I gironcini in effetti lasciano il tempo che trovano, come pure un torneo così lungo, ma qui credo che molto abbiamo influito i diritti televisivi, perché più partite: più diritti e più pubblico nei palazzetti.
Il tifo di venerdì sera era magnifico, mi sentivo trascinata in campo pure io che ero comodamente sdraiata sul divano, ma il tifo, secondo me, è stata la conseguenza del gioco delle azzurre.
Han giocato benissimo, ricezioni perfette che hanno permesso alla Leo di sbizzarrirsi come meglio credeva, lasciandola quasi nell'imbarazzo di scegliere una schiacciatrice soltanto per palla, poiché tutte la mettevano giù senza problemi.
Hanno giocato un gioco spettacolare e divertente, per chi guardava, ma anche per chi giocava, si vedeva che si stavano divertendo a giocare e quando giochi e ti diverti, è difficile perdere, anzi, ti galvanizzi sempre di più e vai migliorando.
Così non è stato contro la Cina e nemmeno contro il Brasile, non avevano la testa, sembrava avessero paura. Anche le ricezioni buone erano tenute corte, così la Leo doveva andare a prendersi la palla sui 3 metri ed in quelle condizioni non puoi fare palle veloci e solo in casi eccezionali puoi usare i centrali, limitando già del 40% le possibilità di attacco.
Personalmente non credo che abbiano patito da un punto di vista fisico, secondo me non avevano proprio la testa, più qualche giornata NO di un paio di singole giocatrici, ma avevamo una rosa di 14 ragazze

.
Cmq, rispetto agli uomini, almeno mi son divertita a guardarle