Unicredit (UCG) Il caso Unicredit

PErché su ucg c'è tanta pressione in acquisto?

  • Lotta senza regole tra pezzi grossi (istituzionali, hedge fund, arabi etc) che scalano la società.

    Votes: 0 0,0%

  • Total voters
    10
  • Poll closed .

superrudy

Beyond good and evil
Mi sto chiedendo cosa c'è dietro l'enorme forza del titolo in questi giorni. Una forza tale da far sovraperformare il nostro indice rispetto a tutti... Economie emergenti incluse, e soprattutto dopo una performance dell'indice di quasi il 100% (come la cina...) e del titolo del 300%.
Ora si può pensare a tante cose... La più banale che va di moda è pensare che sia tutto pilotato da mani forti per qualche oscuro fine.... Ma sarebbe troppo banale.
Allora ho pensato alle seguenti:
1- MEdiobanca che ha sottoscritto il primo adc a 3€ vuole trasformare un'operazione al tempo quasi blasfema in una operazione di successo. In più si disferebbero dell'onere di dover sottoscrivere anche il prossimo adc, lasciandolo al parco buoi. Quelli di piazzetta Cuccia non sono gli ultimi di questo mondo per cui sarebbero capaci di trasformare in oro anche la cacca per dirlo in parole semplici...
2- Il fatto che anche quando si potrebbe facilmente approfittare della debolezza generale per raccogliere più in basso titoli a sconto invece di pagarli cari mi fa pensare ad una lotta tra pezzi grossi per entrare o rientrare nel capitale. Non sarebbe facile diminuire la pressione in acquisto per vedere il titolo scendere e prenderlo su pagandolo un po' meno? Però questo non accade... C'è qualcuno che ha premura di comprare. Che sia una lotta quindi tra poteri forti, tra hedge fund e investitori arabi o stranieri?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto