Ieri sera ho visto la tv per cinque minuti...

giuseppe.d'orta

Forumer storico
...il tempo sufficiente per capire come non abbiamo speranza alcuna.

A Singapore, cinque anni fa, hanno deciso di costruire un centro di ricerca nelle tematiche più avanzate. In cinque anni lo hanno progettato e costruito. Ogni palazzina porta il nome della tematica: Genoma, Nanos, ecc. A regime ci lavoreranno duemila scienziati.

E noi, qui, ad occuparci di tematiche fondamentali quali tariffe dei cellulari, i debiti fiscali delle società di calcio...senza contare che quando si progetta qualcosa, dopo cinque anni stanno ancora a discutere su come impostare il progetto...i socialisti dicono A, i comunisti dicono B, i democristiani dicono C. Dopo una decina di anni si accordano sul progetto ed iniziano ad affidare le "consulenze"...

Il patatrac lo avremo meritato al 100%.
 
Concordo pienamente. Senza contare che il primo obiettivo è come fare per rubare un pò di più. Siamo una civiltà ormai bollita. Basta guardare come trattiamo con quelli che ci vogliono annientare.Ci avviciniamo al nostro secondo medioevo...
:-? :-x :-? :evil:
 
concordo totalmente , purtroppo

in una nazione dove non sia considerato imperativo ottenere le dimissioni del Governatore della Banca centrale, dopo eventi scandalosi come quelli cui abbiamo assistito, è del tutto evidente che si possono fare quattrini soprattutto sovvertendo le regole e non lavorando onestamente

imprenditori 'weberiani' ce ne sono pochissimi, disposti alla ricerca e all'investimento di lungo periodo; non potrebbe essre altrimenti, dato che fare il palalzzinaro è lucrosissimo e quasi senza rischi
 
in un paese dove l' autorita' antitrust nasce solo nel 1990 dovrebbe gia' far capire che si tratta di una nazione che vive di immobilismo
diciamocelo chiaro signori :sad: :(
 
Il problema è che non sarà il potere economico nostrano a farne le spese bensì la popolazione.
Infatti il potere economico già fa affari con l'oriente. Ed è proprio per poter continuare a fare affari che non si impongono dazi (se l'Italia imponesse dazi anche la Cina ne imporrebbe a noi .. magari al mio macellaio non gliene importa, ed anzi è pure più contento, ma a certi affaristi importa eccome).

Quindi ritengo che sia la popolazione a doversi dare da fare.
Mi spiace ma è così.
L'opinione pubblica, invece che occuparsi di cavolate, se vuole fare i propri interessi deve attivarsi.
 
giuseppe.d'orta ha scritto:
Argema ha scritto:
ritengo che sia la popolazione a doversi dare da fare.


Molto pochi lo fanno. Il grosso della truppa è impegnato con le cose scritte prima, ed ha intenzione di continuare...finché dura, appunto.

Si, finchè dura. In fondo è persino naturale .. l'uomo, che ha una scarsa attitudine previsionale, si muove su stimoli immediatamente riconoscibili.
Quindi, solo quando saremo realmente con le pezze al sedere ci muoveremo. :rolleyes:
 
La morte ha scritto:
in un paese dove l' autorita' antitrust nasce solo nel 1990 dovrebbe gia' far capire che si tratta di una nazione che vive di immobilismo
diciamocelo chiaro signori :sad: :(
e se lo dice la MORTE :lol: :lol: :lol:
a parte gli scherzi basta vedere il risultato del referendum ..............
 
Argema ha scritto:
In fondo è persino naturale .. l'uomo, che ha una scarsa attitudine previsionale...


Ma oggi abbiamo a disposizione tante di quelle informazioni...è che non le si vuole prendere in considerazione. Vedi l'inquinamento.
 
Argema ha scritto:
giuseppe.d'orta ha scritto:
Argema ha scritto:
ritengo che sia la popolazione a doversi dare da fare.


Molto pochi lo fanno. Il grosso della truppa è impegnato con le cose scritte prima, ed ha intenzione di continuare...finché dura, appunto.

Si, finchè dura. In fondo è persino naturale .. l'uomo, che ha una scarsa attitudine previsionale, si muove su stimoli immediatamente riconoscibili.
Quindi, solo quando saremo realmente con le pezze al sedere ci muoveremo. :rolleyes:

In italia scendiamo in piazza solo x protestare sulla sorte delle squadre di calcio (guidate x altro da gente senza scrupoli che non sa cosa sia lo sport). Cosa volete pretendere allora?
Dobbiamo iniziare ad agire.
Dobbiamo chiederci: "io cosa sto facendo per cambiare le cose?"
E poi via, ognuno nel suo piccolo "orticello" inizi a seminare qualcosa di buono magari facendo gruppo con altri che la pensano allo stesso modo.
Io,per esempio, sono convinto che la medicina ufficiale stia creando un sacco di guai alla salute anzichè risolverli. Cosa faccio? Cerco informazioni su internet e cerco di divulgarle portando a conoscenza + gente possibile che esistono strade alternative (Hamer,Di Bella,medicine naturali ecc..)
Sui temi di attualità seguo Beppe Grillo e faccio la stessa cosa,riporto notizie che sfuggono ai media di casa nostra dando indicazioni precise su dove cercare una "informazione non pilotata" (abbiamo creato a Rimini il gruppo di Meetup http://www.beppegrillo.it/meetup.php e sabato ci incontriamo x la prima volta)
Ma credo che la cosa più importante sia insegnare ai miei figli a passare al setaccio tutto ciò che li circonda facendogli capire che al giorno d'oggi si da importanza soprattutto alle frivolezze mentre invece bisogna impegnarsi sulle cose veramente importanti.
E' dai giovani che bisogna partire....e bisogna farlo in fretta.

Ciao, Luca.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto