Banca Popolare Milano (PMI) ho denunciato WEBANK

tontolina

Forumer storico
dunque

la banca in data 6 ottobre con valuta 29 settembre mi ha addebitato 526,... euro

ho prima fatto le mie rimostranze al telefono senza ottnere nulla se non il numero della segnalazione che a loro avviso avrebbe dovuto rasserenarmi

il 31 ottobre ho presentato reclamo ufficiale che gentilmente mi ha risposto
prima scusandosi per l'errore
poi ringraziandomi per aver segnalato un'anomalia che sarebbe stata corretta
infine garantendo che mi avrebbero -a breve- accredito la somma


insomma sto ancora aspettando
 
Ultima modifica:
allego il reclamo
All’Ufficio RECLAMI WEBANK

http://www.gruppobpm.it/it-ist/reclami.html





Oggetto: RECLAMO per ERRORE di WEBANK sulla tassazione delle Plus/minusvalenze del Capital Gain a danno di 526,50 euro a sfavore della cliente XXXXXXXXXXXXX c.c.XXXXXXXX e deposito titoli e derivati XXXXXXX


Io sottoscritta XXXXXXX c.c. Webank e deposito titoli e derivati con la presente propone RECLAMO per addebito di capital gain agosto sbagliato a mio danno di 526,50 euro


Webank in data 5 ottobre 2017 mi comunicava tramite la piattaforma il documento delle plus/minusvalenze realizzate al 31 agosto 2017 e certificava l’errore commesso sulla tassazione non dovuta di 162,50+364,00=526,50€ sui premi delle opzioni esercitate in quanto alla scadenza sono risultate in ITM

[-10PUT12,00/ 18-08-2017 (N°ordine 009510, simbolo ten7t12) con premio di 625 euro e

-10PUT12,50/18-08-2017 (N°ordine 009194, simbolo ten7t12.50) con premio di 1400 euro]


QUESTO è DECISAMENTE SBAGLIATO.... Come la Banca sa bene l'art.67 e 68 del TUIR stabilisce che i premi delle opzioni esercitate in ITM per la determinazione del prezzo di carico delle azioni consegnate ai fini fiscali, devono essere sottratti dal prezzo di carico del sottostante e NON tassati.



Dal 6 ottobre ho più volte sollecitato tramite telefonate ed email la restituzione della somma sottratta con l’unico risultato di ottenere solo il n° di protocollo: 12048537

Siamo giunti al 31 ottobre e nessuna novità è giunta di una pronta correzione e restituzione della somma ingiustamente addebitata.



Pertanto propongo Reclamo Ufficiale a cui chiedo l’immediata correzione e restituzione di 526,50Euro.



Con la presente chiede il n° di protocollo con cui l’ufficio accoglie il presente reclamo per poter , se non soddisfatta la richiesta, ricorre a denuncia penale per mancata osservanza della normativa vigente con furto dal conto corrente di somma ingiustamente addebitata



ALLEGATO: Riepilogo delle plus/minusvalenze realizzate Estratto al 31/08/2017





Distintamente
XXXXXXXXXX
 
LA RISPOSTA DELL'UFFICIO RECLAMI è STATA LA SEGUENTE


Da: AUTO_MAIL Banca Popolare di Milano S.p.A. <[email protected]>
Date: 9 novembre 2017 00:00
Oggetto: Riferimento Vs Comunicazione del 31/10/2017 - Ns Rif. Recl. num. 327/17.

Gentile Cliente,
ci riferiamo al Suo messaggio del 31 ottobre scorso con il quale lamenta una errata applicazione delle fiscalità sull’esercizio di opzioni di titoli azionari (Put su Tenaris scadenza 18 agosto 2017).

Al riguardo si evidenzia che dalle verifiche effettuate risulta effettivamente che per una anomalia procedurale l’esercizio delle opzioni non sia stato considerato come tale ma come una mera chiusura dell’operazione a scadenza. Di conseguenza i premi incassati con la vendita delle opzioni sono stati oggetto di ritenuta fiscale al 26% mentre, come giustamente da Lei sottolineato, il controvalore dei premi doveva essere decurtato dal controvalore delle azioni acquistate per l’esercizio.

Ci scusiamo quindi per il disguido involontariamente occorso e La ringraziamo per la puntuale segnalazione che ha permesso di rilevare l’anomalia.

Si conferma che è attualmente in corso l’analisi della problematica che consentirà di effettuare i dovuti interventi procedurali finalizzati sia alle correzioni del programma e sia a ripristinare la corretta posizione fiscale per i casi interessati (che nel Suo caso specifico consisterà nello storno dell’addebito della ritenuta fiscale erroneamente applicata, nella rettifica del prezzo di carico fiscale delle azioni Tenaris alla data di esercizio e, in caso di successive operazioni in vendita delle medesime azioni, delle relative rettifiche delle fiscalità applicate).

Pur assicurandoLe che sarà a Lei riaccreditata – a breve - la ritenuta fiscale erroneamente applicata non possiamo al momento darLe indicazioni precise sulla tempistica che sarà conseguente alla realizzazione degli interventi sopra citati (le rettifiche verranno presumibilmente effettuate alla chiusura del relativo mese fiscale).

