Internet Mobile Help III collegamento ethernet Alice Gate

Zen lento

Forumer attivo
Alice gate 2 plus...

sono collegati già due pc , distanza cadauno dal modem circa 12/15 mt. Tento di collegarne un terzo (le porte son 4) , niente da fare ne a 15 nè a 12, nè a 9 mt. Ciccia. a 9 mt il II pc vede il modem , ma evidentemente non riesce a chiacchierarci.

Domande, per questo terzo pc (paradosso logico del tertium non datur) :

- devo cambiare la scheda ethernet interna del pc (anno di grazia 2004)?
- o devo trovare qualche aggeggio che amplifica il segnale sul cavo ?
- ancora devo usare cavi specialissimi ethernet (quali) ?
...che mi consigliate (se mi dite cambia PC vi fulmino ! :D)

Il fatto è che a meno di 9/10 mt (l'ideale sono 15) non posso piazzare il desk....

Grazie se avete suggerimenti...
 
Se prendi un Router "N" tipo Fritz Box 7270 e o similari risolvi il problema! I router "N" hanno maggiore stabilità, rendimento e una gettata maggiore di segnale! Il Mio alice gate 2 plus lo tengo di scorta!
 
Se prendi un Router "N" tipo Fritz Box 7270 e o similari risolvi il problema! I router "N" hanno maggiore stabilità, rendimento e una gettata maggiore di segnale! Il Mio alice gate 2 plus lo tengo di scorta!

scusa gio', quantifica un po', visto che hai esperienza diretta, distanza % in più e ovviamente prezzo ;) se hai un link meglio ancora.

grazie
 
Fritz Box 7270 - Wikipedia (Con traduttore di Google)


grazie gio', ma in effetti il problema riguarda un solo collegamento , gli altri due funzionano. L'aggeggio fritz costa un patrimonio (quanto quasi un PC).

Cambiare la scheda ethernet interna non sarà sufficiente :-?
(ho provato a collegare un notebook di un amicco con gli stessi cavi e funziona, il pc maledetto invece no). Ho pure sostituito il cavo, nisba !

Grassie
 
grazie gio', ma in effetti il problema riguarda un solo collegamento , gli altri due funzionano. L'aggeggio fritz costa un patrimonio (quanto quasi un PC).

Cambiare la scheda ethernet interna non sarà sufficiente :-?
(ho provato a collegare un notebook di un amicco con gli stessi cavi e funziona, il pc maledetto invece no). Ho pure sostituito il cavo, nisba !

Grassie
Concordo io sono stato costretto in quanto ho una vpn e una rete aziendale quindi devo puntare moltissimo sulla stabilità ed efficienza! Prova a comprare una sceda di rete e facci sapere :up:
 
grazie gio', ma in effetti il problema riguarda un solo collegamento , gli altri due funzionano. L'aggeggio fritz costa un patrimonio (quanto quasi un PC).

Cambiare la scheda ethernet interna non sarà sufficiente :-?
(ho provato a collegare un notebook di un amicco con gli stessi cavi e funziona, il pc maledetto invece no). Ho pure sostituito il cavo, nisba !

Grassie

ah quindi sono tutti e 3 con cavo, pensavo che era collegato wifi
hai provato a collegare il pc incrimanto da solo ?
sistema operativo ?
verifica inoltre che non ci sia gia' impostato un indirizzo ip nei parametri TCP/IP della scheda o sia attivo qualche firewall
 
ah quindi sono tutti e 3 con cavo, pensavo che era collegato wifi
hai provato a collegare il pc incrimanto da solo ?
sistema operativo ?
verifica inoltre che non ci sia gia' impostato un indirizzo ip nei parametri TCP/IP della scheda o sia attivo qualche firewall

ottimi suggerimenti nait:up:

p.s.
dovresti verificare se il router a cui ti attacchi ha il servizio di dhcp attivo

se il dhcp è attivo allora dovresti verificare se nel pc che non si collega è impostato un ip statico non compatibile con la configurazione del router
 
ottimi suggerimenti nait:up:

p.s.
dovresti verificare se il router a cui ti attacchi ha il servizio di dhcp attivo

se il dhcp è attivo allora dovresti verificare se nel pc che non si collega è impostato un ip statico non compatibile con la configurazione del router


Ragazzi siete preziosissimi. cmq ora riassumo lo stato diagnostico:

Rete: 2 PC winzozz funzionanti su alice gate2 plus ; distanza di ognuno circa 15 mt; i 2pc sono relativamente recenti (2 anni) il III pc invece è un AMD 64 di 5 anni fa.

Ecco la procedura:
- con 20 mt di cavo ethernet o cercato di collegare il III PC; niente<da<fare, nessun segno. Ho attaccato un notebook linux per prova e questo si è collegato. Allora ho collegato un PC funzionante (sempre con il cavo di 20 mt, sostituendo il cavo con cui questo pc era connesso) e anche lì nulla da fare. Ergo il cavo da 20 mt ha problemi (mi son detto) con il desk (ma non con il note book)
Soluzione accorciamo il cavo a 12 mt.

- con cavo da 12 mt riprovo , niente da fare. Lo porto a 9 mt dopo aver spostato il PC : bellissimo, vede la linea , ma non riesce a comunicare una cippa :( . Riprovo con il note book e con questo funziona...
Azzz !

La diagnosi sarebbe che la scheda Ethernet del 3° PC desk è vecchiotta, dovrei quindi sostituirla. Però è una scheda unica con altri I/O , quindi ecco la domanda:

se aggiungo una scheda ethernet (e lascio l'altra installata senza utilizzare la porta) ci sono problemi di riconoscimento o conflitti con winzozz ?

dupalle !!!

Arigrassie :) :ciao:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto