Il mio colloquio di lavoro con Mediolanum

percefal

Utente Old Style
Beh, capita a tutti: ai peggiori, ai migliori, e di conseguenza, ritrovandomi nel mezzo di queste due categorie, è capitato anche a me.

Qualche settimana fa ricevo una telefonata da parte di una giovine donzella che si presenta come dipendente di Banca Mediolanum.
Essendo iscritto all'Albo Unico dei Promotori Finanziari immaginavo quale fosse il motivo della telefonata, tant'é che questa mia immaginazione è stata confermata dalla giovine donzella qualche minuto più tardi: il loro responsabile di zona avrebbe avuto piacere nell'avere un colloquio con la mia persona, al fine di presentarmi la società.

Fin qui nulla di anormale, anche se la mia scelta l'ho fatta già un pò di tempo fa, e sicuramente non era ricaduta su Mediolanum, bensì su Rasbank...
Faccio presente, ma la giovine donzella insiste, al punto che non potevo dire di no (non pensate male... :D).

Ci si risente dopo qualche giorno (in quel periodo avevo già l'agenda piena), e si fissa un appuntamento per mercoledì 2 ottobre, all'ufficio dei promotori finanziari in via Alimena a Cosenza, alle ore 15.30.

Il motivo della mia accettazione?
Semplicemente vedere le differenze rispetto a Rasbank, in particolar modo vedere come un promotore Mediolanum si ponesse verso un cliente, e soprattutto differenze dal punto di vista remunerativo.
In questa sede parlo esclusivamente del primo punto, e sintetizzo il colloquio avuto con il personaggio in questione, tralasciando l'aspetto remunerativo, senz'altro poco interessante ai neofiti.

Arriva il mercoledì, ed arrivo all'appuntamento con qualche minuto di anticipo, come mio solito.

La segretaria è la giovine donzella di cui sopra, e gentilmente mi fa accomodare.
Ambiente "caldo", con sparso un pò dappertutto riviste, giornali e copie di articoli che parlavano di Mediolanum, pubblicità in primis, oltre che qualche prospetto dei loro prodotti, che non leggo perché mi rompeva non poco in quel momento...

Un pò di giovani leoni si affacciavano ogni tanto, ed uno in particolare era indaffarto a fare fotocopie.
Qualche minuto dopo noto cosa: fotocopiava articoli e pubblicità su Mediolanum apparsi su quotidiani locali... Vabbé...

Si fanno le 15.30, mi rompo leggermente le scatole, del resto non potevo lamentarmi, visto che mi sono presentato in anticipo per mia spontanea volontà...
E puntuale come un orologio svizzero si presenta trotterellando il responsabile di quell'ufficio (per ovvi motivi di privacy tralascio il nome).

Era allegro, cercava di essere simpatico, e mi accorgo che non vestiva in maniera diversa dagli altri tre promotori MEdiolanum che avevo visto in precedenza in quell'ufficio... Camicia azzura, cravatta e giacca blu...
Sarà un caso?

Ci accomodiamo in un ufficio, i soliti convenevoli ed arrivo subito al dunque, chiedendo il motivo di questo colloquio.

In pratica Mediolanum stava valutando la possibilità di far entrare in struttura nuove persone, persone che riuscissero a trovare in Banca Mediolanum cose che gli potessero permettere di crescere, culturalmente ed economicamente, cose da condividere.
"Mediolanum è una grande realtà che si sta espandendo in Europa, e perciò noi cerchiamo persone valide, serie e motivate, per diventare ancora più grandi!"

"Ovviamente non teniamo colloqui con tutti... In questa fase ci stiamo limitando a chi ha partecipato alla Fiera del Lavoro all'università della Calabria, a colleghi iscritti all'Albo che già lavorano con la concorrena, ed a ex bancari"

P (Io): "Mi scusi se interrompo la sua presentazione... MA una domanda mi sorge spontanea... Se state selezionando solo tra chi ha partecipato alla Fiera del Lavoro, tra ex bancari e tra colleghi che già lavorano con la concorrenza... Visto che IO non ho partecipato alla Fiera del Lavoro, non sono un ex bancario, e, per quel che mi risulta, nell'Albo non risulta che io lavori con nessuna società... Il mio nome da dove è uscito fuori?"

R (Responsabile): "Beh, ci sono colleghi che lavorano da oltre cinque anni, e l'Albo ancora non è aggiornato..."

P (dentro di me): "Ho capito... state chiamando tutti..."

Il Responsabile continua con la sua presentazione, e si tratta di una vera escalation in cui si gasa sempre di più.
Ed io, ovviamente, gli davo anche motivo di gasarsi...

R: "Banca Mediolanum, capace di muoversi con il mercato!"

P: "Si, in effetti devo darle atto che Mediolanum riesce a seguire velocemente il mercato, cambiando pelle assieme ad esso..."

La nascita in Italia, la crescita in Europa, l'esportazione di un modello in Spagna e Germania sono i passi successivi, con un tono ed un entusiasmo sempre maggiori, fino ad arrivare ai risultati fin'ora conseguiti...

R: "Siamo i leader in ITalia nella raccolta di unit-linked, ed anche il nostro ultimo fondo pensione, il My-Pension, sta riscuotendo un grande successo!"

P: "Di che si tratta?"

R: "E' un prodotto strepitoso, dove affianco alla struttura del fondo pensione abbiamo messo una unit-linked! In pratica il cliente, dopo aver colmato il gap previdenziale, può versare il di più direttamente nella unit-linked!!"

A parte che il metodo è discutibiile...

P: "Mi scusi... ma non la seguo... Mi spiega come fa a colmare il gap previdenziale?"

R: "Semplice! Si calcola il gap previdenziale che ha il cliente e si investe la somma necessaria nel fondo pensione, ed il resto va invece nella unit linked!"

P: "Mi tolga una curiosità... Ma come fa a risolvere un'esigenza CERTA con un qualcosa di INCERTO?"

R: "In che senso?" con faccia stralunata

P: "Beh, il gap previdenziale è qualcosa di certo, ricavabile, misurabile. Nel senso che oggi possiamo determinare di quanto il cliente ha bisogno domani, quando andrà in pensione, per mantenere inalterato il suo tenore di vita. Ma proprio perché si tratta di una entità certa, come fa a dire che risolve il problema investendo in un fondo pensione? Il fondo pensione, strutturato a mò di unit-linked, è per definizione un qualcosa di incerto..."

R: "Beh, si, è vero... Ma è dimostrato che in dieci anni un INVESTIMENTO AZIONARIO rende più dei titoli di Stato..."

P: "Ah si? E se io le dimostro che in dieci anni un investimento azionario può rendere molto meno dei titoli di Stato?"

R: "Come?"

P: "Prendiamo come esempio il mercato giapponese..."

R (mezzo preoccupato): "Ma perché... Lei veramente pensa che andremo a finire in quel modo...???"

P: "Ci siamo vicini..."

Gli cedo nuovamente la palla, e ricomincia a parlare di Mediolanum e dei suoi metodi...
I promotori finanziari MEdiolanum sono quelli che mensilmente fanno formazione con le videocassette che contengono le interviste ai vari Samuelsson e Buffett, e soprattutto sono quelli che fanno investire nel mercato azionario solo, come dice Samuelsson, "la parte di capitale che si è disposti a perdere!"... (Ma Mediolanum non è leader nella distribuzione di unit linked??).
Inoltre nel 2000 Mediolanum NON ha spinto sull'azionario... per carità... I dati che tutti conosciamo dicono tutt'altro...

Dopo una ventina di minuti abbondanti...

R: "Bene, ora che ti ho parlato di me e di Mediolanum, vuoi presentarti brevemente e dirmi se trovi qualcosa di interessante in ciò che ti ho detto della società?"

Era sicuro di sé stesso.
Del resto, come poteva essere altrimenti?

P: "Si, mi sembra anche il caso. Mi chiamo Bruno Viteritti ed ho 26 anni, ma questo già lo sai.
Mi sono avvicinato al risparmio gestito nel 1999, quando ho iniziato a collaborare, in qualità di analista finanziario, con alcuni promotori finanziari della provincia di Cosenza"

R: "A... analista?"

P: "Si, analista. Collaboravo anche presentando report settimanali sui mercati finanziari.
Ho affinato le mie conoscenze in materia finanziaria, mi sono acculturato in materia previdenziale, in cui ero completamente a zero, l'anno scorso ho sostenuto l'esame CONSOB, mi sono iscritto all'Albo e dal 31 maggio lavoro con Rasbank qui a Cosenza"

Il responsabile di Mediolanum è mezzo sbiancato...

R: "E... e non trovi nulla di interessante in ciò che ti ho detto? Vedi, noi cerchiamo persone che possano condividere i nostri ideali..."

P: "Beh, di cose interessanti ne hai dette, per carità...
Ma vedi, a parte il fatto che non mi sembra proprio il caso di cambiare società dopo quattro mesi, perché mi sto presentando al mercato come Bruno Viteritti che opera per conto di Rasbank, non vedo cosa Mediolanum possa offrire in più rispetto a Rasbank...
Il conto corrente consultabile in tv? Beh, io la tv neanche l'accendo 'naltro poco...
Le unit linked ed i fondi pensione? Li abbiamo anche in RAsbank.
La formazione? Beh, è sicuramente innovativa la formazione in VHS, ma in quattro mesi ho fatto un bel pò di giornate IN AULA in materia di previdenza integrativa e gestione del rischio...
Quindi proprio non riesco a trovare un punto in comune..."

Poverino...
Gli ho dato il colpo di grazia...

Era così forte all'inizio, ed era così debole alla fine...

R: "Ma... se ci incontriamo ovviamente un caffé lo prendiamo..."

P: "Certamente, mica ti sto mandando alla forca! :)"

Ci alziamo, lui col capo chino, ci salutiamo, e me ne esco.


Dopo qualche giorno su alcuni forum finanziari è stato pubblicato qualcosa.
E questo qualcosa l'ho inserito anche nel mio profilo.
Si tratta di tre link, tre spezzoni video che raccolgono una testimonianza da una convention di Mediolanum:

http://freeweb.lombardiacom.it/nas100/news/convention_cocoon_01.wmv
http://freeweb.lombardiacom.it/nas100/news/convention_cocoon_02.wmv
http://freeweb.lombardiacom.it/nas100/news/convention_cocoon_03.wmv


I riferimenti sono i seguenti threads:

http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?s=&threadid=291658
http://www.investireoggi.it//forum/viewtopic.php?t=3861


I tre video si commentano da soli.

Certo, nessuna società è perfetta, anche Rasbank ha i suoi lati negativi, ma dopo aver visto ciò ho la presunzione di poter dire di essere orgoglioso di lavorare con Rasbank.


Vi lascio un solo testamento: diffidate da chi promette mari e monti, e soprattutto da chi promette rendimenti facili.
Diffidate da chi non spiega nulla di ciò che propone.
 
percefal ha scritto:
P: "Prendiamo come esempio il mercato giapponese..."

R (mezzo preoccupato): "Ma perché... Lei veramente pensa che andremo a finire in quel modo...???


Il terrore dei piazzisti finanziari, soprattutto Mediolanum: un mercato che non cresce nemmeno dopo dieci anni.

A proposito: nel 2000 gli anni per guadagnare con i fondi azionari erano cinque, nel 2001 erano diventati sette, adesso siamo a dieci......il Giappone è, per loro, già iniziato.
 
E prima di questo tuo capolavoro, mi scrivi "Spennacchiotto .. hai bisogno di ferie!" ??? :D :D :D

Bella descrizione della reltà, comprensibile anche a me che faccio un altro lavoro.

Gran frase.

"Un pò di giovani leoni si affacciavano ogni tanto, ed uno in particolare era "indaffarto a fare fotocopie. "

Ciao! :D
 
Spennacchiotto ha scritto:
indaffarato a fare fotocopie


La borsa del piazzista finanziario che si rispetti è sempre colma di fotocopie di articoli apparsi su MF, Il Sole 24 Ore, ecc...articoli che magnificano sempre il risparmio gestito, che invitano ad affidarsi a veri professionisti perché "il momento non è adatto al fai-da-te", che presentano sempre i lati positivi dei prodotti mediante confronti sballati con indici di riferimento scelti apposta per non far apparire la realtà.
 
Voltaire ha scritto:
Spennacchiotto ha scritto:
indaffarato a fare fotocopie


La borsa del piazzista finanziario che si rispetti è sempre colma di fotocopie di articoli apparsi su MF, Il Sole 24 Ore, ecc...articoli che magnificano sempre il risparmio gestito, che invitano ad affidarsi a veri professionisti perché "il momento non è adatto al fai-da-te", che presentano sempre i lati positivi dei prodotti mediante confronti sballati con indici di riferimento scelti apposta per non far apparire la realtà.


Certo! Poi esiste anche il pensiero fotocopia. La visione del mondo fotocopia.

Come sai bene, un vero professionista in qualsiasi campo è colui che esprime la propria personalità attraverso il lavoro.


Poi mi piace l'ironia in cui "giovani leoni" sono in realtà impegnati in attività banali.

Complimenti a tutti e due e ciao!! :D
 
Uno dei migliori thread in cui mi sia imbattuto negli ultimi anni.

Complimenti a tutti, Percefal in primis ovviamente.


Sig.E
 
A proposito, credo la possano sospendere per eccesso di ribasso oggi.
mediolanum.png


Saluti (se ho sbagliato a inserire il grafico in questa sezione chiedo scusa, toglietelo senza problemi)
 
Spennacchiotto ha scritto:
E prima di questo tuo capolavoro, mi scrivi "Spennacchiotto .. hai bisogno di ferie!" ??? :D :D :D

Bella descrizione della reltà, comprensibile anche a me che faccio un altro lavoro.

Gran frase.

"Un pò di giovani leoni si affacciavano ogni tanto, ed uno in particolare era "indaffarto a fare fotocopie. "

Ciao! :D


:lol: :lol: :lol:
 
Voltaire ha scritto:
Spennacchiotto ha scritto:
indaffarato a fare fotocopie


La borsa del piazzista finanziario che si rispetti è sempre colma di fotocopie di articoli apparsi su MF, Il Sole 24 Ore, ecc...articoli che magnificano sempre il risparmio gestito, che invitano ad affidarsi a veri professionisti perché "il momento non è adatto al fai-da-te", che presentano sempre i lati positivi dei prodotti mediante confronti sballati con indici di riferimento scelti apposta per non far apparire la realtà.


Uhm... anche nella mia borsa ci sono articoli...
Ma non proprio di questo genere... :rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto