Gennius
Banned
I.Net. Ok da CdA ad acquisizione Siosistemi
(ilnuovomercato.it) Milano: Novembre 2003
Il Consiglio di amministrazione di I.NET ha approvato i termini e le condizioni essenziali per l' acquisizione dell'intero capitale sociale di Siosistemi spa (la quale detiene a sua volta una quota pari al 60% del capitale sociale di SPC S.r.l.). Il valore dell'operazione è di 5,6 milioni pagabile per cassa, composto da una parte fissa pari euro 4 milioni e da una parte variabile non superiore a circa euro 1,6 milioni che sarebbe corrisposta ai soli soci fondatori subordinatamente al conseguimento di determinati obiettivi nell'esercizio 2004 nonché alla loro permanenza in carica quali amministratori delegati nei prossimi esercizi. La conclusione dell'operazione rimane ora subordinata all'accettazione di tali termini e condizioni da parte di Telecom Italia ed alla conseguente sottoscrizione tra I.NET, i soci fondatori e Telecom Italia dell'accordo, naturalmente occorrerà avere parere positivo dell'Autorità Antitrust.
(M.G.)
I.net. Attesi segnali positivi dal II trimestre
(ilnuovomercato.it) Milano: Novembre 2003
L'ulteriore ridimensionamento dei costi operativi, secondo le nostre attese per i risultati che saranno approvati oggi dal cda, avrebbero impattato già nel secondo trimestre 2003, che quindi rispetto al primo avrebbe registrato un miglioramento sia dal punto di vista dei margini, che dei ricavi. Nonostante tale miglioramento, il primo semestre 2003 avrebbe registrato rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente una flessione del fatturato intorno al 10% ed un calo dell'Ebitda entro il 5%.
(E.M)
(ilnuovomercato.it) Milano: Novembre 2003
Il Consiglio di amministrazione di I.NET ha approvato i termini e le condizioni essenziali per l' acquisizione dell'intero capitale sociale di Siosistemi spa (la quale detiene a sua volta una quota pari al 60% del capitale sociale di SPC S.r.l.). Il valore dell'operazione è di 5,6 milioni pagabile per cassa, composto da una parte fissa pari euro 4 milioni e da una parte variabile non superiore a circa euro 1,6 milioni che sarebbe corrisposta ai soli soci fondatori subordinatamente al conseguimento di determinati obiettivi nell'esercizio 2004 nonché alla loro permanenza in carica quali amministratori delegati nei prossimi esercizi. La conclusione dell'operazione rimane ora subordinata all'accettazione di tali termini e condizioni da parte di Telecom Italia ed alla conseguente sottoscrizione tra I.NET, i soci fondatori e Telecom Italia dell'accordo, naturalmente occorrerà avere parere positivo dell'Autorità Antitrust.
(M.G.)
I.net. Attesi segnali positivi dal II trimestre
(ilnuovomercato.it) Milano: Novembre 2003
L'ulteriore ridimensionamento dei costi operativi, secondo le nostre attese per i risultati che saranno approvati oggi dal cda, avrebbero impattato già nel secondo trimestre 2003, che quindi rispetto al primo avrebbe registrato un miglioramento sia dal punto di vista dei margini, che dei ricavi. Nonostante tale miglioramento, il primo semestre 2003 avrebbe registrato rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente una flessione del fatturato intorno al 10% ed un calo dell'Ebitda entro il 5%.
(E.M)