Imposte (capital gain, minus, plus) Indebita ritenuta fiscale bancaria 20%

giangy1934

ex giangy
La BPL per 8 anni mi ha trattenuto un ulteriore 20% sugli interessi da una obbligazione data in garanzia di un mutuo. Ora ho ricevuto la risposta all' interpello presentato all' Agenzia delle Entrate che sancisce che la trattenuta del 20% è solo dovuta se la garanzia è prestata a favore di una impresa e quindi ho ragione : la banca dovrà darmi indietro sto 20% trattenuto ma non dovuto, più interessi e spero spese. Ed allora chiedo ai frequentatori del Forum : ma a qualcuno di voi è successa una cosa simile e come vi siete comportati anche perché , a mio parere, si potrebbe ravvisare l’ appropriazione indebita e quindi il penale, in quanto da anni io reclamavo e la banca a tener duro, finxhè è arrivata sta decione, molto importante e tombale, mi è stato detto, della Direzione Generale dell’ Agenzia delle Entrate. Grazie a tutti
 
Ultima modifica di un moderatore:
La BPL per 8 anni mi ha trattenuto un ulteriore 20% sugli interessi da una obbligazione data in garanzia di un mutuo. Ora ho ricevuto la risposta all' interpello presentato all' Agenzia delle Entrate che sancisce che la trattenuta del 20% è solo dovuta se la garanzia è prestata a favore di una impresa e quindi ho ragione : la banca dovrà darmi indietro sto 20% trattenuto ma non dovuto, più interessi e spero spese. Ed allora chiedo ai frequentatori del Forum : ma a qualcuno di voi è successa una cosa simile e come vi siete comportati anche perché , a mio parere, si potrebbe ravvisare l’ appropriazione indebita e quindi il penale, in quanto da anni io reclamavo e la banca a tener duro, finxhè è arrivata sta decione, molto importante e tombale, mi è stato detto, della Direzione Generale dell’ Agenzia delle Entrate. Grazie a tutti

Questa è la ritenuta della famosa Legge Prodi, che stabilisce appunto una ritenuta del 20% sugli interessi di obbligazioni data a garanzia da privati in favore di persone giuridiche.
Se il mutuo è stato fatto da persona fisica la banca non doveva applicare l'imposta.
Tra i documenti firmati per mettere a pegno l'obbligazione ci sono anche delle clausole che mettono al riparo la banca, l'importante adesso è produrre lettere, mail, fax o quant'altro che comprovi che tu abbia richiesto la non applicazione della ritenuta.
Non so l'importo dell'obbligazione, ma trattandosi di un periodo abbastanza lungo stimo che possa trattarsi di una cifra abbastanza consistente e perciò non sarà molto facile riavere indietroil maltolto.
Cumunque auguri
 
Questa è la ritenuta della famosa Legge Prodi, che stabilisce appunto una ritenuta del 20% sugli interessi di obbligazioni data a garanzia da privati in favore di persone giuridiche.
Se il mutuo è stato fatto da persona fisica la banca non doveva applicare l'imposta.
Tra i documenti firmati per mettere a pegno l'obbligazione ci sono anche delle clausole che mettono al riparo la banca, l'importante adesso è produrre lettere, mail, fax o quant'altro che comprovi che tu abbia richiesto la non applicazione della ritenuta.
Non so l'importo dell'obbligazione, ma trattandosi di un periodo abbastanza lungo stimo che possa trattarsi di una cifra abbastanza consistente e perciò non sarà molto facile riavere indietroil maltolto.
Cumunque auguri

Il mutuo era a capo di una società semplice, mentre chi prestava la garanzia a mezzo di una obbligazione era una persona fisica. Comunque l’ interpellanza alla Agenzia Entrate mi ha dato ragione e secondo un alto funzionario dell’ agenzia, la risposta all’ interpello è legge e come tale fa sentenza. Adesso io ho richiesto ufficialmente alla banca il rimborso immediato del totale degli importi sottratti ed in più pretendo che vengano ricalcolati gli Estratti Conto di tutti gli anni in discussione, si tratta di parecchie migliaia di euro, e per di più minacciando la penale per appropriazione indebita, infatti la banca si è appropriata di soldi miei senza averne titolo e questo è particolarmente grave, anche se poi le banche hanno sempre ragione ma io terrò duro. Grazie comunque per i consigli
Ciao giangy
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto