Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
(ANSA) - MILANO, 13 APR - Lungo applauso al seggio per Silvio Berlusconi che ha votato poco dopo mezzogiorno alla scuola media Dante Alighieri di via Scrosati. Il seggio e' ad un centinaio di metri dalla casa dove abitava la mamma e dove evidentemente ha la residenza. Ad attenderlo tanti curiosi che, notati i fotografi, gli operatori televisivi e i giornalisti, si sono fermati davanti alla scuola media dopo avere votato. Una donna ha anche gridato 'Silvio salvaci' e un signore 'forza Milan'.
ANSA)- ROMA, 13APR - Il candidato premier Pd Veltroni e' giunto con la famiglia stamani nel seggio di via Novara 22 a Roma alle 11 e si e' messo in fila per votare. Veltroni con la moglie Flavia e le figlie Martina e Vittoria e' arrivato a piedi alla scuola elementare statale 'XX Settembre 1870', sede del seggio, dove c'era una folla di cronisti e fotoreporter ad attenderlo. Veltroni si e' messo in fila tra la curiosita' e lo stupore dei cittadini: strette di mano e saluti.
(ANSA) - ROMA, 13 APR - Un caloroso applauso degli elettori presenti ha salutato il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano al seggio. Il capo dello Stato ha votato a via Panisperna presso la scuola professionale Margherita di Savoia dove e' iscritto nelle liste elettorali. Il presidente era accompagnato dalla signora Clio, che ha votato nello stesso seggio.
(ANSA)- SAVONA, 12 APR -Dodici studenti universitari sono indagati dalla Procura di Savona per le contestazioni al comizio del leader del Pdl Berlusconi di martedi'. Hanno tra i 20 ed i 26 anni e sono accusati di turbativa di una riunione di propaganda elettorale e inottemperanza all'ordine di scioglimento del loro presidio di protesta. Cinque sono indagati per aver indossato maschere e nasi da Pinocchio rendendo cosi' difficoltoso il riconoscimento in luogo pubblico. Uno e' accusato di resistenza a pubblico ufficiale.