In Cina si scuoiano cani da pelliccia VIVI!

sasa

Nuovo forumer
ieri ho ricevuto il link sottostante che rinvia a un video semplicemente AGGHIACCIANTE a chi è particolarmente sensibile si sconsiglia la visione di questo filmato.
Io sono rimasto disgustato e innorridito, non sono riuscito a vederlo fino alla fine.
Mi chiedo se le nazioni che parteciperanno alle Olimpiadi del 2008 in Cina non debbano rivedere la loro partecipazione.
Negli anni passati Rodesia e Sudafrica erano banditi perchè stati dichiaratamente razzisti, alla Turchia si chiede l'abolizione della pena di morte come conditio sine qua non per entrare in Europa...e alla Cina? Cosa chiediamo perchè si possano svolgere i giochi olimpici? Ciò che si vede in questo filmato dovrebbe bastare e avanzare per bandire la Cina dal consesso delle nazioni civili.
Quello che possiamo fare intanto è di non comprare capi di vestiario ornati con pellicce, divulgare questo filmato e passare la parola su questa assurda violenza sugli animali.

http://www.petatv.com/tvpopup/Prefs.asp?video=fur_farm
 
ma sai da quanto è che circolano ste immagini?

In un paese dove i nati oltre al primo vengono ammazzati e i genitori incarcerati,dove ci sono 5000 esecuzioni all'anno(con il prelievo dei vari organi ai morti) vuoi che si preoccupino dei cani?
E noi europei con un mercato si vasto? :(
 
Non vorrei che fosse troppo tardi per imporre condizioni alla Cina. Purtroppo occorreva pensarci prima di concedere l'accesso al WTO e di concludere i vari accordi commerciali. Grazie agli Americani ed alle multinazionali, ed agli europei e giapponesi che hanno seguito l'esempio ..
La Cina è la maggiore potenza militare oltre che economica non democratica, con questo dovremo fare i conti.
 
Ma la cina non doveva diventare il paradiso del popolo , dei buoni
sentimenti ,lontano dalle rapine e dal malcostume occidentale....
"la cina è vicina " dicevano i compagnucci di un tempo, adoratori
di mao tse dong ,guida illuminata delle masse verso il sole del radioso
futuro.............!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Queste cose non si dovrebbero dimenticare mai , anche se i predetti
adoratori locali siedono nel nostro governo.
Ma dove sono i medici senza frontiere, green pace, animalisti ,nessuno tocchi
caino, pacifisti e compagnia cantante............?
 
La Cian ha tanti soldi e si può permettere di pagare il silenzio di politici potenti.

I bambini muoiono per i giocattoli cinesi prodotti male, nelle scarpe ci sono sostanze nocive, ora si vendono anche medicinali cinesi senza scrivere che sono stati prodotti in Cina e nessuno dice nulla! Perchè? Semplice, il governo cinese ha tanti soldi da corromprere il mondo intero
 
equilibrium ha scritto:
La Cian ha tanti soldi e si può permettere di pagare il silenzio di politici potenti.

I bambini muoiono per i giocattoli cinesi prodotti male, nelle scarpe ci sono sostanze nocive, ora si vendono anche medicinali cinesi senza scrivere che sono stati prodotti in Cina e nessuno dice nulla! Perchè? Semplice, il governo cinese ha tanti soldi da corromprere il mondo intero

Ah....allora anche le brave anime candide catto-comuniste
hanno un prezzo e anche paraocchi...........
 
si ocram abbiamo capito. Non fai parte della banda di delinquenti cattocomunisti. Siamo contenti.

Per gli altri; boicottate i prodotti cinesi. E' un piccolo atto, ma importante.
Io nel mio piccolo lo sto facendo. Guardo tutte le etichette, e non compro se non sono sicuro che non sia made in Italy, anche se ahimè con quel che ha mostrato Report stasera la situazione non è allegra per un certo made in Italy.
Scarto anche i prodotti che riportano l'etichetta "importato".
Fatelo anche voi. Non state a guardare che costa meno .. quel meno lo pagate in altri modi, raddoppiato.
Purtroppo non so cos'altro si possa fare, ma non occorre disperare: lo strumento del boicottaggio commerciale è uno strumento potente. Abbiate fiducia, non cedete alla rassegnazione :)
 
Argema ha scritto:
si ocram abbiamo capito. Non fai parte della banda di delinquenti cattocomunisti. Siamo contenti.

Per gli altri; boicottate i prodotti cinesi. E' un piccolo atto, ma importante.
Io nel mio piccolo lo sto facendo. Guardo tutte le etichette, e non compro se non sono sicuro che non sia made in Italy, anche se ahimè con quel che ha mostrato Report stasera la situazione non è allegra per un certo made in Italy.
Scarto anche i prodotti che riportano l'etichetta "importato".
Fatelo anche voi. Non state a guardare che costa meno .. quel meno lo pagate in altri modi, raddoppiato.
Purtroppo non so cos'altro si possa fare, ma non occorre disperare: lo strumento del boicottaggio commerciale è uno strumento potente. Abbiate fiducia, non cedete alla rassegnazione :)
Anch'io guardo molto le etichette, se vedo madeincine non compro, ma i politici europei ci dovrebbero aiutare, ma loro aiutano solo le loro tasche


Basta guardare reporter per capire la corruzione politica fin dove arriva
 
equilibrium ha scritto:
Anch'io guardo molto le etichette, se vedo madeincine non compro, ma i politici europei ci dovrebbero aiutare, ma loro aiutano solo le loro tasche


Basta guardare reporter per capire la corruzione politica fin dove arriva

Lo so equilibrium. I nostri politici .. mah, non c'è molto da aggiungere, sarebbe bene imparare a fare da soli.
Quindi ... non compriamo cose fatte in Cina.
E state attenti .. a volte certe etichette, tipo all Upim riportano solo "prodotto importato". Affanculo pure quello, non compratelo.
 
Mentre ci preoccupiamo del pessimo comportamento Cinese, mentre siamo sempre pronti ad attaccare l'imperialismo USA, questa isola felice dell'Europa ha aziende che quotidianamente portano alla morte decine di persone, ha imprese che sfruttano indirettamente manodopera Cinese clandestina, imprese che chiudono imprese nel cuore dell'europa per trasportarli nella nuova europa ma non per migliorare le condizioni di lavoro di quei paesi, non per migliorare gli standard qualitativi ma solo perchè costano meno ed hanno meno obblighi gestionali, ha imprese che trasferiscono la produzione in Cina per poter sfruttare la manodopera a basso costo ed alta produttività, in quella Cina che tanta paura fa ma in cui le condizioni lavorative delle imprese che lavorano giusto dietro lo stabilimento delle imprese occidentali impiantate sono deprecabili.

Mentre la Thyssenkrupp, azienda europea permette che in Italia muoiano dei suoi dipendenti che erano destinati al licenziamento, mentre la Bertone, sempre a Torino sembra dover chiudere e con essa lasciare a casa più di 1500 persone sotto il silenzio assordante dei media compiacenti noi ci preoccuppiamo del male altrui quando il male esercita anche molto vicino a noi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto