Zen lento
Forumer attivo
Ho sempre pensato che recente la campagna antiinfortunistica fosse opportuna, ma anche molto tardiva e ultimamente assai semplificata, per nulla convincente sulla spinta dalla eccezionalità dei fatti tragici della Tyssen.
La situazione italiana delle morti bianche e degli infortuni non è mai stata la peggiore in Europa o nel mondo,anzi,, ma il sindacato non s'è interessato della questione con la dovuta intransigenza , rinunciando ai suoi doveri.
Con un sindacato così poderoso , gli infortuni sono rimasti sempre troppo elevati negli ultimi 40 anni.
Adesso l'hanno beccato con le mani nel sacco in un fatto esemplare riguardante la prevenzione.
Anche se la questione è piu' di pertinenza della Lega dell Cooperative la notizia il sapore di una tempesta che si spera ora spingerà la Cgil a modificare l'atteggiamento rituale verso la questione.La polemica si allargherà necessariamente, anche questioni che nulla hanno a che vedere con il fatto ma riguardano la mission del sindacato e i rapporti con le Coop.
I ragazzi dlla scuola di giornalismo de la Cattolica hanno fatto un buono scoop, si spera divengano migliori di molti loro colleghi e che nasca una nuova leva di giornalisti nè proni, nè in ginocchio, con nessuno.
http://www.corriere.it/cronache/08_...co_0b216fea-2ae3-11dd-9793-00144f02aabc.shtml
La situazione italiana delle morti bianche e degli infortuni non è mai stata la peggiore in Europa o nel mondo,anzi,, ma il sindacato non s'è interessato della questione con la dovuta intransigenza , rinunciando ai suoi doveri.
Con un sindacato così poderoso , gli infortuni sono rimasti sempre troppo elevati negli ultimi 40 anni.
Adesso l'hanno beccato con le mani nel sacco in un fatto esemplare riguardante la prevenzione.
Anche se la questione è piu' di pertinenza della Lega dell Cooperative la notizia il sapore di una tempesta che si spera ora spingerà la Cgil a modificare l'atteggiamento rituale verso la questione.La polemica si allargherà necessariamente, anche questioni che nulla hanno a che vedere con il fatto ma riguardano la mission del sindacato e i rapporti con le Coop.
I ragazzi dlla scuola di giornalismo de la Cattolica hanno fatto un buono scoop, si spera divengano migliori di molti loro colleghi e che nasca una nuova leva di giornalisti nè proni, nè in ginocchio, con nessuno.
http://www.corriere.it/cronache/08_...co_0b216fea-2ae3-11dd-9793-00144f02aabc.shtml