Scusandoci ancora per il disagio arrecato restiamo a disposizione per eventuali approfondimenti e cogliamo l’occasione per porgere cordiali saluti.



Banca Popolare di Milano S.p.A.
Gestione Reclami

____________________________________________________________________

Gruppo Banco BPM - Messaggio di Riservatezza

Il presente messaggio, inclusi gli allegati, contiene informazioni strettamente riservate e confidenziali, la cui comunicazione o diffusione a terzi e' vietata, salvo che non siano state espressamente autorizzate.

Se aveste ricevuto questa e-mail per errore, Vi preghiamo di darne immediata comunicazione al mittente e di cancellarne ogni evidenza dai Vostri sistemi, senza farne copia, rivelazione, diffusione, inoltro a terzi, conservazione o uso in alcun modo.
 
sono passati alcuni mesi

ma dei soldi nessuna traccia

e quel termine -a breve- sembra annuale

e comunque non pare che il ripristino della legalità sia una priorità per Webank gruppo BPM


Ho così deciso di denunciare penalmente la banca per appropriazione indebita e sono andata alla Guardia di Ffinanza dove sono stati molti gentili

non hanno particolare stima per le banche in genere che ultimamente si comportano molto male

nel caso mio intascano e non restituiscono il maltolto.

upload_2018-1-22_21-48-59.png
 
Sinceramente denuncie nn ne avevo ancora viste, so per certo, che per altre problematiche alcuni utenti hanno fatto ricorso a diffide da parte del proprio legale.
Facci sapere
 
Io mi sono accorto ora grazie alla trasparenza richiesta da Mifid 2, quanto sua cara Webank,che pratica anche 30 euro di commissioni per un ordine!
Assurdo!
 
Mi auguro che per fare questa denuncia tu ti sia avvalsa di un legale o ti sia consultata, soprattutto visto che hanno ammesso l'errore e di rimborsarti.

Io li avrei messi in mora con una semplice raccomandata. Mi sembra una mossa molto incauta quella della denuncia per appropriazione indebita.

Se la banca ha i tuoi soldi e ha ammesso di doverteli restituire dove sta l'appropriazione indebita?
Devi solo metterli in mora e chiedere gli interessi e le spese legali eventuali.

Capisci? rischi una controquerela con i fiocchi.

Consultati con un legale.
 
Ultima modifica:
Mi auguro che per fare questa denuncia tu ti sia avvalsa di un legale o ti sia consultata, soprattutto visto che hanno ammesso l'errore e di rimborsarti.

Io li avrei messi in mora con una semplice raccomandata. Mi sembra una mossa molto incauta quella della denuncia per appropriazione indebita.

Se la banca ha i tuoi soldi e ha ammesso di doverteli restituire dove sta l'appropriazione indebita?
Devi solo metterli in mora e chiedere gli interessi e le spese legali eventuali.

Capisci? rischi una controquerela con i fiocchi.

Consultati con un legale.


l'appropriazione sta nel fatto che NON mi hanno ancora restituito i soldi

l'errore fu riconosciuto telefonicamente già il 6 ottobre 2017
non successe nulla e mi trovai costretta a proporre il RECLAMO all'ufficio legale

Ufficio che ha riconosciuto l'errore e prometteva la restituzione- A BREVE


sto ancora aspettando



L'appropriazione indebita non l'ho decisa io ma la Guardia di finanza in quanto
una volta riconosciuto l'errore la banca avrebbe dovuto, senza por tempo in mezzo, restituire il maltolo

non l'ha fatto

in pratica si sta appropriando dei miei denari senza alcuna motivazione legale....


secondo te cos'è?
c'è pure l'aggravante di appropriarsi del danaro mio custodito presso di lei; una banca NON lo può fare!


Ciao
 
Tontolina ti rendi conto che non puoi denunciare di appropriazione indebita qualcuno che ti deve dei soldi?

Se qualcuno ti deve dei soldi tu devi richiederli in forza di un contratto, in questo caso in forza di un ammissione di errore.

Devi scrivere una lettera di diffida e messa in mora e da quel momento la banca se non restituisce pagherà anche interessi e spese legali.
Sai di cosa parlo?
Se non pagano ancora vai dal giudice e chiedi un pignoramento di beni della banca.

La cosa bella è che una tale diffida NON serve un avvocato, devi solo spendere i soldi di una raccomandata Ar se non hai la pec.

Questa è la procedura da quanto mi risulta....TI RIPETO CONULTATI CON UN LEGALE.
Ho l'impressione che tu stia agendo senza alcuna cognizione legale.

Poi fai come ti pare, deciderà il giudice della tua denuncia, io temo che in banca i loro legali faranno i salti di gioia visto che dovrai pagare le loro parcelle. e poi magari dovrai ringraziare che non ti controquerelino per diffamazione

Il punto è che hanno ammesso l'errore, capisci? Tu devi diffidarli ad adempiere alla loro ammissione, mi spiego?

Io non sono un legale ma questo so e penso...CONSULTATI FINCHE' SEI IN TEMPO

La denuncia la puoi ritirare

Tontolina ti ripeto questo è quanto mi risulta, verifica, fai attenzione, mi sei simpatico/a
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto