astro blu
Forumer attivo
COMUNICAZIONE DELLA REDAZIONE DI "REPORT"
RAI TRE DOMENICA 8 OTTOBRE 2006
Buongiorno ,
Gentili telespettatori,
Vi comunichiamo che domenica 8 ottobre alle 21.30 su RAI TRE andrà in onda la puntata di Report dal titolo 'IL GRANDE CRAC' di Stefania Rimini.
Segue sinossi:
"2700 mila persone coinvolte nel crac del gruppo Finmek, un'azienda che coordinava un gruppo di piccole industrie dell' elettronica italiana. In molti hanno cercato di salvarla, perfino la "Provincia italiana delle suore di Santa Croce" che ha concesso un finanziamento di 200 mila euro, così come quasi tutte le banche italiane e soprattutto i piccoli risparmiatori, ai quali non sono mai stati rimborsati i 150 milioni di euro che avevano investito in bond. Tutta gente che doveva essere salvata dal cosiddetto "risanatore", l'imprenditore che aveva rilevato l'azienda proprio per risollevarne le sorti e che ora invece è indagato per bancarotta. Stessa situazione per il gruppo Tecnosistemi, specializzato nell'impiantistica. L'azienda è commissariata e anche qui il "risanatore" è indagato per bancarotta fraudolenta. Ma soprattutto i 2.600 dipendenti sono a spasso. Alla Ixfin, specializzata in manifattura per conto terzi di componenti elettronici, è andata anche peggio. Nonostante il fiume di contributi pubblici concessi al "risanatore", l'azienda è appena fallita e i 900 dipendenti rimasti non hanno neppure il diritto alla cassa integrazione. Mentre un altro caso si profila all'orizzonte, quello dell'Olivetti, che sta per passare da 60 mila a zero occupati e questo nel silenzio generale.."
La goodnews di questa settimana si intitola "AcquaBusters" di Giuliano Marrucci.
"L'acqua dei vari acquedotti in Italia è molto economica. Vale poco. E quindi nessuno si preoccupa se se ne spreca un pò. Ma noi non ne sprechiamo soltanto un pò, ne sprechiamo un'esagerazione. Soltanto nelle tubature ne va persa quasi la metà di quella prelevata alla sorgente. Ma non in Emilia, dove la regione si è inventata una legge che premia i gestori che riusciranno a ridurre le perdite, oppure che riusciranno a convincere i propri clienti a sprecare meno acqua, magari grazie all'utilizzo dei famosi riduttori di flusso."
Vi informiamo, inoltre, che le repliche della puntata verranno trasmesse su Rai Sat Extra canale 120 nei seguenti giorni:
Lunedì 09/10 alle ore 22.30
Martedì 10/10 alle ore 10.00 e alle 01.45
Giovedì 12/10 alle ore 05.30
RAI TRE DOMENICA 8 OTTOBRE 2006
Buongiorno ,
Gentili telespettatori,
Vi comunichiamo che domenica 8 ottobre alle 21.30 su RAI TRE andrà in onda la puntata di Report dal titolo 'IL GRANDE CRAC' di Stefania Rimini.
Segue sinossi:
"2700 mila persone coinvolte nel crac del gruppo Finmek, un'azienda che coordinava un gruppo di piccole industrie dell' elettronica italiana. In molti hanno cercato di salvarla, perfino la "Provincia italiana delle suore di Santa Croce" che ha concesso un finanziamento di 200 mila euro, così come quasi tutte le banche italiane e soprattutto i piccoli risparmiatori, ai quali non sono mai stati rimborsati i 150 milioni di euro che avevano investito in bond. Tutta gente che doveva essere salvata dal cosiddetto "risanatore", l'imprenditore che aveva rilevato l'azienda proprio per risollevarne le sorti e che ora invece è indagato per bancarotta. Stessa situazione per il gruppo Tecnosistemi, specializzato nell'impiantistica. L'azienda è commissariata e anche qui il "risanatore" è indagato per bancarotta fraudolenta. Ma soprattutto i 2.600 dipendenti sono a spasso. Alla Ixfin, specializzata in manifattura per conto terzi di componenti elettronici, è andata anche peggio. Nonostante il fiume di contributi pubblici concessi al "risanatore", l'azienda è appena fallita e i 900 dipendenti rimasti non hanno neppure il diritto alla cassa integrazione. Mentre un altro caso si profila all'orizzonte, quello dell'Olivetti, che sta per passare da 60 mila a zero occupati e questo nel silenzio generale.."
La goodnews di questa settimana si intitola "AcquaBusters" di Giuliano Marrucci.
"L'acqua dei vari acquedotti in Italia è molto economica. Vale poco. E quindi nessuno si preoccupa se se ne spreca un pò. Ma noi non ne sprechiamo soltanto un pò, ne sprechiamo un'esagerazione. Soltanto nelle tubature ne va persa quasi la metà di quella prelevata alla sorgente. Ma non in Emilia, dove la regione si è inventata una legge che premia i gestori che riusciranno a ridurre le perdite, oppure che riusciranno a convincere i propri clienti a sprecare meno acqua, magari grazie all'utilizzo dei famosi riduttori di flusso."
Vi informiamo, inoltre, che le repliche della puntata verranno trasmesse su Rai Sat Extra canale 120 nei seguenti giorni:
Lunedì 09/10 alle ore 22.30
Martedì 10/10 alle ore 10.00 e alle 01.45
Giovedì 12/10 alle ore 05.30