OK e adesso......nessuno che paga mai ?
Un flop giudiziario. E un altro colpo al made in Italy. Claudio Scajola non incassò tangenti milionarie sulle fregate lanciamissili destinate al Brasile.
Il pm di Napoli Henry John Woodcock
In compenso un'operazione da 5 miliardi di euro in totale è sfumata e il nostro Paese ha perso una ghiotta opportunità.
Finmeccanica e Fincantieri hanno dovuto fare un passo indietro, altri colossi hanno preso il loro posto, ormai libero.
Tutto per via di quell'inchiesta nata nel 2012 fra squilli di tromba.
Si ipotizzava che la grande commessa navale sull'asse fra Roma e Brasilia si fosse portata dietro un fiume di denaro. I pm di Napoli Vincenzo Piscitelli e Henry John Woodcock erano andati giù con mano pesante, presentando il presunto scandalo con parole definitive: «Questa è la madre di tutte le inchieste per corruzione internazionale».
L'accordo saltò, l'indagine è andata avanti ma si è arenata.
E alla fine i pm hanno alzato bandiera bianca, chiedendo il proscioglimento di tutti gli imputati, tra cui manager e dirigenti del gruppo.
Il gip, come ha raccontato ieri il Garantista , ha messo il suo sigillo sul fallimento.