Aikman
Forumer attivo
"Manca una settimana alla scadenza dell’offerta pubblica d’acquisto e scambio su TIM e, dal momento che regna ancora una certa confusione su alcuni aspetti, cerchiamo di fare chiarezza.
Il primo punto da considerare riguarda i tempi: l’OPAS scade per l’appunto venerdì prossimo, ma molte banche di solito accettano la consegna dei titoli fino a un paio di giorni prima, per poi avere il tempo di inviare tutta la documentazione. Chi vuole aderire, quindi, deve anzitutto consultarsi con la sua banca o SIM.
Per un discorso compiuto, mi sento di partire anzitutto dalla massima aurea: “Mai acquistare un titolo quando ti viene offerto (OPV), mai consegnarlo quando ti viene chiesto (OPA)”. Ci sono sempre eccezioni, sotto gli occhi di tutti, nell’un caso e nell’altro, ma il mercato non regala mai nulla. Nel caso specifico, basta prendere un grafico di TIM a 5 anni per rendersi conto che il titolo certamente NON viene certo comperato a caro prezzo dagli azionisti di maggioranza relativa. Del resto, nel gruppo Telecom, è TIM la società che produce gli utili veri, e chi ha rilevato il controllo di Telecom non ha più voglia di dividere con azionisti di minoranza gli utili stessi.
E’ quindi possibile restare azionisti di TIM se l’OPAS va in porto? La risposta è NO. Chi non volesse aderire alle condizioni dell’offerta finirebbe per dover accettare fra qualche mese un prezzo pari alla media dei prezzi degli ultimi mesi, certamente inferiore al prezzo offerto in OPAS. Quindi non c’è scampo per gli oppositori. L’unica possibilità, al momento remota, sta nell’insuccesso dell’OPAS stessa, di cui abbiamo già discusso nelle precedenti analisi.
L’unica possibilità, per chi crede nel futuro di TIM, è consegnare i titoli in OPAS e con la liquidità ricavata acquistare titoli Telecom. E’ quello che faranno, per scelta o per dovere, i fondi d’investimento.
Si tenga presente che tutti quelli che hanno in portafoglio TIM a prezzi elevati e superiori agli attuali (e sono tanti) si vedranno conteggiata, nel momento in cui aderiranno, la minusvalenza relativa.
Milano, 14 gennaio 2005"
da http://www.corrieredeititoli.com/TIT.html
Aik
Il primo punto da considerare riguarda i tempi: l’OPAS scade per l’appunto venerdì prossimo, ma molte banche di solito accettano la consegna dei titoli fino a un paio di giorni prima, per poi avere il tempo di inviare tutta la documentazione. Chi vuole aderire, quindi, deve anzitutto consultarsi con la sua banca o SIM.
Per un discorso compiuto, mi sento di partire anzitutto dalla massima aurea: “Mai acquistare un titolo quando ti viene offerto (OPV), mai consegnarlo quando ti viene chiesto (OPA)”. Ci sono sempre eccezioni, sotto gli occhi di tutti, nell’un caso e nell’altro, ma il mercato non regala mai nulla. Nel caso specifico, basta prendere un grafico di TIM a 5 anni per rendersi conto che il titolo certamente NON viene certo comperato a caro prezzo dagli azionisti di maggioranza relativa. Del resto, nel gruppo Telecom, è TIM la società che produce gli utili veri, e chi ha rilevato il controllo di Telecom non ha più voglia di dividere con azionisti di minoranza gli utili stessi.
E’ quindi possibile restare azionisti di TIM se l’OPAS va in porto? La risposta è NO. Chi non volesse aderire alle condizioni dell’offerta finirebbe per dover accettare fra qualche mese un prezzo pari alla media dei prezzi degli ultimi mesi, certamente inferiore al prezzo offerto in OPAS. Quindi non c’è scampo per gli oppositori. L’unica possibilità, al momento remota, sta nell’insuccesso dell’OPAS stessa, di cui abbiamo già discusso nelle precedenti analisi.
L’unica possibilità, per chi crede nel futuro di TIM, è consegnare i titoli in OPAS e con la liquidità ricavata acquistare titoli Telecom. E’ quello che faranno, per scelta o per dovere, i fondi d’investimento.
Si tenga presente che tutti quelli che hanno in portafoglio TIM a prezzi elevati e superiori agli attuali (e sono tanti) si vedranno conteggiata, nel momento in cui aderiranno, la minusvalenza relativa.
Milano, 14 gennaio 2005"
da http://www.corrieredeititoli.com/TIT.html
Aik