Il minimo del 31/1

Il Piadinaro

Forumer attivo
Non voglio assolutamente "sporcare" il post sull'aggiornamento Regolo dove vedo che è stato inserito come minimo del 31/1 21200.
Io vedendo come si stavano sviluppando le cose in apertura ho inserito 3 ordini di acquisto 2 su Twice a 21500 ed 1 su Sella a 22000 ma naturalmente non sono stato eseguito,ed a parte Sella se solo ci fosse stato un minimo di possibilità Twice mi avrebbe eseguito.
Tutto questo per dire che non mi sembra giusto inserire un minimo che di fatto non è stato preso da nessuno.
E comunque anche quel minimo non è giusto visto che il minimo di Rt è stato 21120 così come l'apertura.
E' un problema secondo me da risolvere sia per la veridicità dei Ts che delle analisi in genere.
Saluti e complimenti per l'ottimo lavoro :)
 
Mi intrometto dicendo che forse i livelli del minifib potrebbero essere maggiormente veritieri, :-?

mi attengo comunque alle disposizionni................. :D

bye, :)
 
I dati inseriti sono quelli uffuciali di Borsaitalia,

gli stessi che si ritrovano sulle informative Metastock e Bloomberg.

Lo storico di Regolo è composto dai dati ufficiali, e sono molte le occasioni come questa.



Come ho già scritto sulla pugna, questi dati non influiranno sul TS,
e cmq un buon TS deve essere in grado di sopportare perturbazioni di questo tipo.
 
Mi inchino di fronte a Borsaitalia,caro Alan,ma chi era davanti al book in quel momento ha visto altri valori.
Le tue precisazioni sui ts mi permettono di avere comunque una certa tranquillità :)
Certo che ancora una volta hanno dato la dimostrazione di essere poco più di un mercato rionale.
Neanche all'asta delle poveracce al mercato coperto di Rimini sarebbe successa una cosa del genere :-D
Ciao e buona domenica :)
 
alan1 ha scritto:
I dati inseriti sono quelli uffuciali di Borsaitalia,

gli stessi che si ritrovano sulle informative Metastock e Bloomberg.

Lo storico di Regolo è composto dai dati ufficiali, e sono molte le occasioni come questa.



Come ho già scritto sulla pugna, questi dati non influiranno sul TS,
e cmq un buon TS deve essere in grado di sopportare perturbazioni di questo tipo.



Per completare copio quanto già scritto di là:



So che qualcuno storcerà il naso,

ma useremo i dati ufficiali di Borsaitalia del Fib30 per l'aggiornamento di Regolo,
come è sempre stato fatto.


Ciò implica 2 cose:

-la deformazione del gain di RegoloT (apertura ufficiale 22380, per ora, contro 22500 ca. reali, una differenza non determinante);
-Minimo molto basso 21200, che deforma leggermente le medie Keltner, IDC, BOF, BOLF,
ma non sono molto determinanti perchè siamo ben fuori congestione (IDC, BOF), già Flat con BOLF, ed essendo RegoloB Short, l'inversione dipenderà dalla media dei max (Keltner).




Sono conscio di come il Fib abbia di questi problemi,

tuttavia Regolo prevede che gli spike, sia reali che errati, vengano mediati e quindi non siano mai troppo influenti.


Vorrei inoltre ricordare che anche mercati più consistenti sono soggetti ad errori (magari di natura diversa),
sul DAX l'anno scosrso arrivò un ordine errato che spostò l'indice intraday di molti punti % (ero di fronte al monitor è pensavo fosse caduto un altro aereo :-? ).
 
Aggiungo quì l'intervento di Cumulate per non disperderlo:


cumulate ha scritto:
Se andate sul collegamento sotto
http://www.borsaitalia.it/servlet/D...2552930&full_descr=FIB30 marzo 2003&page=143
deducete che il primo contratto scambiato per due lotti e stato rettificato da 21010 a 22015 mi sembra.
Ora...Borsaitalia poteva prendere per buono quello come apertura visto che è stato rettificato. Invece no, lo ha escluso e ha preso per buono il secondo contratto a 22380. Mi trova in sintonia poichè c'è una sua logicità. Ma il contratto ancora dopo per 1 solo lotto a 21200 di cui nessun bischero ha chiesto la rettifica come fa Borsaitalia a considerarlo il minimo daily?.
Meglio era escludere d'autorità anche questo e tenere per minimo l'apertura a 22380.
 
alan1 ha scritto:
Aggiungo quì l'intervento di Cumulate per non disperderlo:


cumulate ha scritto:
Se andate sul collegamento sotto
http://www.borsaitalia.it/servlet/D...2552930&full_descr=FIB30 marzo 2003&page=143
deducete che il primo contratto scambiato per due lotti e stato rettificato da 21010 a 22015 mi sembra.
Ora...Borsaitalia poteva prendere per buono quello come apertura visto che è stato rettificato. Invece no, lo ha escluso e ha preso per buono il secondo contratto a 22380. Mi trova in sintonia poichè c'è una sua logicità. Ma il contratto ancora dopo per 1 solo lotto a 21200 di cui nessun bischero ha chiesto la rettifica come fa Borsaitalia a considerarlo il minimo daily?.
Meglio era escludere d'autorità anche questo e tenere per minimo l'apertura a 22380.




Possaimo sempre verificare che nei prossimi 9gg (poi non vi è più influenza) non vi siano segnali dipendenti da quel minimo.
 
Tutto il mondo è paese,avete visto il future sullo S&P?
In 1 minuto da 848 a 948 :-D :-D
Mi dispiace per gli amici della macchina,fosse stato veritiero ci sarebbe stato da divertirsi :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto