IL SOLO OBBLIGO CHE HO DIRITTO DI ASSUMERMI E' QUELLO DI FARE SEMPRE CIO' CHE RITENGO GIUSTO

DANY1969

Forumer storico
(Henry David Thoreau)
Buona settimana a tutti :)
Essendo che è da un po' di tempo che non apro il 3d... sfrutto lo spazio ed intaso questo di foto :d:.
Giro in bike fatto a luglio sui monti Liguri... Monte Saccarello (2200m) e Monte Frontè (2152m) :)

IMG_20210718_132746-1.jpg
IMG_20210718_133626-1.jpg
IMG_20210718_133719-1.jpg
IMG_20210718_133754-1.jpg
IMG_20210718_134236-1.jpg
IMG_20210718_134751-1.jpg
IMG_20210718_135842-1.jpg
IMG_20210718_145759-1.jpg
IMG_20210718_161252-1.jpg
IMG_20210718_161308-1.jpg
 
Guarda un po' che fisico d'atleta che abbiamo.
Fa da contrasto alla mia foto ahahahahah.
 
Cose assurde accadono.
Inconcepibile rivestire un grattacielo con materiale infiammabile.



Solo un miracolo ha impedito che l'incendio della Torre dei Moro, palazzo di 16 piani in via Antonini,
si trasformasse nella Grenfell Tower di Milano.

Settanta famiglie evacuate, rimaste senza una casa, ma nessun morto,
se si escludono gli animali domestici rimasti intrappolati negli appartamenti.

Per loro, una fine orribile, per le persone scampate al rogo (tra cui il cantante Mahmood, residente) una enorme paura.

E tanta rabbia, perché quel palazzo alla periferia Sud di Milano,

finito di costruire nel 2011, "si è sciolto come burro", in una manciata di minuti.

"Se fosse accaduto di notte saremmo morti", accusa un testimone.



E la mente corre alla tremenda sciagura di Londra di 5 anni fa, in cui morirono anche due giovani italiani.

Le cause dell'incendio sono ancora da chiarire, mentre la dinamica è chiara:

le fiamme sarebbero partite da un appartamento del 15esimo piano

e poi si sarebbero diffuse lungo la copertura esterna del palazzo, diventato un enorme cerino.



Un vicino di casa ha dato l'allarme scendendo le scale, e tutti sono riusciti a mettersi in salvo sul marciapiede,
mentre dall'edificio iniziavano a staccarsi lastroni di cemento e di vetro, "che cadevano come lapilli".


"Ci avevano assicurato che la copertura era ignifuga, me lo ricordo benissimo", spiega una signora in lacrime.


Ed è qui il particolare sconvolgente.


"Il fuoco pare si sia propagato solo all'esterno - analizza il professor Angelo Lucchini, docente di Architettura tecnica al Politecnico di Milano -,
se qualcosa non ha funzionato riguarda esclusivamente l'involucro e in particolare il suo rivestimento.
Significa cioè che il sistema di sicurezza interno ha funzionato".

Evidentemente, "il rivestimento è stato realizzato con materiale combustibile,
in grado di reagire rapidamente all'innesco che, per quanto è dato sapere, pare sia avvenuto a un piano alto".


Tutto questo è possibile perché non c'è un obbligo di utilizzo di materiale ignifugo, ma solo una "raccomandazione"


"Per le facciate è inappropriato e non si concilia con i requisiti di sicurezza
rispetto al fuoco previsti dal Ministero dell'Interno per gli edifici civili", sottolinea il professor Lucchini.


Ora si indagherà su architetto, ingegneri e ditta costruttrice del palazzo, visto che i pannelli esterni erano in polistirene.


"Di norma non c'è la necessità di proteggere le facciate con questo genere di impianti
in quanto i materiali stessi dovrebbero salvaguardarne la sicurezza".
 
"Joe Biden è un pezzo di m***a".

Con questa frase la madre di un Marine ucciso nell’attentato all’aeroporto di Kabul
ha attaccato il presidente degli Stati Uniti.

La donna, Kathy McCollum si è sfogata in un’intervista radiofonica dopo la morte di suo figlio di 20 anni, Rylee:

“Si stava preparando per tornare a casa, per essere insieme alla moglie alla nascita di suo figlio.
E quel ‘pezzo di m***a senza p***me l’ha mandato a morire…”.







Buonanotte America. In che mani è il mondo: Biden si addormenta mentre gli parlano, disastro in diretta globale | Video





Nell'attentato all'aeroporto sono morte 170 persone e tra le vittime si sono contati anche tredici militari americani.

Oggi 30 agosto il presidente Biden è stato informato "dell'attacco missilistico contro l'aeroporto internazionale Hamid Karzai a Kabul
e ha ribadito "l'ordine ai comandanti di raddoppiare gli sforzi per dare priorità a tutto il necessario per proteggere le nostre forze sul terreno".

Lo ha comunicato la portavoce della Casa Bianca, Jen Psaki.

Il lancio di razzi è avvenuto meno di 48 ore prima che gli Stati Uniti completino il ritiro militare dall'Afghanistan.


L'attacco missilistico è avvenuto il giorno dopo che gli Stati Uniti
hanno lanciato un attacco con droni contro un veicolo che, secondo i funzionari statunitensi,
rappresentava una "minaccia imminente dello Stato islamico del Khorasan" per l'aeroporto internazionale di Kabul.

Gli aerei militari statunitensi hanno continuato con le evacuazioni dall'aeroporto dopo l'attacco missilistico.
 
"Buonanotte America".

Franco Bechis in prima pagina sul Tempo sceglie la foto di un Joe Biden
clamorosamente addormentatosi in mondovisione per illustrare la situazione, drammatica, alla Casa Bianca.


Quella immagine "è lo specchio degli Stati Uniti di oggi", accusa polemicamente il direttore del quotidiano romano.

Nel caos di questi giorni, con l'Afghanistan che brucia,
Washington che piange 13 soldati morti e trema per nuovi probabili attentati dell'Isis,
la stampa ha trascurato quanto accaduto poche ore fa,
durante il primo incontro ufficiale tra il presidente e il nuovo premier israeliano Naftali Bennet.

Incontro gravido di conseguenze future: Biden ha appoggiato in pieno la posizione israeliana contraria alle ambizioni nucleari dell'Iran,
e il dossier Medio Oriente si arricchisce di un'altra, potenziale grana mondiale.


Il momento imbarazzante arriva quando Bennet ha iniziato a recitare in ebraico
un versetto di Isaia che avrebbe dovuto spiegare la storia e l'essenza stessa di Israele.


"È stato proprio durante quelle citazioni che Biden prima ha chiuso gli occhi come stesse meditandone la profondità

e poi chiaramente ha avuto un colpo di sonno - sottolinea Bechis -. Tutto il resto del discorso del premier israeliano

è avvenuto con l'interlocutore a palpebre chiaramente serrate. Bennet se ne è accorto sorridendo

e ha chiuso con grande lentezza e tono della voce più forte il suo discorso provando a svegliare il presidente Usa ed evitare ogni imbarazzo,

sillabando rumorosamente un «Grazie, signor Presidente. Non vedo l'ora di lavorare con voi ora e per molti anni a venire. Grazie!".



In sala a quel punto l'imbarazzo generale è stato evidente, con qualche secondo di "vuoto"
prima che Biden ridestato dall'interlocutore rispondesse impacciato:

"Bene, grazie. Mi stai dando credito, ma gran parte di questo dovrebbe essere riservato a Barack Obama... A lui spetta ogni merito...".

"Frase che da chissà cosa è nata, ma immaginiamo dagli abissi del sonno profondo in cui il povero Joe era per qualche istante piombato.
Buonanotte, America. Quel video di Sleeping Joe ("Joe morto di sonno", come perfido lo chiamava Donald Trump in campagna elettorale)
ha fatto il giro del mondo in poche ore mutando forme e ingigantendosi come accade sul web".


Un disastro utilizzato anche dal mondo arabo, secondo cui "Biden si addormenta sugli ebrei".
 
Diversi lotti e gusti dei gelati confezionati di due marchi, Nuii e Milka,
sono stati richiamati a scopo precauzionale dal ministero della Salute per la
“possibile presenza di tracce di Eto (ovvero, ossido di etilene) nell'ingrediente farina di semi di carrube”.

Alcuni richiami sono stati diffusi anche da Sogegross e Gros Cidac.

I prodotti e i formati interessati dal provvedimento sono i seguenti, come riporta il sito ilfattoalimentare.it.











Nuii mandorle e vaniglia di Java, in confezioni da 268 grammi (4 pezzi) appartenenti ai lotti numero MI0008 e MI0009 con il termine minimo di conservazione (Tmc) 01/2022, MI0076, MI0077 e MI0078 con il Tmc 03/2022, MI0148, Mi0149, MI0150 e MI0151 con il Tmc 05/2022, MI0295, MI0296 e MI0297 con il Tmc 10/2022, MI1107, e MI1108 con il Tmc 04/2023, MI9308 con il Tmc 11/2021, e con i lotti numero UE1123, UE1124, UE1125, UE1127, UE1128, UE1130, UE1131, UE1132, UE1137 e UE1138 con il Tmc 05/2023, UE1162, UE1163, UE1165, UE1166 e UE1167 con il Tmc 06/2023, UE1193, UE1194 e UE1195 con il Tmc 07/2023 (venduti da Sogegross tra il 08/02/2021 e il 18/08/2021).


Nuii mandorle e vaniglia di Java, in confezioni singole da 67 grammi con il numero di lotto UE1172 e il Tmc 06/2023; Nuii cioccolato bianco e mirtilli rossi scandinavi, in confezioni da 268 grammi (4 pezzi) con i numeri di lotto MI0098 e MI0099 e il Tmc 04/2023; Nuii nocciole salate e caffè della Tanzania, in confezioni singole da 66 grammi con i numeri di lotto MI0046 e il Tmc 02/2022, MI9332 e MI9333 e il Tmc 11/2021; Nuii nocciole salate e caffè della Tanzania, in confezioni da 266 grammi (4 pezzi) appartenenti ai lotti numero MI0049, MI0050 e MI0051 con il Tmc 02/2022, MI0126, MI0128 e MI0152 con il Tmc 06/2022, MI0153, MI0160 e MI0161 con il Tmc 06/2022, MI1101, MI1102, MI1103 e MI1104 con il Tmc 04/2023, MI9339 e MI9340 con il Tmc 12/2021. E ancora: Nuii cioccolato bianco e vaniglia di Java, in confezioni da 268 grammi (4 pezzi) appartenenti ai lotti numero MI0127, MI0128 e MI0129 con il Tmc 05/2023, MI1088 e MI1089 con il Tmc 03/2023, MI1148 e MI1149 con il Tmc 05/2023; Nuii cocco e mango indiano, in confezioni da 268 grammi (4 pezzi) con i numeri di lotto MI1127 e MI1128 e il Tmc 05/2023; Nuii mini cioccolato bianco con caramello e noci pecan del Texas, mandorle e vaniglia di Java e cioccolato bianco e mirtilli rossi scandinavi, in confezioni da 254 grammi (6 pezzi) appartenenti ai lotti numero MI1081 con il Tmc 03/2023, MI115, MI116 e MI117 con il Tmc 04/2023, MI1155 e MI1156 con il Tmc 06/2023 (venduti da Sogegross tra il 21/04/2021 e il 18/08/2021);


Infine, Nuii caramello salato e noci macadamia australiane, appartenenti ai lotti MI0290, MI0289, MI0291, MI1084, MI1086, MI1085, MI1111, MI1109, MI1110, MI1137, MI1139 e MI1138 (il richiamo è stato segnalato solo da Sogregross, precisando che i prodotti interessati sono stati venduti tra il 03/02/2021 e il 18/08/2021); Milka mini cones vaniglia e cioccolato, in confezioni da 140 grammi (8 pezzi) appartenenti ai lotti numero OS1042 con il Tmc 05/2022, OS1073, OS1074, OS1075, OS1076 e OS1077 con il Tmc 06/2022, OS1110, OS1111, OS1112, OS1113 e OS1114 con il Tmc 07/2022, OS1152, OS1153, OS1154, OS1165, OS1166 e OS1167 con il Tmc 09/2022; Milka vaniglia e cioccolato, in barattoli da 319 grammi appartenenti ai lotti OS1035, OS1036 e OS1039 con il Tmc 08/2022, OS1084 e OS1085 con il Tmc 09/2022, OS1106 e OS1107 con il Tmc 10/2022, OS1131, OS1132, OS1147 e OS1148 con il Tmc 11/2022.
 
Scoperta una nuova variante del Coronavirus che sarebbe più contagiosa della Delta e soprattutto "bucherebbe" tutti i vaccini.


La mutazione è stata rilevata per la prima volta in Sudafrica da un gruppo di scienziati.

Si tratta del ceppo C.1.2, che è collegato alla "maggiore trasmissibilità",
è più lontano dalle mutazioni del virus originale visto a Wuhan,
hanno scritto gli esperti dell'Istituto nazionale per le malattie trasmissibili del Sudafrica.







I no vax come i talebani dell'ambientalismo. Perché con loro torniamo al Medioevo



Secondo quanto riportato dal Jerusalem Post si teme che la nuova variante Sudafricana
possa essere più contagiosa e possa bucare i vaccini e questo
secondo un nuovo studio prestampato dell’Istituto nazionale per le malattie trasmissibili del Sudafrica
e la piattaforma per l’innovazione e il sequenziamento della ricerca KwaZulu-Natal.


Lo studio è in attesa di revisione paritaria.

Gli scienziati hanno rilevato per la prima volta C.1.2 nel maggio 2021,
scoprendo che discendeva da C.1, che gli scienziati hanno trovato sorprendente
poiché C.1 era stato rilevato l’ultima volta nel gennaio 2021.


La nuova variante è “mutata sostanzialmente” rispetto a C.1
e mostra un numero di mutazioni che la allontanano dal virus originale rilevato a Wuhan.


Una roba mai vista prima, insomma.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto