immobile all'asta

faustokawa

Nuovo forumer
Buongiorno a tutti, ho letto vari vostri post sull'argomento e alcuni di voi mi hanno chiarito alcuni dubbi che avevo altri un po meno.
Vi espongo la mia situazione:
Avrei adocchiato un immobile all'asta nello stesso paese dove attualmente vivo in affitto con regolare contratto di locazione e dove ho trasferito la mia residenza.
Ecco il link della procedura di asta:
Aste Giudiziarie: Abitazione in villini - frazione Bonferraro, via Tazio Nuvolari Sorgà(VR) procedura N° 528/14 LOTTO 4 :: Asteannunci.it

Ho già contattato il custode giudiziario che mi ha dato appuntamento 10 giorni prima dell'asta per visionare l'immobile.
Sula bando c'e scritto che si possono accettare offerte non inferiori al 75% del prezzo base d'asta ed infatti la mia offerta sarà di poco superiore a questo 75%.
Leggendo la perizia però a pagina 59 si evince che l'immobile risulta occupato, non dal proprietario, fino al 2018 senza che il contratto sia stato registrato. Il contratto non è opponibile.
Qui viene la mia domanda: cosa vuol dire che il contratto non è opponibile? Non è opponibile agli inquilini quindi gli stessi hanno un tot di tempo dal decreto di trasferimento del giudice per lasciare l'immobile, oppure vuol dire che non è opponibile da chi si aggiudica l'asta quindi non li può "mandare via" via a quando non scade il contratto? Il custode giudiziario mi ha detto che gli inquilini devono andare via e già lo sanno ma tra il dire ed il fare lo sapete anche voi come vanno certe cose.
Inoltre a pagina 8 dell'ordinanza c'è scritto che eventuali ipoteche o trascrizioni saranno cancellata a cura della procedura salvo quanto posto a carico dell'aggiudicatario secondo il DM 313/99, qui la seconda domanda, cioè? Cosa vuol dire?
Quali sono le "spese nascoste" a cui potrei incorrere?
E' la mia prima asta a cui partecipo, mi farò accompagnare dal fratello della mia ragazza che è ingegnere edile per farmi dare dei consigli sull'immobile, dal mio punto di vista ho già deciso che se nell'immobile vedrò qualcosa che anche lontanamente si avvicina alla presenza di un minore non presenterò l'offerta per evitare di imbattermi in ordinanze del giudice che mi vieta di prendere possesso pieno della proprietà che me sarebbe la prima casa (avrei 12 mesi di tempo per spostare la residenza dall'attuale immobile dove vivo in affitto a quello che mi potrei aggiudicare).
Che ne pensate? vorrei i vostri consigli in merito.
Grazie a tutti per la collaborazione e per l'aiuto e vi terrò aggiornati sulla situazione :bow::bow:
 
Ciao non sono espertissimo, ma che il contratto non sia opponibile alla procedura significa che non hanno titolo valido da opporre pertanto appena ipoteticamente hai il decreto di trasferimento, puoi iniziare l'iter per entrare in possesso della casa, di solito a quanto mi è stato riferito da un tizio di agenzie di aste giudiziare ci vogliono 6/8 mesi e anche il più restio di solito molla la presa, è consigliabile prendere eventualmente contatto con gli occupanti al peggio se dopo 2 accessi non vanno via si fa richiesta di forza pubblica ma di solito non ci si arriva. In presenza di minori non saprei
 
Sulla perizia c'e scritto che il contratto non è opponibile ma non dice a chi. Anche io penso alla procedura. Il CG mi ha detto che gli inquilino dentro sanno già che devono andare via però me lo ha detto per telefono dopo che ho mandato una mail per avere informazioni, non ho niente di scritto.
 
se c'è scritto che il contratto non è stato registrato è ovvio che la non opponibilità si riferisce nei confronti della procedura e cioè è da considerarsi occupato senza titolo, devi solo chiedere se i costi della liberazione saranno a carico tuo o della procedura.
Se dovrai farle tu la liberazione ti conviene trattare con gli occupanti e in caso di mancato accordo potrai chiedere l'esecuzione dello sfratto all'ufficiale giudiziario in forza dell'ordinanza che il giudice inserirà nel decreto di trasferimento, in questo caso dovrai quindi aspettare di avere in mano il decreto e incaricare un avvocato.
 
Beh per me che è la prima asta non è poi così ovvio perché ci sono tante domande che mi sono venute in mente e che per inesperienza e altro non sapevo come comportarmi!!! Il CG mi ha detto che se ne occupa lui di liberare l'immobile e che gli inquilini che ci sono dentro lo sanno che devono andare via!!! Speriamo che lo facciano!!!ho letto di molte persone che hanno comprato all'asta e chi c'era dentro non andava via!!!!
 
Ho contattato il custode giudiziario per fissare un appuntamento e vedere l'immobile. ci dovevo andare venerdì alle 11 circa e lui cosa fa? mi tira il bidone e neanche mi avvisa. Gli ho mandato un altra mail per fissare nuovamente una visita ma ancora non mi ha risposto e mancano 10 giorni all'asta.
Ma può non farti vedere l'immobile? Se non mi dovesse contattare posso fare ricorso al giudice?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto