Guerra

Zen lento

Forumer attivo
Le notizie sull'IRAN sono ormai convergenti e tambureggianti:

c) La Cia afferma che l'IRAN ha sufficiente uranio per fabbricare 2 bombe atomiche (n. di oggi 27/6)

b) Papi Silvio, l'ultima ruota del carro, rivela non solo che ha una nuova semi segretaria gnocca nello staff, ma anche che il G8 ritiene probabile una azione di Israele contro l'Iran (n. di ieri 26/6);

b) Israele ha ottenuto dall'Arabia Saudita un corridoio aereo per le basi militari in Arabia (n. del 12/6);



Non occorre essere dei geni , ne' analisti politici per capire che presto qualcosa accadrà.

La Guerra dei 6 giorni inizio' a giugno del 1967, la Guerra del Golfo ad agosto del 1990, l'invasione dell'I raq a marzo del 2003.

Siamo in tempo estivo giusto, si aspetta settembre o ci si prepara per marzo 2011 ?
...O tutto finirà con un crescendo di pressioni dissuasive ?
(cosa che spero, ma su cui nutro parecchi dubbi) :rolleyes:
 
Nel quotidiano del Bahrein Gulf News ho trovato un articolo che desta preoccupazione. Si legge che gli israeliani stanno preparando un attacco militare contro l’Iran partendo dalle basi dell’Azerbaigian e della Georgia. L’obiettivo dello stato ebraico sarebbe bombardare Teheran partendo dal Caucaso. Il quotidiano del Bahrein cita il giornale Akhbar Al Khaleej che a sua volta cita fonti militari.

Ma facciamo un passo indietro. Nei mesi scorsi Israele ha addestrato i propri piloti in Turchia con l’obiettivo di contrabbandare i propri aerei militari in Georgia passando attraverso lo spazio militare turco, mentre l’equipaggiamento militare made in Usa sarebbe dovuto arrivare in Georgia passando dal Mar Nero, con la copertura della guardia costiera georgiana e operatori israeliani per evitare che i russi mandassero a monte il progetto.

Secondo la stampa araba, le autorità turche non erano del tutto consapevoli delle intenzioni israeliane. E la crisi sulla nave umanitaria di fronte a Gaza ha messo a repentaglio i piani di Tel Aviv.

A contribuire al buon esito dell’operazione dovevano essere gli agenti segreti israeliani che lavorano in Azerbaigian sotto mentite spoglie: tecnici, formatori, consulenti.

Intanto, sulla televisione di stato iraniana (in inglese) Press Tv ho sentito che in Azerbaigian, vicino al confine con l’Iran, gli americani hanno spostato un contingente di soldati. Una notizia, questa, confermata dal sito Internet di notizie Trend, con sede proprio in Azerbaigian.

Secondo altre fonti, dal Canale di Suez sarebbe transitata una flotta di navi da guerra statunitensi dirette nel Golfo Persico, e a queste si sarebbe aggiunta almeno una nave da guerra israeliana.

Come reagiscono le autorità iraniane? I pasdaran dicono di essere pronti. Ma intanto Teheran ha annullano il progetto di mandare una nave carica di aiuti umanitari verso Gaza. Perché Israele ha mandato una lettera all’Onu sostenendo che una nave iraniana (o libanese) poteva equivalere a una dichiarazione di guerra.

fonte: Guerra in vista tra Iran e Israele? - Mondo - Panorama.it
 
Le notizie sull'IRAN sono ormai convergenti e tambureggianti:

c) La Cia afferma che l'IRAN ha sufficiente uranio per fabbricare 2 bombe atomiche (n. di oggi 27/6)

b) Papi Silvio, l'ultima ruota del carro, rivela non solo che ha una nuova semi segretaria gnocca nello staff, ma anche che il G8 ritiene probabile una azione di Israele contro l'Iran (n. di ieri 26/6);

b) Israele ha ottenuto dall'Arabia Saudita un corridoio aereo per le basi militari in Arabia (n. del 12/6);



Non occorre essere dei geni , ne' analisti politici per capire che presto qualcosa accadrà.

La Guerra dei 6 giorni inizio' a giugno del 1967, la Guerra del Golfo ad agosto del 1990, l'invasione dell'I raq a marzo del 2003.

Siamo in tempo estivo giusto, si aspetta settembre o ci si prepara per marzo 2011 ?
...O tutto finirà con un crescendo di pressioni dissuasive ?
(cosa che spero, ma su cui nutro parecchi dubbi) :rolleyes:

stavolta non ci sono sghei
toccherà a loro spendere per bombardarci :D
 
da quando tempo si parla di questo fantomatico attacco all'Iran:-?
non c'è riuscito giorgino nonostante il popò di falchi che aveva al suo fianco e lo dovrebbe permettere obama , aprendo un nuovo fronte che gli manderebbe definitivamente a pute le situazioni in iraq e afghanistan?
non dico che è impossibile che accada però altamente improbabile e sicuramente fortemente antiproduttivo
poi a forza di gridare al lupo al lupo....
 
Beh fleur, spero con te che non accada.
E' dal 2006 che se ne parla , Giorgino voleva, ma poi si è convinto a miti consigli (l'hanno convinto).

Oggi tuttavia c'è qualcosa di nuovo. Più che di guerra sarebbe opportuno parlare di blitz, come già ci furono in passato.
Poi ci sono un paio di fatti relativamente nuovi, da quel che ho capito.

1- il regime dopo le manifestazioni dell'opposizione è debole ben più di un tempo;
2- è debole anche perché l'inflazione interna è elevatissima (si parla del 30 %);
3- l'Arabia Saudita ha dato il suo placet agli Israeliani (basi e corridoi aerei);
4- nessuno intende impegnarsi in una nuova guerra, l'ideologia neocon vivacchia a stento, ma l'Iran è un problema per tutti. Un blitz sui luoghi dove si lavora l'uranio farebbe piacere a molti, soprattutto se attuato da Israele, interessata diretta e principale imputato in caso di fallimento parziale;
5- i movimenti israeliani non pare siano stati seguite dal monito di alcuna
potenza (russia o cina che dir si voglia).

A me pare quindi che si lasci intendere apertamente che si prepara un blitz, aumentando la pressione sull'Iran, e che in caso di necessità lo si appoggi anche logisticamente o ci si giri dall'altra parte come le tre scinniette.

Non mi pare un bluff questa volta.

Il problema è sempre lo stesso, a volte si inizia con un blitz annuciato e poi nn si sa mai bene che piega prenderà.
:rolleyes:
 
Non sarebbe una guerra, solo una nuova Osirak. Con l'intero mondo a condannare israele in pubblico e ringraziarlo in privato, inclusi i paese arabi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto