il BAIL IN in Germania si applica solo all'italia

tontolina

Forumer storico
Lo scandalo NORD LB: in Germania si salvano le banche senza neanche far finta di fare il BRRD
https://www.investireoggi.it/forums/sezioni/macroeconomia-politiche-economiche.52/create-thread

Uno dei paesi che maggiormente si è battuto contro l’intervento dello Stato nel salvataggio delle banche, dopo il 2011, è stata la Germania; del resto lei, negli anni precedenti, si era sistemata il sistema bancario con una iniezione di capitali nel proprio sistema bancario pari al 8% del PIL tedesco.
Eppure anche loro hanno i loro problemini.
La banca pubblica, dei lander del Nord , Nord LB, era fortemente esposta per gli NPL nel settore dei noli navali.

Però la NORD LB è una banca pubblica, il cui azionariato fa riferimento ad un insieme di enti pubblici qui elencati:

nordlb.png




Ora la banca è pubblica, ed è sanissima, non è vero?
Basta guardare l’ultimo bilancio ed il rating

Nord-LB-esposizone.png


Ed è quindi così buono che … Bisogna mettere 4 miliardi per evitare un intervento della BCE, quindi il commissariamento , quindi eventualmente il BRRD. Però la banca non è quotata sul mercato, quindi non si può fare un aumento di capitale, senza iniezione di denaro pubblico.
Con il controllo e la supervisione dello stato tutti gli enti pubblici partecipanti iniettano 4 miliardi di euro ….. Quindi….



Per Nord Lb è stata anche messa da parte un’offerta privata (da parte dei fondi Cerberus e Centerbridge) per lasciare campo libero a due Länder: Bassa Sassonia e Sassonia Anhalt, azionisti con il 65% di Nord Lb, verseranno 1,5 miliardi nella banca e daranno garanzie per 1 miliardo, mentre l’associazione delle casse di risparmio tedesche (Sparkassen), anch’esse controllate dal comparto pubblico, inietteranno 1,2 miliardi.
E vai soldi pubblici versati senza passare per nessuna delle procedure . Eppure c’erano state diverse offerte private per subentrare nella banca, fra cui una di Commerzbank, ma dato che il settore navale si basa su questa società allora è ammesso versare 4 miliardi di dollari di denaro pubblico.

In Europa ci sono casi e casi.
Quando i casi sono tedeschi, be, allora cambia tutto.




 
Indice DAX: nessuna risposta al warning di Draghi. Qual è il miglior titolo di Francoforte?
Germania, produzione industriale in contrazione (-1,9%). Mario Draghi (Bce) avverte sul rischio guerra commerciale. Sul paniere tedesco, bene la performance del titolo Adidas; forte calo di ThyssenKrupp e Deutsche Bank.



Indice DAX: nessuna risposta al warning di Draghi. Qual è il miglior titolo di Francoforte?


Germania: Bundesbank taglia stime crescita, 0,6% nel 2019
La produzione industriale ad aprile giù, -1,9%
Germania: Bundesbank taglia stime crescita, 0,6% nel 2019 - Economia
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto