tontolina
Forumer storico
L’Indice PMI Cinese Indica Contrazione
Di FunnyKing , il 4 maggio 2015 8 Comment
L'Indice PMI Cinese Indica Contrazione - Rischio Calcolato
Appena uscito l’indice HSBC (caloclato dall’omonima banca) PMI Cinese di aprile.
Siamo passati da un 49.6 ad un 48.9
Cosa significa?
Significa rallentamento dell’economia, l’indice PMI è un ottimo leading indicator (forse l’unico ha sempre funzionato) per predire la tendenza del mese o periodo successivo.
Letture sotto 50 significano che l’andamento dell’economia rispetto al mese appena concluso avrà un ritmo di crescita minore, oppure un ritmo di decrescita maggiore a seconda di dove si è.
L’Indice PMI predice (o cerca di farlo) la derivata seconda della crescita (o della decrescita) piuttosto che dirci se l’economia di un paese sta andando in contrazione o rimane in crescita.
E’ ovvio che letture negative per molti mesi portano comunque ad una recessione, qui siamo al secondo mese per la Cina.
Ovviamente Shanghai ha festeggiato con un piccolo ma solido rialzo……
E vabbeh.
Di FunnyKing , il 4 maggio 2015 8 Comment
L'Indice PMI Cinese Indica Contrazione - Rischio Calcolato
Appena uscito l’indice HSBC (caloclato dall’omonima banca) PMI Cinese di aprile.
Siamo passati da un 49.6 ad un 48.9

Cosa significa?
Significa rallentamento dell’economia, l’indice PMI è un ottimo leading indicator (forse l’unico ha sempre funzionato) per predire la tendenza del mese o periodo successivo.
Letture sotto 50 significano che l’andamento dell’economia rispetto al mese appena concluso avrà un ritmo di crescita minore, oppure un ritmo di decrescita maggiore a seconda di dove si è.
L’Indice PMI predice (o cerca di farlo) la derivata seconda della crescita (o della decrescita) piuttosto che dirci se l’economia di un paese sta andando in contrazione o rimane in crescita.
E’ ovvio che letture negative per molti mesi portano comunque ad una recessione, qui siamo al secondo mese per la Cina.
Ovviamente Shanghai ha festeggiato con un piccolo ma solido rialzo……

E vabbeh.