il telefilm : Dead Zone , non è finito!!!!!

Gennius

Banned
il telefilm : Dead Zone , non è finito!!!!!

pensavo che si concludesse con l'anno 2003, così com'è successo x smallville (serie tv su italia1).... e invece a quanto parere Lunedì 5 Gennaio ci sarà ancora! :) urrà urrà!!!!


Lunedì 05 gennaio 2004

su rai 2 , ore 21
La nuova serie ispirata all'omonimo romanzo di Stephen King.

TELEFILM : Dead Zone : Il candidato 1° Visione RAI

p.s.: qualcuno sa quanto durerà e x quando è prevista l'ultima puntata????
 
The Dead Zone
Rossana Cacace
Avere poteri mentali e visioni può essere una benedizione ed una maledizione allo stesso tempo. Su Raidue, direttamente dagli Usa, un nuovo appassionante telefilm ci porta all’affascinante confine tra realtà e paranormale.
Tratto dall’omonimo romanzo di Stephen King, promette molte emozioni ”The Dead Zone” di Robert Lieberman. Tempo un mese, a dicembre lo seguiremo in prima visione tv su Raidue, ogni lunedì alle 21.00.

John Smith (interpretato da Anthony Michael Hall), per gli amici Johnny, sta vivendo la sua idilliaca vita in una piccola città. Impiegato come insegnante di biologia, ama il suo lavoro soprattutto quando deve spiegare ai suoi alunni le bellezze del mondo naturale.

E’ fidanzato con Sarah Bracknell (Nicole deBoer), una bella insegnante di musica che conosce dai tempi dell’infanzia ed è un figlio premuroso per la madre Vera (Anna Hagen) che abita poco distante. Un uomo felice.

La vita di Johnny è chiaramente perfetta, almeno prima che un fatale incidente di macchina lo riduca in fin di vita, in coma. Sei anni più tardi, riprende miracolosamente conoscenza e presto scopre che tutto quello che aveva prima non c’è più.

Sua madre è morta e Sarah ha sposato un altro uomo, lo sceriffo della contea Walt Bannerman (Chris Bruno) con cui sta allevando suo figlio, concepito poco prima del mortale incidente.

Johnny stesso non è più la stessa persona che era un tempo. Adesso ha incredibili poteri mentali che gli permettono di guardare nella vita di chiunque egli tocchi. Gli sfuggono solo alcuni piccoli particolari, quelli che egli chiama la sua ”dead zone”, la zona morta. Il tempo di svegliarsi in ospedale e già, grazie ad una visione, salva la vita di una bimba di tre anni, la figlia della sua infermiera, e la sua babysitter future vittime di un incendio.

Non gli resta che provare a cominciare una nuova vita. Non è tanto semplice però, quando si è perseguitati dalle visioni del passato e del futuro di chiunque incontri sul tuo cammino. Sono immagini forti che in molti casi gli complicano la vita e le relazioni con le persone che gli stanno a cuore.

Per fortuna, se è solo di fronte alle sue rivelazioni, c’è chi in un modo o nell’altro cerca di stargli vicino. E’ il caso di Bruce Lewis (John L. Adams), il suo assistente per la riabilitazione, il reverendo Gene Purdy (David Ogden Stiers), e Sarah che trova il modo di far ancora parte della sua vita sebbene rischi di mettere a repentaglio la relazione con il marito e il figlio.

La serie, titolo originale ”The Dead Zone”, è stata lanciata negli USA nel giugno 2002. Attualmente su USA Network, ogni domenica alle 22, viene trasmessa la II stagione ed è già pronta la III.

Curiosità: il libro di Stephen King vede la sua prima edizione nel 1979. Nel 1983 ne è stato tratto un film ”La zona morta”(The dead zone) per la regia di David Cronenberg.

Gli amanti delle atmosfere inquietanti, delle storie ad alta tensione a pochi passi dall’horror sono accontentati.



Arriva The Dead Zone
Su Rai 2 arriva il telefilm tratto dal romanzo di Stephen King, una delle serie maggiormente apprezzate negli ultimi anni



Anthony Michael Hall


I nomi di Michael Piller, Joe Menosky, Nicole De Boer a un appassionato di Star Trek suggeriscono subito il titolo di una serie eccezionale: Deep Space Nine. Da un paio d'anni però questi nomi sono legati anche a un'altra serie di successo, The Dead Zone.
Tratta dal famoso romanzo di Stephen King La zona morta, dal quale era già stato tratto un film da David Cronenberg nel 1983, The Dead Zone racconta la storia di Johnny Smith (Anthony Michael Hall), un giovane insegnante che in seguito a un incidente resta in coma per sei anni. Quando si sveglia, scopre che la sua fidanzata (Nicole De Boer) si è sposata e ha un figlio, ma scopre anche che l'incidente che gli ha tolto sei anni di vita gli ha dato in cambio uno straordinario potere: quello di vedere cose accadute nel passato o che accadranno nel futuro.
Creata da Michael Piller e Shawn Piller la serie è attualmente alla seconda stagione in USA. Andrà in onda prossimamente su Rai Due.
 
8 Dicembre 2003 THE DEAD ZONE - LA ZONA MORTA

Parte stasera su Rai Due alle 21.00, al posto di ER, la nuova serie televisiva The Dead Zone sottotitolata la zona morta, titolo italiano del libro di Stephen King del 1979 da cui la serie si ispira.

La storia racconta di Johnny Smith, un trentenne la cui vita viene stravolta da un incidente automobilistico. Johnny rimane in coma per sei anni, e al risveglio scopre che la sua vita è radicalmente cambiata: la fidanzata si è rifatta una vita, la madre è morta e inoltre ora possiede poteri extrasensoriali che gli permettono di vedere il passato delle persone e il futuro pericolo alle quali vanno incontro. Il set del telefilm si trova in Canada, a Vancouver, già set di X FIles. In America sono state trasmesse due stagioni e presto andrà in onda anche la terza. Rai Due, per il momento, proporrà la prima composta di soli 13 episodi. Questo il cast:

Anthony Michael Hall - Johnny Smith

John L. Adams - Bruce Lewis
Nicole de Boer - Sarah Bannerman
Chris Bruno - Sheriff Walt Bannerman
Kristen Dalton - Dana Bright
David Ogden Stiers - Reverendo Gene Purdy
 
titolo originale The dead zone


Siete in un bar con un giovane ragazzo di nome Adolf Hitler. E' lontano dalla figura che diventerà negli anni successivi ed è ancora un uomo innocente, ma voi sapete quello che farà e siete a conoscenza dei delitti di cui si renderà colpevole. Che fate? Lo uccidete sul momento?
E' questa la domanda alla base di questa struggente storia: John Smith, per gli amici Johnny, è un giovane insegnante, con una vita normalissima e una ragazza che è fortemente desideroso di sposare: è la ragazza giusta! Ma una terribile sera la sfortuna decide di riversarsi completamente addosso a lui: un semplice incidente stradale lo fa cadere in coma.
Johnny si risveglia, ma dopo 55 mesi! Disperato per il tempo passato, per i genitori invecchiati, la madre quasi impazzita e Sarah, l'ex fidanzata, sposata con un altro, scopre però di avere un agghiacciante potere: col solo tocco di una persona riesce a leggere nel passato, presente, futuro di essa, esclusi alcuni piccoli particolari: il numero civico di una casa ad esempio, Johnny chiama questo buco la sua "zona morta"… Un giorno, ad un convegno politico stringe la mano a Greg Stillson, un vero e proprio pazzo che vuole diventare Presidente degli Usa. Vede ciò che accadrà all'uomo e capisce che deve fare in modo di cambiare il futuro. Da solo.
Per la prima volta King si cimenta nel non-horror (esclusa la parentesi Bachman, comunque fatta di romanzi giovanili) e riesce subito in un libro che può essere considerato tra i suoi migliori e maggiormente riusciti e coinvolgenti. La storia e il dramma dell'uomo qualunque Johhny Smith, del suo anche sfortunato potere e del suo amore tragico (come si è detto il lieto fine per King non è, giustamente, scontato) ha colpito milioni di lettori, soprattutto con una stupenda, cinematografica, sequenza finale.

John Smith è un giovane insegnante, d'aspetto interessante, dall'aria simpatica ed accattivante, fidanzato con una sua coetanea, Sarah. Nonostante sussistano tutte le premesse per una splendida storia d'amore eper un futuro tranquillo e sereno, non è questo che il destino ha riservato a John. Sara' un incidente, un coma di quattro anni, a rivelare la missione per la quale John Smith è stato concepito: salvare il mondo a qualsiasi prezzo.

Un romanzo intenso ed emozionante, molto importante sia per King che per i fan perchè è il primo libro che lascia intuire le grandi potenzialita' del Re non soltanto come scrittore horror.
La zona morta, inoltre, ci presenta per la prima volta la "tranquilla" cittadina di Castle Rock, forse l'invenzione piu' riuscita e perfetta di King, e tutti quei personaggi e quei luoghi che ci accompagneranno fino al 1991 con Cose Preziose.





Johnny Smith è un giovane normale: ha un sorriso piacevole, un certo talento per l'insegnamento e un nuovo amore. Tutto sembra andare per il verso giusto e anche meglio quando, insieme con Sarah, la sua ragazza, Johnny vince una grossa somma giocando alla “ruota della fortuna”. Sembra quasi che conosca in anticipo i numeri che usciranno. Ma solo poche ore dopo, un incidente costringerà Johnny in un coma che durerà ininterrotto per più di quattro anni. E in quattro anni molte cose cambiano. Quando si risveglia, la sua donna, la sua carriera e la sua giovinezza se ne sono andate. Ma la tragedia di ciò che ha perso è niente in confronto all'orrore di quanto ha acquistato. Johnny Smith può ora conoscere i segreti della mente, del passato e del futuro di alcune persone con un semplice contatto, anche solo con un tocco. Un dono che non vuole, un destino al quale non può sfuggire. Così, un bel giorno d'estate, Johnny stringe la mano di un ambizioso uomo politico e viene a conoscenza di un avvenire talmente incredibile che solo lui può credere vero e quindi fermare. Ma Johnny è solo...



Notizie e curiosità

A differenza dei libri pubblicati dalla Doubleday in edizione economica, La zona morta era ben confezionato, con una vistosa grafica di copertina, ideata dallo studio One + One. King era compiaciuto del nuovo look: "Mi è piaciuta davvero la copertina. Credo che, in grande misura, sia la causa di parte del successo ottenuto dal libro, perchè è di tipo molto contrastato, qualcosa che ritengo la Viking possa aver copiato dalle case editrici di tascabili".
La zona morta si caratterizza per un intreccio ben oliato, coerente. E' la storia di John Smith, che caduto da bambino in un luogo gelato, più tardi è vittima di un incidente automobilistico che lo manda in coma per quattro anni. Uscito dal torpore, Smith acquista capacità di precognizione: riesce a "vedere" gli avvenimenti prima ancora che accadano, ma non può chiudere gli occhi di fronte alle terribili conseguenze dell'elezione di Greg Stillson, principale candidato alla presidenza: l'olocausto nucleare. John Smith è un outsider che deve compiere delle scelte positive per modificare la propria condizione ipotecando il futuro, oppure subirne le conseguenze. Annoverando La zona morta tra i suoi romanzi preferiti di King Anne Rivers Siddon (autrice di The House Nextdoor a sua volta assai lodato da King) indicò il motivo per cui il libro rappresentava un passo avanti in termini di scrittura per l'autore.
"E' un orrore così umano. La zona morta è uno dei pochi libri di King che non si affida a un mostro in carne ed ossa per far presa sul pubblico, mostra piuttosto come tutti noi abbiamo la capacità di diventare mostruosi. Nel libro, i mostri - la stampa, i politici, i fondamentalisti religiosi (Greg Stillson in particolare) - siamo noi."
Se qualcuno nutriva ancora qualche dubbio, La zona morta lì fugò completamente: King, ben noto per l'abilità nel dispiegare tutto il tradizionale armamentario della narrativa horror, era in grado di raccontare una storia riducendolo all'osso. Era capace di descrivere dei mostri veri, cioè noi stessi.







titolo originale The dead zone


Siete in un bar con un giovane ragazzo di nome Adolf Hitler. E' lontano dalla figura che diventerà negli anni successivi ed è ancora un uomo innocente, ma voi sapete quello che farà e siete a conoscenza dei delitti di cui si renderà colpevole. Che fate? Lo uccidete sul momento?
E' questa la domanda alla base di questa struggente storia: John Smith, per gli amici Johnny, è un giovane insegnante, con una vita normalissima e una ragazza che è fortemente desideroso di sposare: è la ragazza giusta! Ma una terribile sera la sfortuna decide di riversarsi completamente addosso a lui: un semplice incidente stradale lo fa cadere in coma.
Johnny si risveglia, ma dopo 55 mesi! Disperato per il tempo passato, per i genitori invecchiati, la madre quasi impazzita e Sarah, l'ex fidanzata, sposata con un altro, scopre però di avere un agghiacciante potere: col solo tocco di una persona riesce a leggere nel passato, presente, futuro di essa, esclusi alcuni piccoli particolari: il numero civico di una casa ad esempio, Johnny chiama questo buco la sua "zona morta"… Un giorno, ad un convegno politico stringe la mano a Greg Stillson, un vero e proprio pazzo che vuole diventare Presidente degli Usa. Vede ciò che accadrà all'uomo e capisce che deve fare in modo di cambiare il futuro. Da solo.
Per la prima volta King si cimenta nel non-horror (esclusa la parentesi Bachman, comunque fatta di romanzi giovanili) e riesce subito in un libro che può essere considerato tra i suoi migliori e maggiormente riusciti e coinvolgenti. La storia e il dramma dell'uomo qualunque Johhny Smith, del suo anche sfortunato potere e del suo amore tragico (come si è detto il lieto fine per King non è, giustamente, scontato) ha colpito milioni di lettori, soprattutto con una stupenda, cinematografica, sequenza finale.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto