Trend intraday al rialzo a Piazza Affari, in una seduta dominata dalla cautela dopo i dati trimestrali di ieri ed il Beige Book. Al rialzo bancari e assicurativi, deboli gli energetici e gli editoriali, mentre i telefonici hanno registrato un andamento contrastato.
Il Mib30 ha guadagnato lo 0,39% a 27.600 punti, mentre il Mibtel è salito dello 0,32% a 20.528 punti. In calo il Numtel (-0,67%). Le principali borse europee hanno registrato rialzi frazionali. Avvio negativo per Wall Street, nonostante i discreti dati macroeconomici.
L'euro ritorna sopra a quota 1,26 dollari.
Riepilogo indici italiani ¬
[TI:bfe4fe602d]Mib 30[/TI:bfe4fe602d]
[TI:bfe4fe602d]Numtel[/TI:bfe4fe602d]
[TI:bfe4fe602d]Fib30[/TI:bfe4fe602d]
Mercato dei cambi ¬
[TI:bfe4fe602d]itlusd[/TI:bfe4fe602d]
Riepilogo indici europei ¬
[TI:bfe4fe602d]DAX francoforte[/TI:bfe4fe602d]
[TI:bfe4fe602d]cac40 parigi[/TI:bfe4fe602d]
[TI:bfe4fe602d]Ftse100 londra[/TI:bfe4fe602d]
[TI:bfe4fe602d]stoxx50e[/TI:bfe4fe602d]
Bancari
In generale recupero i bancari. Banca Intesa ha messo a segno un rialzo dell'1,43%. Bene anche Capitalia (+3,66%). L'istituto romano ha confermato che l'esposizione verso Parmalat a fine dicembre si era stabilizzata di poco sotto a 400 milioni di euro. Andamento positivo anche la controllata Fineco (+3,01%). In rialzo Monte dei Paschi di Siena (+1,31%). L'istituto senese ha lanciato la quarta cartolarizzazione sui mutui residenziali. Più cauta Popolare di Verona e Novara (+0,43%). La banca ha precisato di essere esposta per 35 milioni di euro verso il gruppo Parmalat.
[LINK:bfe4fe602d]b intesa[/LINK:bfe4fe602d] - [LINK:bfe4fe602d]capitalia[/LINK:bfe4fe602d] - [LINK:bfe4fe602d]fineco[/LINK:bfe4fe602d] - [LINK:bfe4fe602d]bmps[/LINK:bfe4fe602d] - [LINK:bfe4fe602d]bpvn[/LINK:bfe4fe602d]
Assicurativi
In corsa anche oggi gli assicurativi. Sempre in evidenza Ras (+2,12%), dopo aver annunciato che la controllata RasBank ha incrementato del 36% la raccolta netta realizzata tramite i promotori finanziari. Rialzi superiori all'1% per Alleanza, Generali e Mediolanum.
[LINK:bfe4fe602d]ras[/LINK:bfe4fe602d] - [LINK:bfe4fe602d]alleanza[/LINK:bfe4fe602d] - [LINK:bfe4fe602d]generali[/LINK:bfe4fe602d] - [LINK:bfe4fe602d]mediolanum[/LINK:bfe4fe602d]
Energetici
Deboli gli energetici. Enel ha ceduto lo 0,26%. L'amministratore delegato del gruppo, Scaroni, si è recato oggi a Parigi per incontrare i vertici di Edf. Neutrale il giudizio di Société Générale. In frazionale ribasso anche Edison (-0,26%), sulla prospettiva che si allunghino i tempi dell'accordo commerciale tra Enel e Edf. In frazionale rialzo Eni (+0,59%), mentre la controllata Saipem ha lasciato sul terreno l'1,76%, penalizzata dalla bocciatura di UBS. In calo anche Snam Rete Gas (-1%) e le ex municipalizzate, con l'eccezione di Asm Brescia (+3,46%).
[LINK:bfe4fe602d]enel[/LINK:bfe4fe602d] - [LINK:bfe4fe602d]asm brescia[/LINK:bfe4fe602d] - [LINK:bfe4fe602d]eni[/LINK:bfe4fe602d] - [LINK:bfe4fe602d]snam rete gas[/LINK:bfe4fe602d]
Editoriali
Tra gli editoriali spicca la flessione di Mediaset (-2,39%). Negativa anche Seat (-0,66%), mentre Mondadori ha guadagnato l'1,79%.
[LINK:bfe4fe602d]Mediaset[/LINK:bfe4fe602d] - [LINK:bfe4fe602d]pg[/LINK:bfe4fe602d] - [LINK:bfe4fe602d]mondadori[/LINK:bfe4fe602d]
Telefonici
Pirelli (+2,19%) in evidenza tra i telefonici. Performance positiva per Tim (+1,23%), che ha beneficiato della decisione di Morgan Stanley di alzare il target price sul titolo. In flessione Telecom Italia (-0,5%), che oggi ha presentato il piano di espansione del gruppo in Europa nella banda larga.
[LINK:bfe4fe602d]tit[/LINK:bfe4fe602d] - [LINK:bfe4fe602d]pc[/LINK:bfe4fe602d] - [LINK:bfe4fe602d]tim[/LINK:bfe4fe602d]
Altri
Tra gli altri titoli del Mib30 si segnala il calo di [LINK:bfe4fe602d]Stm[/LINK:bfe4fe602d] (-0,22%), dopo che gli operatori non hanno apprezzato i risultati di Intel. In rosso anche [LINK:bfe4fe602d]Autogrill[/LINK:bfe4fe602d] (-1,36%), [LINK:bfe4fe602d]Finmeccanica[/LINK:bfe4fe602d] (-0,69%) e [LINK:bfe4fe602d]Fiat[/LINK:bfe4fe602d] (-0,58%).
Midex
Al [LINK:bfe4fe602d]Midex[/LINK:bfe4fe602d] si segnala il balzo di Buzzi Unicem, cha ha chiuso la seduta con un rialzo del 4,83%. Performance negativa per Benetton (-1,88%), dopo che i vertici hanno confermato gli obiettivi del piano industriale presentato a dicembre. In forte ribasso anche Bulgari (-1,57%), Campari (-2,54%) e Italcementi (-1,83%). Stabile Merloni (+0,09%). La società ha smentito le voci relative a una prossima emissione obbligazionaria.
[LINK:bfe4fe602d]buzzi unicem[/LINK:bfe4fe602d] - [LINK:bfe4fe602d]benetton[/LINK:bfe4fe602d] - [LINK:bfe4fe602d]bulgari[/LINK:bfe4fe602d] - [LINK:bfe4fe602d]campari[/LINK:bfe4fe602d] - [LINK:bfe4fe602d]merloni[/LINK:bfe4fe602d]
Varie
Tra le altre società, Parmalat resta nell'occhio del ciclone, con il titolo che è rimasto congelato a Piazza Affari. Centrale del Latte di Torino ha perso il 5,29% dopo il balzo messo a segno ieri. In forte ribasso anche la Lazio (-8,41%). Sospesa per eccesso di rialzo Beghelli. Sempre congelata Arquati. Oggi il tribunale di Parma ha dichiarato lo stato di insolvenza della società.
[LINK:bfe4fe602d]centrale latte to[/LINK:bfe4fe602d] - [LINK:bfe4fe602d]beghelli[/LINK:bfe4fe602d] - [LINK:bfe4fe602d]lazio[/LINK:bfe4fe602d]
Approfondimento suggerito: LAZIO: a 48 ore dal crack ?
Nuovo Mercato
Al Nuovo Mercato debole e.Biscom (-0,88%), nonostante i dati preliminari del 2003 abbiano confermato la crescita del gruppo e siano stati migliori delle aspettative. Andamento peggiore per Tc Sistema (-5,66%), penalizzata dai pessimi risultati relativi al primo trimestre dell'esercizio 2003/2004. La società ha ufficializzato il lancio di un aumento di capitale da 15 milioni di euro. Tiscali ha perso l'1,45%, mentre Finmatica (+0,06%) è rimasta sui valori di ieri.
[LINK:bfe4fe602d]tiscali[/LINK:bfe4fe602d] - [LINK:bfe4fe602d]ebi[/LINK:bfe4fe602d] - [LINK:bfe4fe602d]tc sistema[/LINK:bfe4fe602d] - [LINK:bfe4fe602d]finmatica[/LINK:bfe4fe602d]
Il Mib30 ha guadagnato lo 0,39% a 27.600 punti, mentre il Mibtel è salito dello 0,32% a 20.528 punti. In calo il Numtel (-0,67%). Le principali borse europee hanno registrato rialzi frazionali. Avvio negativo per Wall Street, nonostante i discreti dati macroeconomici.
L'euro ritorna sopra a quota 1,26 dollari.
Riepilogo indici italiani ¬
[TI:bfe4fe602d]Mib 30[/TI:bfe4fe602d]
[TI:bfe4fe602d]Numtel[/TI:bfe4fe602d]
[TI:bfe4fe602d]Fib30[/TI:bfe4fe602d]
Mercato dei cambi ¬
[TI:bfe4fe602d]itlusd[/TI:bfe4fe602d]
Riepilogo indici europei ¬
[TI:bfe4fe602d]DAX francoforte[/TI:bfe4fe602d]
[TI:bfe4fe602d]cac40 parigi[/TI:bfe4fe602d]
[TI:bfe4fe602d]Ftse100 londra[/TI:bfe4fe602d]
[TI:bfe4fe602d]stoxx50e[/TI:bfe4fe602d]
Bancari
In generale recupero i bancari. Banca Intesa ha messo a segno un rialzo dell'1,43%. Bene anche Capitalia (+3,66%). L'istituto romano ha confermato che l'esposizione verso Parmalat a fine dicembre si era stabilizzata di poco sotto a 400 milioni di euro. Andamento positivo anche la controllata Fineco (+3,01%). In rialzo Monte dei Paschi di Siena (+1,31%). L'istituto senese ha lanciato la quarta cartolarizzazione sui mutui residenziali. Più cauta Popolare di Verona e Novara (+0,43%). La banca ha precisato di essere esposta per 35 milioni di euro verso il gruppo Parmalat.
[LINK:bfe4fe602d]b intesa[/LINK:bfe4fe602d] - [LINK:bfe4fe602d]capitalia[/LINK:bfe4fe602d] - [LINK:bfe4fe602d]fineco[/LINK:bfe4fe602d] - [LINK:bfe4fe602d]bmps[/LINK:bfe4fe602d] - [LINK:bfe4fe602d]bpvn[/LINK:bfe4fe602d]
Assicurativi
In corsa anche oggi gli assicurativi. Sempre in evidenza Ras (+2,12%), dopo aver annunciato che la controllata RasBank ha incrementato del 36% la raccolta netta realizzata tramite i promotori finanziari. Rialzi superiori all'1% per Alleanza, Generali e Mediolanum.
[LINK:bfe4fe602d]ras[/LINK:bfe4fe602d] - [LINK:bfe4fe602d]alleanza[/LINK:bfe4fe602d] - [LINK:bfe4fe602d]generali[/LINK:bfe4fe602d] - [LINK:bfe4fe602d]mediolanum[/LINK:bfe4fe602d]
Energetici
Deboli gli energetici. Enel ha ceduto lo 0,26%. L'amministratore delegato del gruppo, Scaroni, si è recato oggi a Parigi per incontrare i vertici di Edf. Neutrale il giudizio di Société Générale. In frazionale ribasso anche Edison (-0,26%), sulla prospettiva che si allunghino i tempi dell'accordo commerciale tra Enel e Edf. In frazionale rialzo Eni (+0,59%), mentre la controllata Saipem ha lasciato sul terreno l'1,76%, penalizzata dalla bocciatura di UBS. In calo anche Snam Rete Gas (-1%) e le ex municipalizzate, con l'eccezione di Asm Brescia (+3,46%).
[LINK:bfe4fe602d]enel[/LINK:bfe4fe602d] - [LINK:bfe4fe602d]asm brescia[/LINK:bfe4fe602d] - [LINK:bfe4fe602d]eni[/LINK:bfe4fe602d] - [LINK:bfe4fe602d]snam rete gas[/LINK:bfe4fe602d]
Editoriali
Tra gli editoriali spicca la flessione di Mediaset (-2,39%). Negativa anche Seat (-0,66%), mentre Mondadori ha guadagnato l'1,79%.
[LINK:bfe4fe602d]Mediaset[/LINK:bfe4fe602d] - [LINK:bfe4fe602d]pg[/LINK:bfe4fe602d] - [LINK:bfe4fe602d]mondadori[/LINK:bfe4fe602d]
Telefonici
Pirelli (+2,19%) in evidenza tra i telefonici. Performance positiva per Tim (+1,23%), che ha beneficiato della decisione di Morgan Stanley di alzare il target price sul titolo. In flessione Telecom Italia (-0,5%), che oggi ha presentato il piano di espansione del gruppo in Europa nella banda larga.
[LINK:bfe4fe602d]tit[/LINK:bfe4fe602d] - [LINK:bfe4fe602d]pc[/LINK:bfe4fe602d] - [LINK:bfe4fe602d]tim[/LINK:bfe4fe602d]
Altri
Tra gli altri titoli del Mib30 si segnala il calo di [LINK:bfe4fe602d]Stm[/LINK:bfe4fe602d] (-0,22%), dopo che gli operatori non hanno apprezzato i risultati di Intel. In rosso anche [LINK:bfe4fe602d]Autogrill[/LINK:bfe4fe602d] (-1,36%), [LINK:bfe4fe602d]Finmeccanica[/LINK:bfe4fe602d] (-0,69%) e [LINK:bfe4fe602d]Fiat[/LINK:bfe4fe602d] (-0,58%).
Midex
Al [LINK:bfe4fe602d]Midex[/LINK:bfe4fe602d] si segnala il balzo di Buzzi Unicem, cha ha chiuso la seduta con un rialzo del 4,83%. Performance negativa per Benetton (-1,88%), dopo che i vertici hanno confermato gli obiettivi del piano industriale presentato a dicembre. In forte ribasso anche Bulgari (-1,57%), Campari (-2,54%) e Italcementi (-1,83%). Stabile Merloni (+0,09%). La società ha smentito le voci relative a una prossima emissione obbligazionaria.
[LINK:bfe4fe602d]buzzi unicem[/LINK:bfe4fe602d] - [LINK:bfe4fe602d]benetton[/LINK:bfe4fe602d] - [LINK:bfe4fe602d]bulgari[/LINK:bfe4fe602d] - [LINK:bfe4fe602d]campari[/LINK:bfe4fe602d] - [LINK:bfe4fe602d]merloni[/LINK:bfe4fe602d]
Varie
Tra le altre società, Parmalat resta nell'occhio del ciclone, con il titolo che è rimasto congelato a Piazza Affari. Centrale del Latte di Torino ha perso il 5,29% dopo il balzo messo a segno ieri. In forte ribasso anche la Lazio (-8,41%). Sospesa per eccesso di rialzo Beghelli. Sempre congelata Arquati. Oggi il tribunale di Parma ha dichiarato lo stato di insolvenza della società.
[LINK:bfe4fe602d]centrale latte to[/LINK:bfe4fe602d] - [LINK:bfe4fe602d]beghelli[/LINK:bfe4fe602d] - [LINK:bfe4fe602d]lazio[/LINK:bfe4fe602d]
Approfondimento suggerito: LAZIO: a 48 ore dal crack ?
Nuovo Mercato
Al Nuovo Mercato debole e.Biscom (-0,88%), nonostante i dati preliminari del 2003 abbiano confermato la crescita del gruppo e siano stati migliori delle aspettative. Andamento peggiore per Tc Sistema (-5,66%), penalizzata dai pessimi risultati relativi al primo trimestre dell'esercizio 2003/2004. La società ha ufficializzato il lancio di un aumento di capitale da 15 milioni di euro. Tiscali ha perso l'1,45%, mentre Finmatica (+0,06%) è rimasta sui valori di ieri.
[LINK:bfe4fe602d]tiscali[/LINK:bfe4fe602d] - [LINK:bfe4fe602d]ebi[/LINK:bfe4fe602d] - [LINK:bfe4fe602d]tc sistema[/LINK:bfe4fe602d] - [LINK:bfe4fe602d]finmatica[/LINK:bfe4fe602d]