelerato specialmente per quelli soggetti agli investimenti diretti di americani e europei
2. in europa, inflazione con tasse e valute svalutate (senza ci sarebbe una spaventosa deflazione), per svalutare il debito e risolvere il problema del pil/debito, ma con stipendi bloccati e pensioni bloccate quindi impoverimento deciso del popolo con miglioramento delle bilance commerciali
3. possibili scenari di guerra in medioriente per consolidare la posizione occidentale mi aspetto un muro russo/cinese e per ora l'occidente (purtroppo noi) non oseremo cercare la sfida
fra 4/5 anni
1. default dei suddetti paesi "emergenti" con il consenso dei ricchi di questi ultimi che provvederanno in tempi utili a comprare dollari, portando la loro popolazione alla disperazione e poverta' (comportamento ammesso dal capitalismo ma secondo me da carcere)
2. ripresa degli investimenti in occidente con detassazione e valute EUR USD in forte rivalutazione, calo inflazione e aumento potere di acquisto
3. soliti cojoni di europei che brindano sui proclami "merito dei tecnici" l'euro ci ha salvato" "Obama .." etcc..
il carry trade e' partito a manetta su tutte le valute, come dicevano prima dei bailout salva banche da miliardi "prenderemo provvedimenti perche' questo non si ripeta"
e ricordate che quanto sopra lo stanno facendo con i soldi del bailout preso in prestito dal debito pubblico dalle tasse e dai servizi che vi tolgono
notte schiavi
Ultima modifica: