Ho deciso... Da oggi investirò da musulmano...

helloworld

Nuovo forumer
COme ben saprete al nostro trio, ovvero quello azioni-obbligazioni-monetari, i musulmani contrappongono il trio azioni-immobiliari-commodities...

Il Corano infatti vieta di incassare interessi sui propri soldi.

Secondo me in questo momento il loro trio è molto più conveniente rispetto al trio classico...

Infatti con il probabilissimo aumento dei tassi, tutte le obbligazioni già emesse subiranno un crollo spaventoso, forse si salveranno solo quelle a tasso variabile...

Le commodities, in particolare petrolio e i metalli "ecologici", hanno diverse probabilità di aumentare nel prossimo periodo, ormai quasi tutti gli esportatori di petrolio hanno problemi e il Drago continua ad aumentare i suoi bisogni...
Per quanto riguarda i metalli ecologici, ovvero platino, palladio e rodio, ci sono ottime aspettative...
Al massimo potrà succedere che in futuro ne venga preferito qualcuno al posto di un altro...
Ma bilanciandoli tutti e tre, non dovrebbero esserci problemi...

Per quanto riguarda l'immobiliare è vero che alcune zone sono a rischio bolla, ma ben bilanciando il settore immobiliare su diversi paesi, anche gli emergenti, non dovrebbero esserci problemi...
Il mercato immobiliare infatti non è legato come le azioni...
Se i prezzi delle case crollano negli Usa, non è detto che crollino anche in Italia o Estonia...
Magari qualche legame in più ce l'hanno gli uffici...

Pertanto da oggi investirò come un musulmano...
Il mio portafoglio sarà bilanciato fra azioni, immobiliari e commodities...
Cosa ne pensate?
 
helloworld ha scritto:
Se i prezzi delle case crollano negli Usa, non è detto che crollino anche in Italia o Estonia...


ciao, ottima idea investire in case in Estonia, te lo dice uno che conosce bene questo paese ;)



Why Property in Estonia?


Ø Consistent upward trend in property prices (av. 12% pa)

Ø Rapidly growing tourism to Tallinn (the “New Prague” & UNESCO World Heritage Site)

Ø Increasing Finnish property investment (Helsinki is close & 300% more expensive)

Ø Increasing domestic demand prompted by lower local interest rates & banking sector reform

Ø EU membership & investment likely to stimulate prices further

Ø Rental yields around 10%

Ø No restrictions on foreign ownership of property


http://www.property-in-estonia.co.uk/

http://www.ober-haus.ee/pages.php/03
 
helloworld ha scritto:
Infatti con il probabilissimo aumento dei tassi, tutte le obbligazioni già emesse subiranno un crollo spaventoso, forse si salveranno solo quelle a tasso variabile...



A prescindere dalle considerazioni finali, in buona parte condivisibili,

che i Bond crollino per effetto dei rialzi dei tassi lo vedo difficile,
perchè vedo difficile un forte rialzo dei tassi,

la congiuntura non lo giustifica.
 
alan1 ha scritto:
helloworld ha scritto:
Infatti con il probabilissimo aumento dei tassi, tutte le obbligazioni già emesse subiranno un crollo spaventoso, forse si salveranno solo quelle a tasso variabile...



A prescindere dalle considerazioni finali, in buona parte condivisibili,

che i Bond crollino per effetto dei rialzi dei tassi lo vedo difficile,
perchè vedo difficile un forte rialzo dei tassi,

la congiuntura non lo giustifica.

Non sono pochi quelli che prevedono un forte rialzo dei tassi
 
ditropan ha scritto:
helloworld ha scritto:
.... forse si salveranno solo quelle a tasso variabile...

Questa è la perla del secolo !!! :D :D :D :D :-D


... mi spieghi come fanno a crollare gli obbligazionari a tasso variabile ??? :eek: :eek: :eek: :D :D :D :D

Ho ben specificato che probabilmente si salveranno...

E poi dimmi una cosa, solo per farti un esempio...

Poniamo il caso che viene emessa una obbligazione di un Paese occidentale a Euribor+1%

Poniamo il caso che dopo 5 anni la stessa obbligazione viene emessa a 10% (è già successo in passato, ci sono obbligazioni Italia al 10% ancora in circolazione)

Se in totale Euribor+1% fa sempre 10 (o anche di meno), il prezzo dell'obbligazione a tasso variabile crolla, meglio mettersi al sicuro...
Hai capito quello che voglio dire?

Naturalmente questi sono scenari da Guerra del Golfo... è solo un esempio per dirti che non sarebbe la perla del secolo il crollo di una obbligazione a tasso variabile...
E' improbabile ma non impossibile...
 
helloworld ha scritto:
alan1 ha scritto:
helloworld ha scritto:
Infatti con il probabilissimo aumento dei tassi, tutte le obbligazioni già emesse subiranno un crollo spaventoso, forse si salveranno solo quelle a tasso variabile...



A prescindere dalle considerazioni finali, in buona parte condivisibili,

che i Bond crollino per effetto dei rialzi dei tassi lo vedo difficile,
perchè vedo difficile un forte rialzo dei tassi,

la congiuntura non lo giustifica.

Non sono pochi quelli che prevedono un forte rialzo dei tassi


Ovviamente ho espresso ciò che io penso.


Comunque il fatto che molti la pensano diversamente da me non è certo una garanzia.
 
Sembra che i tedeschi abbiamo letto le apgine di questo splendido forum...e..visto che ogni nostro desiderio è un ordine..ecco che sul mercato vengono immessi dalla regione sassone...primi nella storia i BUND ISLAMICO TEDESCHI. Vi riporto qui di seguito l articolo letto su soldionline :link:http://www.soldionline.it/SOL_Editoriale.nsf/alldocs/005719B7E6EACFC7C1256BC6003A83A7/
tale articolo recita quanto segue:
"Questa settimana ci occupiamo di una prima assoluta: la Regione tedesca della Sassonia sta collocando il primo “islamic bond” pubblico della storia tedesca. Si tratta di uno strumento, simile ad un’obbligazione, che rispetta le regole del Corano in tema di investimenti. Infatti, i precetti dell’Islam proibiscono di concedere prestiti remunerati da interessi ed esigono che l’investimento in titoli maturi un rendimento direttamente legato ad un affare o azienda. In questo caso, il sottoscrittore del Sukuk (così si definisce il titolo) riceverà una cedola, variabile, legata all’incasso di affitti ed altre entrate pubbliche della Sassonia. Si tratta di una tipologia di investimento quasi assente dai mercati internazionali solo tre anni fa, ma che sta lentamente prendendo piede. L’interesse per l’emittente è quello di poter ottenere fondi da investitori eticamente impegnati a rispettare la regola mussulmana. La scadenza sarà di sette anni."

questi signori dovrebberop però spiegarmi allora chi c'era dietro l aumento spropositato e la discesa altrettanto spropositiata delle compagnie assicurative nelle borse mondiali prima dell 11 settembre...solo questo domando...e non vado + in profondità...

Graazie per lo spazio che sempre mi concedete e...sorridete alla vita !Mary :love:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto