Il fuoco nel camino.....Dicembre 2003

Josè Arcadio Buèndia

Forumer storico
Questo è un thread che tratterà di analisi tecnica, elliottiana,
ciclica, economica, swing charts ecc. ecc.
Quindi verranno presentate delle teorie evolutive degli indici trattati,
che io amo chiamare anche ipotesi di lavoro.

Essendo ipotesi di lavoro, sono suscettibili, quindi, ad errore.
Consiglio gli utenti + inesperti che seguono vari Trading Sistem,
di non farsi influenzare, nel bene o nel male, da ciò che esponiamo,
onde evitare di essere indotti ad errore.

Chi volesse partecipare a questo thread, è pregato di farlo in modo costruttivo
e rispettoso degli altri utenti e delle idee altrui.

Per favore cerchiamo,
vista l'alta presenza di grafici,
di andare a capo + spesso,
onde rendere + fluida la lettura del thread medesimo.

Astenersi perditempo. Grazie :)


1071082342101203.jpg
 
Settimana 2 - 5 dicembre

Purtroppo questa settimana non ho l'ausilio dei grafici,
in quanto il sito di Xtrader è in ristrutturazione.

Il set-up indicato x il cambio di mese,
si stà rivelando un massimo,
in quanto sia il Fib mercoledì a 27125,
che il Mibtel ieri a 20175,
hanno raggiunto nuovi massimi annuali.
Mentre oltreoceano sono ad un niente dai medesimi,
con l'euro che ieri ha sfondato quota 1,20 sul dollaro.

Grafico Fib intraday

10701169152711031.jpg


Sembra che stiamo creando una broadening formation.
Nel qual caso dovremmo iniziare a correggere verso
la retta inferiore.

Ora di seguito elenchero,
un confronto tra gli indicatori Rsi a 7, 14, 21 mesi e Indice di Demark,
tra l'inizio del 2000 e la situazione attuale.

Fib 2000

1070117086301103f1.jpg


Fib 2003

1070117122301103f2.jpg


S&P 2000

1070117150301103s1.jpg


S&P 2003

1070117179301103s2.jpg


Nasdaq 2003

1070117208301103n1.jpg


Complessivamente la situazione è + in ipercomprato
che nel marzo 2000.

Grafico Vix settimanale
1070117291301103vix.jpg


Due settimane fà dicevo che il Vix,
dopo aver toccato il fondo inizia a scavare.
Credo che stia cercando il petrolio.

Visto che il set-up attuale è stato un massimo,
credo che x la prossima scadenza,
intorno all' 11-12 dicembre ci tocchi un minimo.
Magari in area 25000.

Buon week-end....è meglio. :rolleyes:
 
Come da news inviata nel mio sito :-D non faccio aggiornamenti "regolari" fino al 15 dicembre.

L'unica cosa che ho verificato oggi è il grafico del eur/usd:

1070130330dollaro.gif
 
Ciao Fabio ;)

Allego la situazione del TS daily sul mib30

1070214728m30ts281103.png


SELL daily dall'open di venerdì.
Giornata cruciale domani (lunedì 01 dic),
in quanto i livelli sono molto molto ristretti.
Livelli giornalieri e settimanali, aggrappati ad una fascia di 15/20 punti

Stop & Reverse (long) sopra 26981/995 mib30,
rottura di 27005/15 imprimerebbe molta forza per nuovi max annuali.

Viceversa mercato molto debole,
e decisa direzionalità ribassista,
a conferma del segnale short entrante sotto 26950/945

Il range è molto ristretto..quindi domani probabilmente decidiamo gran parte dell'andamento settimanale

bye ;)
R.
 
Josè Arcadio Buèndia ha scritto:
Grafico Fib settimanale

10703941410212031.jpg


Grafico Fib daily

10703941860212032.jpg


p.s. La Broadening formation è inutile dire,
che è stata stranamente negata. ( stranamente è in tono ironico !! :( )

Ciao Josè. Provo a fare un'altro conteggio :) Utilizzo il tuo chart che è bello. Dove tu metti 3, a 26390, metterei 1/A. Infatti dai minimi di marzo è salita una quinta onda. Dove metti 4, metti A, poi la B a salire in wedge tronco, poi la C, che forma la 2/B a 24750. Da 24750, inizia la 3/C (io spero C) che pare sia a wedge, con i,ii,iii,iv già fatti, e conclusione in arrivo. La conclusione dovrebbe essere sui 27500-27700, che è anche il target del SHS con testa 24750.
Il modello alternativo prevederebbe invece una bella esplosione dei corsi, poiché saremmo da poco entrati nella 3 e ora staremmo facendo la estensione della sotto onda iii della 3. Il mio modello, prevederebbe dopo la chiusura della C in wedge, anche la chiusura della correzione partita a marzo, e ripartenza del ribasso, che si potrebbe sviluppare il altre 3 onde.
Ciao e felice di averti dato un altro spunto :)
Ed
 
Grazie Ed :)

la cosa che mi colpisce è che abbiamo 3 gap settimanali aperti,
che in genere vengono chiusi in breve tempo ( 2-3 settimane ).

Il dubbio sostanzialmente è se a 20665 ( 20550 è B in overlap ),
sia partita la 2/b di C grande nata a 33580 in aprile 2002,
oppure sia iniziata la B grande di lungo periodo,
che corregge tutta la discesa da 51335 di marzo 2000 a 20665.

Siamo oltre i massimi di agosto 2002.
Io mi aspetto un minimo importante x fine dicembre, primi di gennaio.
Speriamo. :eek:
 
Ed ha scritto:
Ciao Josè. Provo a fare un'altro conteggio :) Utilizzo il tuo chart che è bello. Dove tu metti 3, a 26390, metterei 1/A. Infatti dai minimi di marzo è salita una quinta onda. Dove metti 4, metti A, poi la B a salire in wedge tronco, poi la C, che forma la 2/B a 24750. Da 24750, inizia la 3/C (io spero C) che pare sia a wedge, con i,ii,iii,iv già fatti, e conclusione in arrivo. La conclusione dovrebbe essere sui 27500-27700, che è anche il target del SHS con testa 24750.
Il modello alternativo prevederebbe invece una bella esplosione dei corsi, poiché saremmo da poco entrati nella 3 e ora staremmo facendo la estensione della sotto onda iii della 3. Il mio modello, prevederebbe dopo la chiusura della C in wedge, anche la chiusura della correzione partita a marzo, e ripartenza del ribasso, che si potrebbe sviluppare il altre 3 onde.
Ciao e felice di averti dato un altro spunto :)
Ed

Ecco i grafico nel tuo conteggio:

Grafico Fib daily

1070479965031203.jpg


Grafico Fib daily

10704800060312032.jpg


Il target è stato raggiunto...speriamo che basti. :eek:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto