inchiesta: gli ospedali psichiatrici giudiziari

nmarchig

Forumer attivo
Libero TV - L'inchiesta: gli ospedali psichiatrici giudiziari - inchiesta, ospedali psichiatrici giudiziari, documentario, ignazio marino, riccardo iacona, franco bechis

Uno scampolo di questo documentario fu offerto in anteprima nel marzo scorso da Riccardo Iacona. Ora il video integrale è agli atti della commissione di inchiesta sul servizio sanitario nazionale guidata da Ignazio Marino (Pd). E' un documento eccezionale, girato con grande professionalità. Racconta un pezzo di Italia dimenticata e ricorda i migliori documentari dei grandi network internazionali. Si vide qualcosa di simile all'epoca di Franco Basaglia. Ora è qui a testimoniare che non tutta questa legislatura è stata buttata via. Dovrebbe prenderlo la Rai e trasmetterlo integralmente così come è al posto di uno dei tanti talk show che ammorbano le nostre serate. Complimenti a Marino e alla commissione di inchiesta, che lasceranno agli atti di questa legislatura qualcosa che davvero vale la pena.

di Franco Bechis
 
un argomento molto serio e pure relatore Marino (PD) a cui vanno i complimenti per il documentario di cui sopra in video... e nessuno ha nulla dire... :rolleyes: qualcosa invece l'aggiungo io, la legge Basaglia che ha chiuso i manicomi ha fatto solo gran danni...perché se si doveva passare dai manicomi ai lager ospedali psichiatrici giudiziari odierni, era meglio tenere aperti i primi...
 
la legge Basaglia ha chiuso i manicomi e credo nelle migliori intenzioni del legislatore ovvero il rispetto del "malato di mente" come persona e non come oggetto da nascondere e reprimere..ottime intenzioni ma una tragedia nella realtà dei fatti..la malattia mentale esiste e non si può eludere, sia che si aprano i cancelli del manicomio o meno, resta la questione di dove questa gente "malata mentale" possa andare a parare e ricevere soccorso... i famigliari ovviamente non li vogliono piu in famiglia e nessuna struttura alternativa venne creata per contenere il problema del "malato mentale" che inutile negarlo nella società civile é un problema, non basta aver aperto i cancelli del manicomio ..per eludere ed annullare il problema..
Con l'apertura dei cancelli dei manicomi abbiamo solo assistito ad in numerevolio suicidi sotto i treni di quegli stessi malati mentali che una volta liberi, rifiutati dalla famiglia di origine e senza strutture esterne di sostegno, si trovarono a rovistare i cassonetti della spazzatura e dormire sulle panchine e soli con la propria malattia mentale... per non parlare della pericolosità sociale di alcuni , pericolosità spesso sfociata in eccidi famigliari, una strage che fa comodo sottacere...

Chiusi i manicomi (ovvero aperti i cancelli degli stessi) ci si é affidati agli ospedali psichiatrico giudiziari (alcuni veri e propri lager come dimostra l'ottimo documentario di Marino ed a cui faccio i miei complimenti), istituzione ben peggiore, si viene ospitati per condanna penale e terapia contenitiva (tutti gli intervistati di Aversa sono fatti di Valium, lo capisce anche un bambino) e non più per malattia "mentale"... da curarsi...

Tra l'altro l'ennesima ingiustizia, nel documentario di Marino vengono messi a paragone l'inferno di Aversa e la buona struttura di Castiglione...

Rinnovo i miei complimenti a Marino, un documentario ben fatto e che andrebbe trasmesso in Rai in prima serata al posto di tanti inutili talk show politici e delle stronzate di Celentano, il re dei poveri ignoranti ma "furbo" e soprattutto già miliardario
 
Ultima modifica:
:)Buongiorno...in rai era passato o almeno io lo ricordo almeno che non fosse la 7 .....sono stato male 2 giorni al pensiero che vi e' gente qui nella "civile" Italia che vive in quelle condizioni:wall:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto