indicazioni

10 anni fa è andato all'asta...invenduto..quindi sui motori di ricerca è come se il quadro avesse un 'Marchio'...ormai tutti vanno su Internet.. il mercato su questo è miope L'avevo messo all' asta ..un'asta minore a Roma perchè mi avevano detto che avevano clienti...all'asta non c'era nessuno sala semideserta...Il quadro è corredatro da Expertize Prof.Gregori...Expertize Prof Stella Rudolph...catalogato nell'archivio della fondazione Zeri come opera autografa di Pietro da Cortona..Expertize orale prof.Gianni Papi ..il quadro 'riposo dalla fuga in Egitto ...è una pala di altare ...La Prof.ssa Rudolph ha scritto che quello indicato dal Briganti...che è nella Galleria Rospigliosi Pallavicini a Roma...nella sua monografia su 'Pietro da Cortona'..è una replica del mio..è un quadro dipinto in età giovanile siamo intorno al 1625.
 
non ne farei una questione l'invenduto .. se di 10 anni fa ... il mercato cambia anche in un anno e tutti lo sanno (soprattutto quelli che lo studiano)

PS non ti saprei consigliare la casa d'aste perchè non seguo l'arte antica ... oltre alle big, mi pare esistano anche case aste "minori" specializzate ... le conoscerai tu meglio di me
 
Cerco un collezionista o una fondazione...proprio per l'invenduto le case d'asta lo vogliono alla metà del suo valore..ho già sentito.
 
Cerco un collezionista o una fondazione...proprio per l'invenduto le case d'asta lo vogliono alla metà del suo valore..ho già sentito.

capisco, davo per scontato avessi già provato privatamente ... le case d'asta dimezzano le stime per default (il ponte, ad esempio, quasi le azzera) ... poi l'asta, in teoria, renderebbe giustizia

magari Cris potrà darti qualche suggerimento .... o aprire qui una vetrina come fece altrove ...
 
capisco, davo per scontato avessi già provato privatamente ... le case d'asta dimezzano le stime per default (il ponte, ad esempio, quasi le azzera) ... poi l'asta, in teoria, renderebbe giustizia

magari Cris potrà darti qualche suggerimento .... o aprire qui una vetrina come fece altrove ...
La vedo dura aprire qui una vetrina per un dipinto dal prezzo fuori misura (immagino intorno al milione o più) :-D
Magari rivolgendosi a tutti quei soloni che "l'arte è un investimento" ecc. ecc. Dovrebbero almeno sentirsi moralmente obbligati ad offrire in prima persona,i requisiti ci sono tutti (autore, qualità, storia ecc.ecc.).

Intanto, solidarietà per Economy, cui chiederei comunque di dare qualche indicazione circa il valore ipotetico (se ho ben visto, il lato maggiore dell'opera supera i due metri).
Perché tutto fa brodo :pizza: e magari qui c'è tra i lettori anche un amico di Del Vecchio :fiu:, vai a sapere ...
 
La richiesta è molto molto inferiore a quella ipotizzita...trovo comunque che ormai non ci sono più collezionisti che non si fanno fuorviare da cosa dice il mercato...ad esempio il quadro in mio possesso...è importante dal punto di vista storiografico...siamo nel 1625 di là a poco Cortona affrescherà la sala della Stufa a Palazzo Pitti...nel mio quadro ancora l'impianto risente del '500 con le vesti della madonna in impostazione triangolare dal Cigoli...ma in alto gli angioli portano la croce..per l'epoca una innovazione i pittori fiorentini rimasero strabiliati di fronte all'ardire del Cortona ...erano fermi al memento mori... con la madonna in estasi...nel mio quadro è presente la grande intuizione che aprirà le porte al barocco.
 
DSC_0056 (2).jpg
 
La richiesta è molto molto inferiore a quella ipotizzita...trovo comunque che ormai non ci sono più collezionisti che non si fanno fuorviare da cosa dice il mercato...ad esempio il quadro in mio possesso...è importante dal punto di vista storiografico...siamo nel 1625 di là a poco Cortona affrescherà la sala della Stufa a Palazzo Pitti...nel mio quadro ancora l'impianto risente del '500 con le vesti della madonna in impostazione triangolare dal Cigoli...ma in alto gli angioli portano la croce..per l'epoca una innovazione i pittori fiorentini rimasero strabiliati di fronte all'ardire del Cortona ...erano fermi al memento mori... con la madonna in estasi...nel mio quadro è presente la grande intuizione che aprirà le porte al barocco.
Sì, avevo capito giusto. Vedo che non intendi fare nessun accenno reale alle cifre. Peccato.

Opera primaria :bow:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto