Notebooks e Netbooks HP G62 i3: può valere la pena d'approfittare d'una offerta on-line?

Ignatius

sfumature di grigio
Forse è la volta buona che, per ragioni cazzeggistico/scolastiche, la mia prole a Natale riceverà un notebook (non Apple :sad:).
(Secondo me andava bene anche un netbook da 10 o 11", ma mia moglie teme che possa essere più faticoso per la vista, quindi sarà un notebook).

Mi pareva di ricordare che le marche raccomandate fossero HP e Dell [se mi sbalio mi corigerete (cit.)].

Ho visto che gli i3, con monitor da 15", partono dai 550 euro. Al di sotto, Dell offre - mi pare - solo dei Pentium (che mi pare siano più obsoleti dei Core 2 Duo).

Invece, ho trovato un'offerta interessante (ma da cogliere velocemente: fino al 26/10) sul sito ELDO: un HP i3-350M 2.26 GHz, 4Giga DDr3, HD 320 Giga, Windows 7 Home Premium 64 bit... insomma, dovrebbe essere più che sufficiente per mezz'ora al giorno su facebook e anche per i prossimi sviluppi.

Opinion Leader che dispensate la Vostra Luminosa Saggezza da questo Forum, cosa ne dite? Vale la pena?

Grazie in anticipo! :)

I.
 
Facci sapere quando ti arriva e se ne sei soddisfatto
io . per ora, ho comprato solo un abbonamento a un giornale finanziario
sempre con carta ricaricabile... scusate l'Ot
 
Facci sapere quando ti arriva e se ne sei soddisfatto
io . per ora, ho comprato solo un abbonamento a un giornale finanziario
sempre con carta ricaricabile... scusate l'Ot

L'ho ordinato!
E' già arrivato... l'addebito.


Nel campo "note" dell'ordine, ho chiesto di non consegnarlo prima del 2 novembre.
Forse era superfluo, ma in quei giorni non ci siamo.
 
L'ho ordinato!
E' già arrivato... l'addebito.


Nel campo "note" dell'ordine, ho chiesto di non consegnarlo prima del 2 novembre.
Forse era superfluo, ma in quei giorni non ci siamo.

Come richiesto, :rolleyes: è già arrivato, ieri pomeriggio.

Ma ieri sono tornato a casa tardi dai bagordi, per cui non ho ancora aperto il pacco Eldo.

Una di queste sere vi farò sapere se dentro c'è un computer o un mattone.
 
Ho aperto il pacco.
Ho acceso il notebook.
Gli ho rivelato la password per accedere al modem fastweb (wireless).
Ho installato Chrome.
Ho installato OpenOffice.
Ora sto creando i (4) DVD di ripristino.

Prime impressioni?
Esteticamente non è male, ma...
...confesso che un i3, RAM DDR3 a ben più dei 667 Mhz DDR2 dell'iMac... (che, come architettura, è più un notebook che un desktop, salvo per la velocità dell'HD, mi pare)... insomma: devo dire che è leeento (ma quanto mai sarà stato lento il famigerato Vista su un notebook core duo con magari solo 1 o 2 Giga di RAM, mi chiedo?).

Mi sembra di non aver neanche fatto partire l'antivirus (gratis un mese, come al solito: ma so che appena il pc sarà affidato ai miei pargoli, dovrò sostituire l'antivirus con uno di quelli "recommended and approved by Goofy" :up:)...


Lento.
Controlli parentali? Il Mac consente, agli account dei figli, mezz'ora al giorno.
Qui posso solo decidere che i due possono rimanere collegati dalle ore X -alle ore Y, senza frazioni, e senza flessibilità.

Magari c'è qualcosa di opensource che ovvia a questi limiti...

E poi dovrò scoprire se windows7 ha un partizionatore, per installarci un OS "Unix-based" opensource a caso...


Non si sa mai, che i figli vogliano prima o poi curiosare un po' nel mondo Linux.
 

Allegati

  • IMG_1259.jpg
    IMG_1259.jpg
    55 KB · Visite: 794
concordo con goofy probabilmente c'è qualche inutile programma di fabbrica che lo rallenta
 

controlla tutta la cianfrusaglia che c'è allo start-up

concordo con goofy probabilmente c'è qualche inutile programma di fabbrica che lo rallenta

Yes!

Mi è venuto in mente che poteva essere un problema molto più banale: non avevo spento ancora il cespite, dopo averlo acceso ed essermi registrato. E ogni tanto si legge che, dopo un aggiornamento, è meglio spegnere e riaccendere. A maggior ragione, evidentemente, dopo la prima installazione.

Alla seconda accensione, mi è apparso assolutamente normale.

Ora devo solo scoprire se esiste il modo di limitare, come detto... :mumble:
 

Allegati

  • Schermata 2010-10-31 a 21.45.jpg
    Schermata 2010-10-31 a 21.45.jpg
    79,7 KB · Visite: 767

Users who are viewing this thread

Back
Alto