Bnl (BNL) GUERRE TRA BANCHE..........stragi di risparmiatori !!!!!!!

SINIBALDO

Forumer attivo
2° PUNTATA

Oggi parliamo della Banca nazionale del Lavoro. Questo istituto è governato da un sindacato (gli spagnoli della Bbva, le Generali e Diego Della Valle) che detengono poco meno del 30 per cento.

Ma si è costituito un gruppo avversario, guidato da Francesco Caltagirone, ( sbaglio o costui è il suocero del Presidente della Camera.......?????) che sostiene di poter contare su un numero uguale di azioni, o anche di più.

La faccenda, come si vede, qui si complica e si intravede, sullo sfondo, una vera e propria guerra azionaria, di quelle che si facevano una volta.

E infatti sembra che, il gruppo oggi al comando abbia in tasca una sorta di bomba nucleare per annientare gli avversari: "un aumento di capitale da un miliardo di euro".

Questo obbligherebbe gli assedianti a tirare fuori un sacco di soldi, se vogliono mantenere le loro posizioni (almeno 300 milioni di euro).

E se questo non è certamente un problema per Francesco Caltagirone, (sempre lui......??????) potrebbe esserlo per i suoi amici di cordata.

Insomma, intorno alla Bnl è guerra pesante, pesantissima.
Per ora, a quanto risulta, i soci al comando in Bnl non hanno ancora deciso di sganciare l'aumento da 1 miliardo di euro.

Ma potrebbero farlo, e non avrebbero nemmeno bisogno di convocare il consiglio di amministrazione.

(continua)

SINIBALDO
 
Re: GUERRE TRA BANCHE..........stragi di risparmiatori !!!!!

SINIBALDO ha scritto:
2° PUNTATA

Oggi parliamo della Banca nazionale del Lavoro. Questo istituto è governato da un sindacato (gli spagnoli della Bbva, le Generali e Diego Della Valle) che detengono poco meno del 30 per cento.

Ma si è costituito un gruppo avversario, guidato da Francesco Caltagirone, ( sbaglio o costui è il suocero del Presidente della Camera.......?????) che sostiene di poter contare su un numero uguale di azioni, o anche di più.

La faccenda, come si vede, qui si complica e si intravede, sullo sfondo, una vera e propria guerra azionaria, di quelle che si facevano una volta.

E infatti sembra che, il gruppo oggi al comando abbia in tasca una sorta di bomba nucleare per annientare gli avversari: "un aumento di capitale da un miliardo di euro".

Questo obbligherebbe gli assedianti a tirare fuori un sacco di soldi, se vogliono mantenere le loro posizioni (almeno 300 milioni di euro).

E se questo non è certamente un problema per Francesco Caltagirone, (sempre lui......??????) potrebbe esserlo per i suoi amici di cordata.

Insomma, intorno alla Bnl è guerra pesante, pesantissima.
Per ora, a quanto risulta, i soci al comando in Bnl non hanno ancora deciso di sganciare l'aumento da 1 miliardo di euro.

Ma potrebbero farlo, e non avrebbero nemmeno bisogno di convocare il consiglio di amministrazione.

(continua)

SINIBALDO


up
 
Ciao Sinibaldo, mi sono permesso di cambiargli argomento. :)
Cosi finisce nella pagina del titolo BNL, e il topic viene visto di più. :)
Ciao
 
Argema ha scritto:
Ciao Sinibaldo, mi sono permesso di cambiargli argomento. :)
Cosi finisce nella pagina del titolo BNL, e il topic viene visto di più. :)
Ciao

ciao Argema,

ti ho spedito un messaggio privato.

SINIBALDO
 
g.d'orta ha scritto:
Sbaglio, o avevo visto un thread precedente?

Leggo seconda puntata, anche.


ciao

hai visto bene, la 1° puntata riguardava la banca Antonveneta ma nel postare la 2° puntata l'ho involontariamente cancellata, domani
scriverò su Mediobanca.

SINIBALDO
 
SINIBALDO ha scritto:
g.d'orta ha scritto:
Sbaglio, o avevo visto un thread precedente?

Leggo seconda puntata, anche.


ciao

hai visto bene, la 1° puntata riguardava la banca Antonveneta ma nel postare la 2° puntata l'ho involontariamente cancellata, domani
scriverò su Mediobanca.

SINIBALDO
leggerei volentieri anche la primas puntata, se riesci a recuperarla
 
f4f ha scritto:
SINIBALDO ha scritto:
g.d'orta ha scritto:
Sbaglio, o avevo visto un thread precedente?

Leggo seconda puntata, anche.


ciao

hai visto bene, la 1° puntata riguardava la banca Antonveneta ma nel postare la 2° puntata l'ho involontariamente cancellata, domani
scriverò su Mediobanca.

SINIBALDO
leggerei volentieri anche la primas puntata, se riesci a recuperarla



ciao

purtroppo non riesco a recuperarla, non saprei se la redazione ne sia in grado.

<<<<< molto difficile trovare un gatto nero in una stanza buia, soprattutto quando il gatto nero non c'è.

Impossibile trovarlo..........ma chi ne stabilisce la sua assenza...... ???????

SINIBALDO
 
da http://www.corrieredeititoli.com/BNL.html

"Torniamo ad occuparci del titolo in vista del probabile aumento di capitale e dei nervosismi all’interno dell’azionariato.

Il principale azionista, il Banco Bilbao de Vizcaya Argentaria (BBVA), ha chiesto al Governatore Fazio l’autorizzazione per aumentare la propria quota dal 15 % attuale fino al 20 %, ricevendo il solito rifiuto; per questo motivo gli spagnoli avrebbero fatto sapere di essere pronti a cedere la loro quota e le banche d’affari sarebbero già al lavoro per trovare un acquirente gradito a Fazio.

Tutto questo avviene mentre è all’orizzonte un corposo aumento di capitale (1 miliardo di euro a fronte di una capitalizzazione di 4 miliardi circa ai prezzi attuali), aumento che potrebbe contribuire ulteriormente a modificare gli equilibri nella banca, dove, come detto nelle precedenti analisi, si fronteggiano due schieramenti con interessi eterogenei.

L’unico socio bancario al momento è proprio il BBVA e non è pensabile che una delle maggiori banche italiane, per quanto non ancora in acque tranquille, non entri a far parte di un gruppo in grado di contribuire al suo sviluppo.

Operativamente, attenderei l’aumento di capitale prima di prendere posizione, anche se il titolo è estremamente interessante dal punto di vista speculativo. Lo scenario ideale per un ingresso al rialzo sarebbe un’improvvisa accelerazione ribassista dettata dall’alleggerimento di uno degli azionisti o di qualche fondo presente sul titolo, magari in area 1,60 – 1,70 euro.

Milano, 27 ottobre 2004"

Aik
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto